Si, è una buona cosa. ;)
Visualizzazione Stampabile
l'estensione di garanzia è cosa buona e giusta (io l'ho fatta di 3 anni aggiuntivi), ricordatevi solo che non è cedibile ergo se vendete il TV non può funzionare come "plus" per valorizzare il TV.
Ciao a tutti, mi è sorto un dubbio riguardo l'uso dell'opzione 4K Pure Direct durante la visione di contenuti da HDMI, nel mio caso un lettore Panasonic UB9000. Da quest'ultimo esco sempre in 2160@24p 4:4:4 12bit e da quello che ho capito leggendo su altri forum, tenendo disattiva la modalità 4k Pure Direct sul TV, l'elettronica interna del pannello rielabora di nuovo il segnale in ingresso in 2160@24p 4:2:0 12 bit per poi riportarlo in 4:4:4 e poi in RGB per poterlo visionare. Mi consigliate di tenere attiva questa modalità in modo tale da saltare la conversione del chroma da 4:4:4 a 4:2:0 e consentire così al TV di passare direttamente il segnale in ingresso da 4:4:4 a RGB?
Salve, non riesco a fare ARC di ATMOS verso il mio sintonizzatore, con le app tipo netflix anche con sorgenti che riportano ATMOS.
Come codec audio mi vede sempre DTS HD.
Va impostato qualcosa di particolare?
Grazie.
Non ti andrà mai l'atmos con l'ARC, ti ci vorrebbe l'eARC. Con l'ARC vai solo con la traccia core DD+
Update finale sulla vicenda.
Tv riparata e riconsegnata oggi. La riparazione ha comportato la sostituzione del pannello, su cui hanno montato tutta l’elettronica originaria (cosa diciamo che ha il suo lato positivo dato che tutte le mie impostazioni e calibrazioni artigianali sono rimaste salvate).
Lotteria del pannello non vinta ma non persa. Direi risultato soddisfacente ma non eccellente. In linea con quanto riportato un po’ dovunque nelle recensioni del 2020, il pannello (prodotto verosimilmente in quei lotti) ha una buona uniformità centrale, ma uno strano effetto vignetting, visibile sia al grigio 5% che, lievemente, al 10%. Questo difetto, seppur preoccupante non appena visto, da molto meno fastidio del vertical banding puro nella vita reale.
Il mio vero cruccio è una striscia verticale sul centro destra un po’ fastidiosa, anche se per fortuna non evidentissima nella visione reale (se non nei famosi torture test). Spero sfumi con il tempo, di solito per queste strisce accade così.
Vi posto le foto al 5% e al 10% (sovraesposte per esaltare quanto descritto) per vostri commenti.
Morale: mi è andata tutto sommato bene, rispetto al pannello originario (che era davvero superbo) ho sicuramente perso, ma visti i disastri che noto in giro, per oggi va bene così.
Ps. trovassero una soluzione produttiva per garantire l’uniformità, sti benedetti oled sarebbero davvero senza difetti (rotture improvvise dei pannelli permettendo ;)
Domani estenderò la garanzia per ulteriori 3 anni dopo la scadenza (per me agosto21) presso sito panasonic, penso siano 260 ben spesi.
grey 5%:
https://i.imgur.com/nGKhCvw.jpg
https://i.imgur.com/dG3F2SC.jpg
grey 10%:
https://i.imgur.com/P5Cx625.jpg
Il fatto è che guardare le foto dei pannelli coi pattern, è un problema, ci sono troppe variabili per dare un'idea precisa. Pertanto non giudico più perché le ultime volte in tot. persone abbiamo visto cose molto diverse, quindi troppe troppe variabili.
Sul fatto che possa migliorare nel tempo sicuramente si, qualcosina, non stravolgimenti, con i vari cicli di pulizia che mi raccomando, vanno sempre portati a termine soprattutto quello dopo le mille ore.
Detto questo lo so, la lotteria dei pannelli è quel che è, si va molto a fortuna, se prima avevi una situazione perfetta, tale situazione era difficilmente riproponibile, ma comunque se nella visione di tutti i giorni non ci sono problemi, goditelo :)
@soshen
Controlla che il setup del tuo sinto sia ok per atmos , perché con app tipo netflix con core DD+ atmos in arc passa senza problemi
Tieni conto che la prima foto è al 5% grey con sovra esposizione per evidenziare i difetti.
Ad occhio nudo è dal 10% in poi che se vedi difetti poi hai ripercussioni sull’utilizzo. Al 10% senza sovra esposizione come puoi vedere dalla terza foto, la situazione non è così tragica. Non sto dicendo che si tratti di un pannello perfetto anzi, sto solo dicendo che poteva andare molto molto peggio. Montare su un casino con panasonic per una ulteriore sostituzione non so quando mi convenga, suppongo che i pannelli che hanno in magazzino sono quelli prodotti nel 2020 che hanno tutti gli stessi o peggiori difetti.
Nel 2019 la situazione era migliore, vedevo nei forum molti possessori di gz950 con ottimi pannelli pur non essendo selezionati come per le serie di punta.
Non oso immaginare in produzione con il covid quanto in basso possa essere virata la qualità..
Pensate al fatto che molti modelli di hz2000 hanno avuto problemi di uniformità cosa rarissima nei gz2000.
Aenor, quale è la tua esperienza in merito? Il tuo è ottimo?
Ok capito. Fortunatamente si, il mio è pressappoco che perfetto , ovviamente per quanto si possa chiedere ad un 950 (il 2000 è meglio che discorsi). C'è da dire che il mio TV è stato fatto in era "pre-covid", quindi magari con un occhio di riguardo sulla qualità
https://imgur.com/84N5tnFhttps://imgur.com/84N5tnF
Vista la foto, sembra perfetto, anche se la controprova per confronto andrebbe fatta con una foto al buio totale e al 5%. Anche il mio comunque era così (ed inoltre da 65), avendolo comprato agosto 2019 era anch’esso prodotto in era pre-covid, a posteriori una ottima annata per i pannelli.
Chissà in futuro come andrà.
ti assicuro che è perfetto anche al buio totale ;) (perfetto sempre per quanto possibile per un 950)
Sostituito anche io pannello a febbraio sul mio 65 gz960 per un puntino bianco comparso in alto a destra. Credo fosse meglio addirittura aver tenuto il pannello col pixel difettoso.Dopo un giorno comparsa riga in alto in orizzontale risolta dopo lavaggio lungo forzato.Grigi sembrano buoni, per i colori il giallo presenta ai lati viraggi verso arancione. Il BIANCO è inguardabile con fascia laterale dx sul rosa e banda verticale verdognola al centro. Con Film ambientati sulla neve è una tortura, l'occhio va sempre lì.Dopo 2 mesi non è migliorato con l'uso. Ho provato a fare foto ma dispongo solo di cellulare ma dallo scatto i difetti non traspaiono. Se mando foto del genere a Panasonic mi prendono per matto. E si credo che i pannelli di serie 2019 erano migliori.
Vedo che se ne leggono di ogni di sovente, certamente spiace se dopo investimenti simili compaiono delle noie.
Personalmente il mio pannello (ho un GZ950 55") non l'ho mai fotografato, né lo farò, troppi grattacapi per avere una foto neutra e veritiera e che non sia fuorviante rispetto alla reale condizione in cui è. Fatto sta che i pattern parlano chiaro, mi avvicino alla perfezione come Aenor anche a basse IRE e me lo godo, ma pensando a voi che in parte non siete soddisfatti, fa davvero pensare che solo con la serie superiore si hanno pannelli custom scelti e perfetti, ma tant'è.