Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti.
Ho il 32EX500 da una settimana
che ho provato e configurato "alla meglio" non avendo avuto ancora un po’ di tempo in più da dedicargli...
ieri ho collegato il mio PC con il cavo VGA
è d'obbligo una piccola premessa
ho una nuovissima scheda video RADEON 6850
bene
nella configurazione della risoluzione
nessun problema con 1920x1080
ma
per quanto riguarda la frequenza il display rilevato (TV SONY 32EX500)
non si schioda da 60Hz !!!!!!!!!!!!!!!!
sono rimasto basito
confido che sia solo per colpa della mia sterminata ignoranza
ma...
l'utilizzo del cavo VGA non incide sulla frequenza del display, vero?
sto dicendo una str.nzata ...vero?
la TV ha i suoi 100Hz nativi...giusto...?
o vanno "impostati" da qualche parte?
ripeto...scusate la banalità della mia domanda..
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da paich
la TV ha i suoi 100Hz nativi...giusto...?
sbagliato, il"100hz" è una rielaborazione che fa il tv a posteriori, usando un sistema di interpolazione delle immagini.
è normale quindi che tu visualizzi un segnale in ingresso a 60hz
-
grazie 1000 RohanKishibe
devo guardarmi sul forum un pò di pagine tecniche allora
per capirci un pò "come funziona" il tutto
sennò non ci salterò mai fuori con questo (per me) nuovo mondo...
in ogni modo
ho trovato, nelle caratteristiche della mia RADEON, na cosa di questo tipo:
8. Risoluzione Video Massime Supportate:
D-Sub (VGA): 2048 x 1536 @85 Hz.
DL-DVI-I: 2560 x 1600@60Hz
SL-DVI-D: 1920 X 1200@60Hz
HDMI 1.4a: 1080P
Display Port: 2560 x 1600@60Hz
Risoluzione Massima: 5760 x 1200 (3x 1920 x1200 in modalità SLS)
mi confermi, quindi, che, collegando il mio PC anche con un cavo HDMI
al televisore mi sentirò "castrato" dai 60Hz
sia per i video, games e tutto il resto?
-
ho preso a settembre un 40ex500 e purtroppo noto delle fastidiose imperfezioni con il motionflow attivo
sorgente myskyhd e impostazione immagine come da fabbrica:
- i sottotitoli(es no ordinary family in lingua originale e sub ita) e i logo canali perdono definizione (come a seghettarsi) nelle scene movimentate
- durante la visione dellle partite di calcio a volte i contorni dei calciatori in movimento sono circondati da un alone (come la luce dei beati) difetto riscontrato soprattutto con sfondo statico (rete di porta, pubblico, cartelloni)
-
a voi che possedete questo tv, potreste dirmi se ai bordi il contrasto cala/ l'immagine scurisce? Usate ad esempio l'immagine bravia della spiaggia.
PS
il motionflow è una delle migliori implementazioni del circuito 100Hz attualmente disponibili. Provate ad usare la scena sport. Tenete presente però che solo i 200Hz riescono a ridurre notevolmente gli artefatti. Io per motivi di budget (e poi perchè i 100Hz rendono bene soprattutto nei giochi) non sono andato oltre. Va detto che però modelli come Toshiba SV led (a 200Hz che costa poco di più) saranno inferiori sotto altri punti di vista, come elettronica o uniformità, siccome sono led entry level.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lovelain
a voi che possedete questo tv, potreste dirmi se ai bordi il contrasto cala/ l'immagine scurisce? Usate ad esempio l'immagine bravia della spiaggia.
PS
il motionflow è una delle migliori implementazioni del circuito 100Hz attualmente disponibili. Provate ad usare la scena sport. Tenete presente però che solo i 200Hz riescono a ridurre notevolmente gli artefatti. Io per motivi di budget (e poi perchè i 100Hz rendono bene soprattutto nei giochi) non sono andato oltre. Va detto che però modelli come Toshiba SV led (a 200Hz che costa poco di più) saranno inferiori sotto altri punti di vista, come elettronica o uniformità, siccome sono led entry level.
stasera ci guardo e ti dico
tu hai un 40' vero?
domanda:
per i giochi tu hai una PLAY3 o una XBOX?
con un PC collegato per giocare i 100Hz te li scordi....vero?
