@MDL
visto al volo sul suo display mi da 100% libero, ma non ho ancora esplorato in profondità.
@Locutus2K
aggiornato alla 2.08, utilizzando una chiave USB usata in quanto quella fornita da PMS non funziona con Vista32
Visualizzazione Stampabile
@MDL
visto al volo sul suo display mi da 100% libero, ma non ho ancora esplorato in profondità.
@Locutus2K
aggiornato alla 2.08, utilizzando una chiave USB usata in quanto quella fornita da PMS non funziona con Vista32
Puoi gia' dirci con i DVD che salto di qualita' hai avuto con l'hd1? :)
x verificare il "salto di qualità" devo attendere la sera a stanza buia e poi, manca ancora lo schermo che è W.I.P., ho testato poco fa "Il gladiatore", DVD dal XE1 @1080p/24 il C2 lo riconosce in input ma il JVC va in blocco segnalando "segnale fuori frequenza".
per poter modificare il setup del XE1 ho collegato il XE1 direttamente al 4308 saltando il C2, impostando 1080p x poter finalmente vedere proiettata l'immagine del film a parete.
sul display del C2 input=1080p50; in output 1080p59,94 No Deinterlacing.
qualcuno dei possessri del C2 mi sa dire se va bene oppure se bisognaintervenire ancora su qualche parametro???
Scusa ma i DVD non sono registrati in 24fps..sara' questo il problema?!
Bello poi che nel forum della pixel tu e locutus vi parlate in inglese :D
Bisognerebbe chiederlo a chi ne sa di +.
Conoscere altre lingue non fa mai male!!!!
testato ancora con 1080p/24 dal XE1 ma ci sono problemi di salto continuo di immagine restando ancora sulla pagina di SETUP del XE1, in precedenza mai avuto problemi, quindi se non è il vpr penso sia il C2.
Qualcuno ha suggerimenti al collegamento del C2 in rete locale?
Ho già visto tutti Pdf del caso ma il mio C2 non ne vuole sapere di collegarsi.
Chiedi a mimmo mdl, lui è espertissimo!Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Fab
Il C2 ha dei parametri di setup che vanno conosciuti , prima di dire qualcosa su di lui fate la giusta esperienza .
Simone
Comunque per il 24p in out devi mettere 1080@23,98 , poi hdmi su PC level 0-256 e poi le altre cose le scopri piano piano .
Finalmente :yeah: :yeah:
Il mio C2 e' in rete:D
Dopo tanto tribolare, finalmente e' fatta.
Ecco cosa e' stato messo in rete:
- Pc di servizio con 5 dischi USB da 500 gb ciascuno
- HTPC
- Mediabox
- C2
Sono per il momento da configurare ancora le connessioni della PS3 e Xbox360.
Per condividere il tutto ho usato uno switch Gigabit e il risultato e' davvero di una comodita' unica.
Dal mediabox e dal C2 si accede ai contenuti dei dischi USB con una velocita esagerata:D
Insomma, sono davvero soddisfatto del risultato ottenuto.
Cauz
Approfittando della presenza di HCS, una curiosità: perchè parli di impostare il livello HDMI su 0-255 ?
In alcun discussioni sull'argomento sembra essere emersa la convinzione (certezza ?) che anche con materiale HD il livello suddetto sia rimasto , almeno per ora, inalterato, ovvero 16-235.
Non ho, per ora, lettori HD, per cui non ho potuto fare prove o verifiche.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
OUCH!! Stai facendo un casotto notevole! Allora, riassumiamo:
- DVD PAL = C2 OUTPUT 1080p50
- DVD NTSC = C2 OUTPUT 1080p60
- HD "FILM" = C2 OUTPUT 108024p (che, poi, è 23,98) *oppure* 1080psF *oppure* 1080p60
- HD "VIDEO" = C2 OUTPUT 1080p60
Poi ovviamente puoi fare tutte le prove possibili, ma per avere un segnale *corretto* devi rispettare questi parametri.
ATTENZIONE: il C2 è abbastanza complicato, all'inizio: tutti i settaggio sono raddoppiati per ogni singolo INPUT e OUTPUT. Poi devi *ASSOLUTAMENTE* abilitare la modalità avanzata nel menu, altrimenti ti nasconde alcuni settaggi fondamentali specialmente sulle uscite.
Piano, piano ... :)
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Ciao: questo consiglio che dai è valido specialmente per il Jvc? Te lo chiedo perchè io con lo Sharp usando il PC level in output ho colori stupendi, neri profondissimi (anche troppo) ma anche tutta una serie di "erroretti" che non mi piacciono per niente e, credo, dovuti alla differenza del livello video fra input (16-235) e output (0-255).
Ciao,
Luigi
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Confermo: in HD, sia Blu-Ray sia HD-DVD, il livello video di uscita dei lettori è 16-235 su hdmi. Se si utilizza un adattatore hdmi-dvi il segnale può passare automaticamnte in RGB ed eventualmente con livello video PC (0-255) ma anche con tutta una serie di probelmi correlati e dovuti alla conversione interna del player (il famoso "black crush" dei lettori Toshiba usando hdmi-dvi).
Ma il segnale sui dischi è registrato in 16-235 (cosa fra l'altro confermata anche dallo strumento "info" del C2 che analizza il segnale in ingresso).
Ciao,
Luigi
E' possibile sapere come?Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Complimenti x tutto il collegato, a parte il mediabox ho quasi lo stesso HW da collegare.
:)
semplicemente seguendo questa: http://plasmapan.org/brochure/nfs-crystalio.pdfCitazione:
Originariamente scritto da kyse
E' tassativo ovviamente impostare gli indirizzi sul C2 da display e vviamente non puoi fare a meno di NFS pro
Ok?
Cauz
ps
ho risposto al tuo mp