Odissea infinita:mad:
Allora sono riuscito a collegarmi per l'update del firmware
Solo che ora mi appare il messaggio
ERROR CODE 2007c52f
Che faccio ...:confused:
Visualizzazione Stampabile
Odissea infinita:mad:
Allora sono riuscito a collegarmi per l'update del firmware
Solo che ora mi appare il messaggio
ERROR CODE 2007c52f
Che faccio ...:confused:
Ribadisco, se il lettore va bene, perchè fate aggiornamenti ? Poi ve le cercate.
L'aggiornamento l'ho fatto ieri sera, senza problemi.
Questo aggiornamento di preciso cosa corregge/introduce?
Cobra noti miglioramenti?
Ciao e grazie ;)
Dovrebbe risolvere qualche inconveniente con le connessioni DVI-HDMI e problemi di blocchi durante la riproduzione, se è simile alla versione uscita negli USA.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io non noto niente... perchè sono senza VPR... e da oggi... ho anche un casino sul processore... :rolleyes:
@ cobracalde
Ti risulta per caso che a parità di volume con il lettore dvd, il toshiba si senta più basso?
Faccio questa domanda perchè ieri sera ho riscontrato un livello di segnale più basso che mi ha costretto ad alzare più del solito.
Si. Ora purtroppo... ho un casino con il pre, e non posso fare altre prove.Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Però confermo di aver avuto la tua stessa impressione.
Per me questo fatto è molto spiacevole perchè già sono al limite coi dvd, immaginiamo ora:(
Un audio perfetto ma basso..è proprio il colmo:grrr:
Una diminuizione audio a parità di volume su ampli la noto anche io con l'hd-dvd della 360 e non poco!
Scusate l'intromissione, ma leggendo il sito italiano di Toshiba, è specificato, sia per il modello E1 che XE1 che tali modelli non sono in grado di riprodurre i dischi HD-DVD incisi a 1080i o 1080p 50hz (ma solo quelli a 60hz): saranno in grado di farlo dopo un futuro aggiornamento del firmware. Mi sorge spontanea la domanda: voi fortunati possessori attaulmente lo state utilizzando anche con HD-DVD in edizione europea o italiana, non è vero? Come esce il lettore? A1080 50hz o 60 hz? Mi sorge un dubbio perchè nella prova di AFdigitale del modello E1 dicevano che non hanno potuto giudicare nel modo migliore l'upscaling dei DVD normali a 1080i perchè il VPR con cui avevano testato il lettore accettava segnali 1080i solo a 60 hz (era comunque ottimo quello a 720p 50 hz). Non è per caso che fosse l'uscita del lettore bloccata su tale frequenza?
E' vero che si parlava di DVD normali e non di HD-DVD però mi rimane il dubbio.
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.
Ho fatto una modifica nelle impostazioni dell'ampli aumentando di 5 db il segnale di ingreso della sorgente hddvd, e la cosa sembrerebbe dare i suoi frutti. Certo c'è da dire che spremo al max il povero denon(volume "0" con intervalo di -80/+18):D
All'ascolto il suono è incredibilmente dettagliato e soprattutto non distorto, e questo immagino sia buon segno!
@ Straker62
Quello che di certo posso dirti, dato che uso hddvdv solo ita, è che escono a 60hz ma a 720p; non saprei se settato a 1080p cambi qualcosa.
Non esistono hd-dvd codificati a 50hz sono tuti a 24fps ed escono a 60hz tramite pull-down.Citazione:
Originariamente scritto da Straker62
Ciao
Luigi
Grazie per la velocità con cui mi avete risposto. Devo dire che sono sempre più intrigato da questo lettore.:)
ammazza raga capisco che siete affamati di sto ottimo lettore, visto che 799 euro è sicuramente il miglior prezzo a garanzia italia e comprensivo di 3 hd dvd ottenuto finora,ma se continuate così le esauriamo noi del forum di av magazine le scorte di toshiba per l'italia:D :D :D
Scherzi a parte,sono contento che l'unione faccia la forza ...messi insieme riusciamo a spuntare davvero spesso bei prezzi....;)
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
uno sara' mio !;)
ti devo una pinta!!:D
ciao