Mi sembra alquanto strano cio' che dici, in quanto la modalità progressiva DEVE essere prevista sul software e, in questo caso, dai programmatori.
Piuttosto, mi qualcucno di dice dove diavolo ha trovato il benedetto cavo component?
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra alquanto strano cio' che dici, in quanto la modalità progressiva DEVE essere prevista sul software e, in questo caso, dai programmatori.
Piuttosto, mi qualcucno di dice dove diavolo ha trovato il benedetto cavo component?
Si e' quel che sapevo/credevo anche io. O meglio...in realta' la modalita' progressiva e' prevista sul gioco (per quelli che prevedono di sfruttarlo) in versione NTSC e poi non implementata sulla controparte PAL...Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Di fatto ho effettuato qualche prova con il mio videoproiettore Toshiba MT500 (come detto un DLP 1024x576) ottenendo risultati diversi.
Lo stesso gioco PAL se lanciato normalmente mi restituisce (secondo quanto indicatomi dal vpr) un segnale interlacciato, al contrario se lanciato dopo la richiesta di inserire il minidisc da parte del freeloader avendo l'accortezza di tenere premuto il bottone rosso sul pad mi indica la presenza di un segnale progressivo (che pero' non e' 480p come quello che mi ritrovo quando da freeloader lancio lo stesso gioco ma in versione NTSC....:confused: ).
La prova l'ho fatta su segnalazione di un amico che aveva trovato tale suggerimento su un forum d'oltreoceano ;) .
Come detto le prove devo ancora completarle (ma non e' certo una priorita' attualmente ;) ...) ma quel poco che ho provato ha dato questo esito:
- F-Zero GX (va in progressivo)
- Mario Tennis (va in progressivo)
- Metroid Prime (lanciato da freeloader non si avvia :cry: ).
Per quel che riguarda il cavo componenet io lo presi da playasia sui 30 euro, ma adesso e' esaurito. Credo si trovi ancora da LikSang e (per restare in italia) Ambogiochi ma a prezzo doppio rispetto a quanto da me pagato O_o.
Ciao ^__^
Ok questo significa che Nintendo Europe ci ha preso un poco per i fondelli e che la modalità progressiva è stata lasciata su diversi giochi pal.
Vediamo se riesco a trovare il cavo.
Grazie mille.
Anche se è solo la mia segnalazione sui problemi dello sky(fo)box HD,
Af digitale se ne è uscita con un bel : Modello : Optoma h79 Pal - connessione Dvi-hdmi, Endymion76 e i suoi 3 conoscenti.
Indovinate un po' chi sono i suoi 3 conoscenti????:D
Intanto aspetto ancora la risposta di Pixel Eng alle mi 3 mail mandate a suo tempo per avere chiarezza sui problemi di autenticazione. Almeno adesso lo sanno.
Nota: io i problemi li ho risolti staccando la spina del decoder. Peccato per i probemi visti ieri su Episodio 3.
Quello dello scaling non l'ho ancora risolto. Mi sa che a settembre cambio decoder. Mhmm dove ho messo il saldatore? :fiufiu:
Quello dello scaling non l'ho ancora risolto. Mi sa che a settembre cambio decoder. Mhmm dove ho messo il saldatore? :fiufiu:[/QUOTE]
humax 1000 oppure 2000?oppure dreamvision 8000?
il saldatore?a proposito di che ,ciao.
:D
No Rino tranquillo, il saldatore mi servirebbe per "simulare" un guasto al Pace:eek: .
Come qualcuno ha già fatto da altre parti (se nn ricordo male pare abbia tagliato una pista di alimentazione e se l'è fatto sostituire dal centro assistenza).
Pare che fra un po' sky abbia intenzione di distribuire dei decoder marcati Sony, ma sono info raccattate dal solito operatore del call center di Sky. Quindi ne va verificata l'attendibilità.