-
Col pc solo se usi l'hdmi puoi attivarlo, ma su modalità "pc" non puoi.
si, ho il 40" con xbox360
-
Forse non avete ben chiaro che con i giochi i 100Hz non fanno altro che peggiorare la situazione invece di migliorarla perchè aumentano l'input lag.
Quando giocate il motionflow non va attivato,ed infatti la modalità gioco del TV non permette di attivare il motionflow proprio per quel motivo ;)
-
e invece no! Proprio per questo ho scelto questo sony!
Su questo modello, con i 100Hz attivi, l'input lag si attesta sempre su valori molto bassi, per me molto poco percepibili e comunque accettabili per tutti i giochi. Cosa che già non accade con l'EX700.
Se poi magari o per quel gioco non è particolarmente efficace per il tipo di movimento (ad esempio quelli in prima persona) si può sempre disattivare e avere minimo l'input lag.
Io consiglierei di diffidare da quei TV che sono giocabili solo in game-mode: i migliori settaggi di immagine si ottengono solo nelle modalità generiche, ed è proprio quella che uso per giocare. Bianco brillante, 100Hz, colori e filtri rendono quelle immagini davvero fantastiche!
Il Toshiba ad esempio (l'SV733 o il più vecchio ZV639) sono 200Hz, e nonostante l'uniformità e l'elettronica non siano ai livelli di sony, permette benissimo di giocare con i 200Hz attivi.
Io ne ho fatto a meno, giacchè con l'EX500 vedo anche film e mi sembrava un compromesso più conveniente.
-
Mi è appena arrivato... Per adesso ho avuto solo il tempo di piazzarlo, accenderlo e vederlo con la PS3.
Per me che vengo da un CRT è sicuramente un altra dimensione anche senza smanettare troppo nelle impostazioni, ma sicuramente cercherò di regolare tutto al meglio il prima possibile...
Voglio scaricarmi e masterizzarmi Regolo per vedere un po' se mi potrebbe essere d'aiuto...
-
Un saluto ed un ringraziamento a tutti.
Sono mesi che vi leggo, ora è arrivato il momento di scrivere :)
Il mio decoder ha pensato bene di morire e il 26 arriva lo switch off e la tv ogni tanto si ammutolisce, vengo al dunque.
Avevo messo gli occhi sul KDL-37EX500 da qualche mese ma ora.. non lo trovo più sul sito della Sony ! lo trovo solo sul sito della Sony della Lettonia, come mai ?
Mi sono però scaricato il manuale, in Italiano, e ho dissipato alcuni dubbi, ma mi fido più di voi :)
Ho visto delle offerte, una mi attira, Euronics online a € 655 (trasporto incl.)
- Ha il decoder HD ?
- di 100Hz attorno a quel prezzo ce ne sono altri di Sony ?
- consigli spassionati ? :)
Altra cosa che vi chiedo, mi interessa sapere quanto sporge il piede, nella parte anteriore, rispetto al monitor, oppure la misura che va dalla parte posteriore del monitor alla parte esterna del supporto, devo metterlo in un posto "strano", il mobile sala ha un buco di 90 cm e quindi sono costretto a metterlo sul bordo del modulo inferiore oppure.. appenderlo, sempre nel "buco".
Dalle specifiche ho visto le dimensioni, però ho visto dalle immagini che il piede è decentrato.
Grazie
Zac
-
Post doppio. fustigatemi e cancellate, sorry :(.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecnozac
Ho visto delle offerte, una mi attira, Euronics online a € 655 (trasporto incl.)
Zac
Guarda, qui non si potrebbe parlare di prezzi, ma visto che hai adocchiato un'offerta online se vai su trovaprezzi.it lo trovi a molto meno...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lovelain
Su questo modello, con i 100Hz attivi, l'input lag si attesta sempre su valori molto bassi, per me molto poco percepibili e comunque accettabili per tutti i giochi.
Innazitutto giocando su console con frequenze a 60hz la tv raddoppia la frequenza portandola a 120hz...e ricordo che questi 120hz sono 60 immagini che produce la console e le altre 60 sono prodotte dalla tv e quindi artificiali.
Una cosa sono le immagini della tv digitale e un'altra sono quelle della console, assai più complesse da produrre e ad una risoluzione decisamente maggiore!
-
finalmente ho comprato online il 32ex500...postero le mie impressioni appena arriva...