Senti Andrelice, hai mai ascoltato qualcosa? Se la risposta è no, allora DEVI farlo. Acquistare al buio non si dovrebbe fare mai, ma, al limite, può essere accettabile quando si comprano dei kit di diffusori preassemblati (B&W M1, KEF KHT 2/3005 JM Lab/Focal Sib&Co e così via...) perché, gusti a parte, si tratta sostanzialmente di un tutt'uno.
Ma quando si scelgono dei componenti separati, anche della stessa serie e magari con ambizioni musicali, allora non si può andare "un tanto al chilo".
Cioè, non puoi dire: "secondo me andrebbe bene l'RC-52 ma siccome secondo mia moglie è troppo grande allora prendo l'RC-10" perché il risultato potrebbe essere simile come molto diverso...
E veniamo a noi. Io tra le RB-81 e le 61 a quel prezzo prenderei senza pensarci le prime.
Tra l'altro le dimensioni non possono essere un problema, dal momento che le prime sono soltanto 9cm più alte, 2 più larghe e profonde uguale rispetto alle 61... Quindi dal mio punto di vista non c'è alcuna differenza dimensionale tra le due, non stiamo parlando di Bose vs diffusori da pavimento...
Bene, ammettiamo che tu abbia preso le RB-81. Queste hanno un woofer da 20. Per la massima coerenza timbrica come centrale dovresti prendere l'RC-62 (che ha i woofers da 16, purtroppo la Klipsch di centrali con woofers da 20 non ne fa più...).
Detto questo, il mio consiglio sarebbe RB-81+RC-62+surrounds migliori che puoi permetterti con quello che t'avanza. Vedi tu cosa puoi riuscire a contrattare...:cool: Ma ti do un consiglio. Vai ad ascoltare qualcosa e fai un confronto se possibile. Se non ci fossero differenze o quasi hai già risolto il tuo problema. Altrimenti, prova successivamente a portarti dietro tua moglie; se percepisse delle evidenti differenze anche lei, potrebbe convincersi ad accettare i diffusori più ingombranti...;)