Al massimo tento la sorte con un altro Pace o, se sono in vena di masochismi, un Amstrad :eekk:
Per chi fosse interessato, leggete qua un mio 3d riguardo al telo Vision Grey di Adeo. Dicamo che ho scoperto l'america, insieme ali nuovi driver Catalyst...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...d=1#post645747
Non sono più contento dei settaggi di Andrea Manuti, che nella mia installazione ammazzano troppo la luminosità ed il contrasto.
Per contro il gamma impostato a 5 rende l'immagine poco incisiva.
Qualcuno che ha la mia stessa impressione e che si é discostato da quei valori potrebbe postarli.
Grazie
Luigi
sulla luminosita' ed in parte sul contrasto.Non ti posso essere d'aiuto sul gamma in quanto non ho fatto prove al riguardo;ancor di piu' ti dico che i settaggi vanno alla grande con il dvd (denon a 11 sdi versus dvdo iscan)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
un pochino meno con l'alta definizione tipo adstra e sky.......
Mirko dove sei ........completa il discorso.
Rino Abagnale
ciao,anche io ho dovuto fare delle piccole correzioni sui settaggi dell' h79
tieni presente che l'esemplare ,provato e tarato, da andrea e' proprio il mio vpr,ma credo che sia naturale fare delle correzioni nel tempo con l'usura, lenta,ma inevitabile della lampada.
Per quanto riguarda l'alta definizione andrebbe fatta una taratura apposita data la diversita del segnale, ma purtroppo il nostro vpr non permette due memorie diverse dalla stessa connessione:cry: :cry:
bye
Il problema é che i settaggi di Manuti vanno benissimo per lo htpc, però quando utilizzo il lettore hd-dvd Toshiba hd-a1 noto un appiattimento dei dettagli sulle basse luci, anche a causa di un problema del lettore con il collegamento hdmi-dvi.
Stasera ho provato i settaggi di guitarman di avsforum e devo dire che le cose sono notevolmente migliorate.
Inoltre, dei settaggi di Manuti non mi garbava il gamma così elevato, che secondo me ammazza il contrasto.
Ciao
Luigi
luipic,
perdonami l'intervento, che vuol solo chiarire un paio di cose e fare una domanda.
Premesso che ho scritto molte volte (anche nella recensione dell'H79:) che i valori possono essere copiati solo a proprio rischio e pericolo, e che non sono l'oggetto di una calibrazione, che deve necessariamente avvenire caso per caso se non si vogliono prendere lucciole per lanterne (ho scritto anche un articolo sull'argomento, con misure, che mi auguro possa essere utile a convincere anche i più riottosi, http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3010)Citazione:
Questi i valori di calibrazione, validi UNICAMENTE nell’ambiente di test con il relativo hardware e software (HTPC con Radeon 9700, driver Catalyst 4.40 e lettore TheaterTek 2.0, schermo di 244 cm in 16:9 con guadagno 1.3).
non capisco cosa intendi per gamma "elevato".
Se si tratta del valore 5, questo non ha ovviamente rilevanza sul "risultato" del gamma, che può assumere qualunque valore...
La macchina in default presentava un gamma di 1.89, ed una volta calibrata 2.2.
La differenza tra le due curve (basta graficare con un qualunque programma) sta principalmente nella "spanciatura" della curva stessa, che si abbassa al crescere del gamma nella zona intermedia.
Quella più alta, ossia dove si situa il contrasto (che è il valore dell'intensità lunimosa alle alte luci) rimane praticamente (quasi) costante.
Non penso quindi ti volessi riferire a questo.
Se invece ti riferivi al rapporto di contrasto, lo comprendo ancora di meno: questo è definito come rapporto tra bianco e nero, e questo numero è, per quanto detto prima, influenzato molto poco dal variare del gamma. Rapporti contrasto diversi si ottengono principalmente variando il livello del nero e quello del bianco: ossia modificando brightness e contrast, non il gamma!
