Guarda il Yamaha 375. Nuovo costa sui 220 euro
Visualizzazione Stampabile
Guarda il Yamaha 375. Nuovo costa sui 220 euro
Salve a tutti, posseggo un panasonic 50gt50 e sono in attesa che mi venga consegna un sony bdp-790... vorrei ora comprare un sinto entry level per avere inizialmente un 2.1. Comprerò sicuramente delle indiana line come casse. Come budget di prezzo non vorrei superare 350/400 se si può spendere meno ancora meglio. Ho visto su amazon.de il denon x1000 che sta sui 275 euro... ho visto anche che consigliate di prendere yamaha v773 o v775 ma costano molto di più del denon. Aspetto vostri consigli grazie!
Se vuoi spendere sui 400 euro a circa 350 euro trovi on libertà il Yamaha 773 che é molto superiore al denon
Fino a prima delle feste su trova prezzi era a 340 euro. Fai passare le festività e poi controlla
Innanzitutto ciao a tutti e buon anno. Volevo guarnire il mio Panasonic 50v20 con un minimo di impianto HT. Non sono malato di alta fedeltà, però è un mondo che mi incuriosisce e che frequento indirettamente, quindi volevo un impianto che suonasse in maniera rispettabile. L'uso sarebbe 50% HT e 50% musica. Per i diffusori la scelta è sulle indiana line tesi 260 + 760 visti gli ottimi commenti che ho letto, mentre sull'ampli l'unica cosa certa è che mi serve un 5+1. I candidati, selezionati in base a prezzo e marca, sono:
onkyo tx-nr525
pioneer vsx 528
yamaha rx-v500d
denon avr x1000
HK avr 161
Tengo a precisare che privilegio le qualità audio a tutti i fronzoli che girano intorno a questi dispositivi (dlna, bluetooth, compatibilità varie con smartphone, ecc.).
Grazie per i consigli.
Vai di Denon X1000 allora.
-Tra i citati anch'io andrei di X1000.
SALVO.
Salve a tutti,
devo configurare un impianto in un salotto delle dimensioni di 4,2x4m circa considerando la zona delimitata dai divani utilizzati per godersi la videoproiezione. Il salone alle spalle dei divani in realtà continua per altri tre metri circa (7m circa di lunghezza totale con una parete opposta a quella per videopriezione larga 4,8m per un disimpegno di 70 cm circa).
1) che sintoamplficatore potrei mettere per avere un impianto non inferiroe all'attuale (in firma) che però uso in un altro appartamento?
2) mi consigliate di posizionare i diffusori posteriori subito dietro i divani? Metterli a 2,5m dietro i divani sarebbe eccessivo?
3) vado su un classico 5.1 o ha senso, avendo la possibilità, pensare a qualcosa di più (7.1? altro?)
4) che potenza scegliere per i diffusori considerando che si tratta di un appartamento di un palazzo ma che non voglio prendere robaccia da ipermercato?
5) altri consigli?
domanda da ignorante ( ma veramente tanto )....se compro un ampli 5+1...e collego solo 2+1, funziona bene ugualmente oppure ho "dei buchi" nel suono?
Se è configurato correttamente non avrai alcun buco ;)
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un Sintoamplificatore max 300 Euro.
Quello che cerco è:
- 5 canali.
- Porta di rete LAN.
- HDMI compatibile ARC e CEC.
- Applicazione per Android sono accettate molto volentieri.
- Possibilmente Slim, di altezza ridotta.(sarà posizionato in un vano da 18 CM scarsi e volevo lasciare un po' di spazio per l'areazione).
Non ho grosse pretese per la potenza, la stanza è 5x4 e alta 3 metri.
L'uso è 95% Film e TV, 5% musica.
Le opzioni che ho selezionato sono
- Yamaha RX-V475 (300€)- Ha tutto quello che cerco, ma è 16cm di altezza, un po' tanto
- Harman Kardon AVR 151 (290€)- E' meno potente, ma ha tutto quello che cerco ed è alto solo 12cm
- Yamaha BRX-610 (350€)- Non è solo amplificatore,ma anche lettore BluRay, il che non guasta. E' Slim ed ha tutto quello che cerco, ma ho dubbi sulla qualità, visto che ha tutto e costa così poco.
Qualè la vostra opinione su questi 3? Avete alternative?
Grazie
Se puoi aumentare i budget a 350/380, come già consigliato in precedenza, dopo le feste prova a valutare lo Yamaha 773....
Un consiglio da lettore del forum...