Anche io ho montato le punte "standard" in dotazione con le rf e il basso è bello asciutto e frenato a dovere; ho inserito sotto queste una bella lastra di marmo di 5 cm e via...
Visualizzazione Stampabile
Anche io ho montato le punte "standard" in dotazione con le rf e il basso è bello asciutto e frenato a dovere; ho inserito sotto queste una bella lastra di marmo di 5 cm e via...
Riporto anche qui la mia per ora piccola esperienza di ascolto delle rf-52 :)
Al momento mi trovo benissimo!
Dinamiche da far paura, non gli serve molto volume per pompare bene e scendono molto in basso..!
Secondo me son anche parecchio musicali devo dire!
Ci gioco un po' anche: assieme al 609 in ht che le spinge molto bene ho uno switch per usare un secondo ampli, un piccolo t-amp che secondo me le musicalizza moltissimo..!
Comunque soddisfattissimo..! ;)
grande vub, è importante essere soddisfatti in questo campo, anche perché se non lo si è cosa rimane? :D
Avevi preso solo le 52? non hai ancora completato la catena HT? scusa non ricordo :)
intanto ho fatto solo il front si, rf-52 + rc-52 mk2! :D
comunque soddisfatto è dir poco!
la mia faccia è questa tipo :eekk: :sbavvv: :eekk:
Ciao a tutti Volevo chiedervi se esiste una serie di Klipsch da posizionare quasi a ridosso del muro?
probabilmente i bookshelf, credo che gli altri siano tutti bass reflex ma non vorrei sbagliare.
@vublich
che cavi di potenza hai usato?
Volevo un parere per i monster HP-XP perché volevo collegare i sorround :)
Mi pare che le rb61 e rb81 abbiano i reflex frontali e credo anche le f1 e le f3.
@req
Cavi di potenza classici 2x2,5 e connettori a banana, ma mi pare vadano già bene così!
Magari un giorno proverò a farmi i tnt base (star mi pare), anche perchè non so se vale molto la pena spendere più di cavi che di diffusori imho..
Sugli hp xp però non ho sentito pareri molto favorevoli, su altri forum, qui non so..!
Pegarx sono anch'io alla ricerca degli stand ideali per le RB 81. Chiedo, a chi li sta usando come surround, a che altezza li tiene e che tipo di stand utilizza. Io li ho provati solo ad altezza 80 cm, quindi a livello "udito" ( a me non dispiacciono), ...ma è l'altezza giusta???? Belli sono i norsthone stylum 2. Penso però (dovrei provarli ) che l'altezza corretta potrebbe essere 90 cm . Ma io di questa misura non ho trovato nulla. Ad un metro (....il consiglio datomi per l'altezza ideale è fra 90 cm e 1 metro) ho trovato solo 2 marchi (..... ma non so se si possono dire).Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
Comunque il mio precedente rammarico era stato quello di constatare che , nonostante una antica predisposizione sottotraccia per l'uso dei dipolo, il mio ambiente, leggendo tutte le vostre esperienze, non era assolutamente adatto. Avrei corso il rischio di una grande delusione (dopo una grande spesa). Sono anche convinto che le RB sono comunque un ripiego "di lusso", di cui sono soddisfattissimo.
Se perciò avete qualche consiglio sugli stand......aspetto
Io ho girato parecchio per gli stand, anche perché le rb-81 stanno arrivando e devo trovargli una sistemazione :) I più alti che ho trovato sono gli Atacama nesus 10 che sono alti 1 mt.
Per il cavo monster hp-xp più che altro volevo sapere se potevo collegare positivo e negativo con un solo cavo o ne servono comunque due. :rolleyes:
[QUOTE=ReQ1982]Io ho girato parecchio per gli stand, anche perché le rb-81 stanno arrivando e devo trovargli una sistemazione :) I più alti che ho trovato sono gli Atacama nesus 10 che sono alti 1 mt.
Req ....visto che si può dire, ci sono anche i Solidsteel ZR 10, che hanno però una base d'appoggio forse risicata per le RB.
Costano anche un sacco :eek:
Calcolando che la base delle 81 è di 235 x 310 mm e la base alta di quei stand è di 160x160 mm... si, direi che son piccine.
Gli Atacama SL1000 hanno di base 225mm x 225mm
Altrimenti i PROSON Heavy Duty hanno 180x135 cm (un po' poco anche questi) con un'altezza massima di 96 cm
Io comunque alla fine credo di prendere i norstone stylum ma non so se se 2 o 3. I 2 sono alti 600mm mentre i 3 800mm rispettivamente con base 165x200 mm e 165x217 mm
Beh penso proprio che puoi collegarli essendo l'xp hp una classica "piattina" (2 cavi da 2.5 appaiati).Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Praticamente uguale a quella che ho preso io "penso" ma molto più costoso mi pare.! :eek:
Ho preso questa qui: http://www.matsuyama.it/dettaglio/VP205/
mmmhh bho, non mi danno molta fiducia :)
(ti conviene editare il post e togliere il link, sono vietati :) )
probabilmente opterò per i monster, anche perché li ho trovati a un buon prezzo. Comunque adesso non vedo l'ora che arrivino le rb-81 (ordinate domenica dall'olanda :eek: ) anche senza collegarle... solo per... "ammirarle" :cool:
Ragazzi,ho la possibilità di cambiare le RB-61 MKII che ho in firma con delle RB-81 MKII http://www.klipsch.com/rb-81-ii-bookshelf-speaker ,secondo Voi c'è tanta differenza tra le due?Farei un salto qualitativo?
Grazie
Per pochi soldi lo farei!
Il vero salto lo faresti con delle torri ;)