Il gamma (e la sua linearità) sono responsabili del "comportamento" di un proiettore nella corretta riproduzione delle luci basse ed intermedie: è un veicolo informativo potentissimo, ma non è di certo l'unica grandenzza responsabile della correttezza di un proiettore, e, soprattutto, non facciamogli fare quello che... non può!
Questo solo per cercare di non ingenerare confusione: il gamma è un concetto piuttosto difficile da capire, misurare ed comprendere praticamente in ogni ambiente, ed è abbastanza facile dare delle interpretazioni che fanno in realtà riferimento ad altre grandezze fisiche, magari più direttamente responsabili di un fenomeno osservato in certe occasioni.
Se invece volevi dire che i settaggi di guitarman ti piacciono di più... beh, allora non posso che dirti che ognuno trova l'immagine che preferisce, e su questo non c'è nulla da discutere! :p
Scusa Andrea, non mi sarei mai permesso di mettere in discussione i Tuoi risultati, se non alla luce dei Tuoi insegnamenti e delle Tue precisazioni, quindi ben conscio che i valori ottenuti si riferivano solo ed esclusivamente alla catena oggetto della taratura ma purtroppo non ho gli strumenti né tecnici né cognitivi per effettuare una taratura adeguata, né dalle mie parti conosco qualcuno che sarebbe in grado di farlo.
Peraltro, ho detto chiaramente che con la Tua stessa sorgente (htpc e Theatertek) i valori andavano benissimo con piccoli aggiustamenti anche nel mio caso, anche se bisoagna considerare che i valori di sei mesi fa con lampada nuova, oggi potrebbero non avere più senso (o sbaglio).
Il problema é che, con una nuova sorgente il Toshiba Hd-A1, l'immagine é troppo scura e, pur alzando luminosità e contrasto, non riesco a far emergere particolari sulle basse luci.
Per questo, non essendo in grado di andare a casaccio senza strumenti adatti, ho fatto una prova con i settagi di guitarman e le cose sono leggermente migliorate, anche se c'é un problema conosciuto oltreoceano del suddetto lettore in caso di collegamento hdmi-dvi.
Ho poi sbagliato, e chiedo venia, ad utilizzare termini tecnici in maniera inappropriata: intendevo che il valore di gamma impostato a 5 (sempre e solo nel mio caso) slava in un certo senso l'immagine rendendo meno saturi i colori.
Ciao e scusa ancora per le inesattezze
Luigi
Luigi, magari se mi fai la cortesia di togliere le maiuscole dal "Tuo", "Tuoi" e roba del genere... cavolo, avrò la leucemia, ma non sono mica ancora morto! :p :p
I miei risultati sono discutibili come quelli di chiunque altro, dato che io non vendo la Verità, ma faccio solo esperienze, come tutti. Solo che con l'uso di strumenti si può argomentare meglio, tutto qui: la mia replica è dovuta solo al fatto che a volte leggo (e mi è capitato con la tua email, sono sincero) delle affermazioni un po'... affrettate ;) , e questo magari tende a trasformarsi in una informazione per chi legge.
Dato che faccio sempre molto sforzo per cercare di capire, studiando e facendo pratica, mi spiace poi che certe cose che cerco di scrivere (ed argomentare) possano correre il rischio di essere male interpretate. Ma non facciamone una cosa più grande di quanto sia: in fin dei conti, come dico sempre, è un fatto di gusto personale.
Domani vado a Caserta a tarare un SIM2, e so che i gusti del padrone di casa tendono all'immagine bluastra: sarà dura convincerlo della Verità! :p :p :p L'essenziale è solo che ognuno sia soddisfatto di ciò che vede: misure e numeri servono solo a questo, altrimenti sono da buttare nel cassonetto!
Scusate ma vi invito a leggere questo post e a dirmi cosa ne pensate...
Endymion... :D :D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60280
Grazie
Andrea