Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno e buon anno a tutti.
Molto probabilmente ho bisogno di un nuovo (o usato) sintoamplificatore che supporti il protocollo HDMI 1.4 e chiedo consiglio su quali orientarmi con un buon rapporto prezzo-prestazioni.
Il mio HT è composto da un sinto Denon AVR 1909 con casse Indiana e, da un'annetto, anche un bel Panasonic vt30.
Non sono un grande estimatore del 3D ma quest'anno ho deciso di regalarmi un lettore BD 3D, giusto per togliere gli occhialini dalla confezione ancora intatta.
Ho collegato il nuovo BD 3D ad un ingresso HDMI ma, con mia grande delusione, se ho capito il problema, il 1909 non supporta il protocollo HDMI 1.4, necessario per "far passare" il segnale 3D.
Naturalmente, se collego il BD al VT30 tramite HDMI, si vede in 3D, ma così perdo l'audio multicanale.
Primo punto. Le cose stanno davvero così? Il Denon AVR 1909 non fa passare il segnale 3D?
Secondo punto. Quali sono i sinto che supportano il 3D?
Grazie infinite
Riccardo
-
Buongiorno a tutti,
Anche io volevo un aiutino nella scelta del primo sintoamplificatore.
La mia stanza è un 26mq, non trattata e con tv Samsung f8500.
La mia sui diffusori era di partire con le sole torri frontali, per poi aggiungere i surround e a seguire il sub,
Purtroppo il centrale dovrò dimenticare lo perché non ci sta sotto la tv. (Per ora...;))
Io mi ero orientato sulle Klipsch Rf82mk2, come frontali (impianto iniziale).
Poi indecisione sui surround o rf81, o le torri rf62...mah vedremo...
Il mio problema è la scelta del sintoamplificatore,
All'inizio, e non so perché puntano sul denon x3000,
Ma dopo aver letto nel forum vedo che non sono la perfetta accoppiata,
Quindi vi sono grato per le vostre idee.
Utilizzo principale HT (80%), quindi mi interessano tutte le codifiche e menate varie,
Quindi vorrei scegliere un dispositivo di ultima generazione.
Prezzo 1000-1500.
Ciao e grazie mille.
-
visto l'utilizzo 80% Ht con quel budget potresti prendere un pioneer SC-LX57 best buy 2013 per whathifi secondo alcuni ragazzi del forum che hanno avuto il fratello superiore in ht è migliore anche del anthem che sta spopolando tanto qui sul forum.
-
Ti ringrazio per la dritta... Di fatto non avevo proprio considerato pioneer,
Per la mia ignoranza in materia...
Una domanda sul pioneer, cosa cambia dalla versione K o S, guardando sul sito comparando i due non noto differenze.
Provo a guardare anche gli Antem se ci capisco qualcosa;)
Grazie ancora!
-
K e S dovrebbero indicare il colore, ovvero nero e silver.
-
Gente, esiste un sito dove sono elencati TUTTI i modelli di sintoamplificatori delle varie marche, divisi per anno di costruzione prezzo e categoria?
Non riesco a trovare nulla in giro su google...
mi piacerebbe conoscere anche il significato delle varie sigle di tutti i sinto a/v!
-
devi scrivere alle aziende
-
cioè devo contattare le aziende per sapere la storia dei loro prodotti?
ma nessuno sul web lo ha già fatto?
-
Annuario SUONO 2013
(in edicola)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vashello
Provo a guardare anche gli Antem se ci capisco qualcosa;)
Cosa ci devi capire? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giocamela
Buongiorno e buon anno a tutti.
Molto probabilmente ho bisogno di un nuovo (o usato) sintoamplificatore che supporti il protocollo HDMI 1.4 e chiedo consiglio su quali orientarmi con un buon rapporto prezzo-prestazioni.
Il mio HT è composto da un sinto Denon AVR 1909 con casse Indiana e, da un'annetto, anche un bel Panasonic vt30.
Non sono un g..........[CUT]
Se eri ancora soddisfatto del sinto avresti potuto prendere un lettore con doppia uscita hdmi...
-
per sapere l'etimologie delle sigle
è vero che in rete si può trovare tanto....ma non tutto e anche l'inutile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Se eri ancora soddisfatto del sinto avresti potuto prendere un lettore con doppia uscita hdmi...
Questa è una buona idea! Ti ringrazio.
In effetti sono molto soddisfatto dell'impianto e, per conto mio, il 3D non vale la pena dell'upgrade.
Per l'audio ho risolto con la connessione digitale DB-Sinto. Proverò con uno split HDMI, altrimenti me lo tengo così.
Alla prossima!
-
salve a tutto il forum, avrei bisogno di un consiglio, sono possessore di un sinto htr 3063 al quale ho abbinato kit 5.1 DX-1 della wharfedale; ora il mio problema principale è che nonostante ho sostituito le casse scrause della yamaha con le wharfedale, il mio impianto fa ******....sopratutto la parte software...quando metto un film dal pc in pass through ottica mi riconosce dts e dolby...ma vengono distribuiti in maniera non adeguata tra le casse (tutto sulle casse avanti), nonostante abbia livellato tutto con il microfono ypao.
ora...io non sono sicuramente un esperto, ma il manuale me lo sono divorato...e dopo svariate prove sono giunto alla conclusione che il mio sinto ...fa ******!:cry:
vorrei indirizzarmi su un sinto 3d decente che magari le decodifiche dts hd...etc e faccia lavorare un'pò meglio le mie casse...
ahh...dimenticavo il mio utilizzo è solo film e giochi.
il budget purtroppo è limitato...250.consigli?
grazie!!!
-
Mi consigliate un sinto, intorno alle 300€, per pilotare un sistema 2.1 composto da 2 IndianaLine Ego e un sub (ancora da individuare).
In futuro vorrei mettere anche un centrale, ma per questioni di spazio dubito fortemente di mettere le surround posteriori.
Mi interesserebbe porta di rete LAN, HDMI ARC/CEC e la compatibilità con iPhone/iPad.