Visualizzazione Stampabile
-
Io sono nelle stesse tue condizioni, distanza visione con il 135" che devo acquistare appena disponibile 1.2 quindi mi aspetto un leggero calo di luminosità agli angoli cosa che capita anche con i tv led di grandi dimensioni ho un Samsung 55 di 7 anni fa e se sto vicino una leggera differenza fra il centro e i bordi la noto ma forse ci ho fatto l'abitudine e non mi da fastidio cosi spero per il cinegrey 3d.
-
Son convinto che sia tutta questione di abitudine... Chi non può pena divorzio :D farsi la sua saletta dark deve scendere a compromessi.
È utopico sperare di proiettare tra muri bianchi e pretendere di avere un buon contrasto senza pagare pegno da altre parti.
-
Mi era sfuggito nella descrizione che hai il 5d 110" ma c'è un motivo per cui hai scelto il 5d invece del 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
110"
...
Marsell, esattamente che modello hai preso?
Io sono in un pagina del prodotto sul sito ufficiale e una versione da 110" non la trovo... https://elitescreens.com/front/front...ail/product/36
mi viene il dubbio ne esistano anche altri modelli ... domando perché ho spazi molto limitati e differenze anche pochi pollici per me sono importantissime (inteso come ingombri esterni... ma anche come distanza di visione/proiezione)
-
https://www.elitescreens.eu/it/aeon-...-cornice?c=166
Spero di esserti stato utile
Io ho il cinegray 3D 120 pollici
-
una domanda a marsell che a il cinegrey motorizzato, lo hai installato a soffitto? nel caso a che altezza arriva il fondo dell'immagine, io temo dalle misure che sia troppo alto in un soffitto da 270 come il mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
Ha parlato del modello Saker Tab tensio
https://www.elitescreens.eu/it/saker...otorizzato?c=0
-
Qui sotto il link alla tabella per le misure e gli ingombri
https://www.elitescreens.eu/media/pd...inK8WFwIUv.pdf
-
Il mio modello per la precisione è questo il 244x137, Drop 30cm, tela Cinegrey da 1599€
La tela è la 5D perchè la 3D non esiste in versione motorizzata.
Io sono in taverna, altezza 2,4m, perciò puoi stare sereno con i 2,7m. Il top lo regoli con una brugola (americana!! Maledetti a loro che mi tocca ordinarla).
La scheda tecnica delle misure ha qualche problema con la "verticale" perchè se ci fai caso guardando il disegno B2 + B5 non è uguale a B ma anzi è parecchio lontano.
Il modello 110" ad esempio viene contenuto tranquillamente sulla mia max luce verticale di 178cm, a patto di regolare il drop (cosa che non ho ancora fatto dato che mi manca quella maledetta brugola!): in ogni caso con il telecomando puoi fermare a mano la calata dello schermo perciò non mi sono fatto problemi ad usarlo in questi giorni.
Tornando a questioni tecniche, ho allontano al max possibile la mia seduta (circa 1,4x) e sparkling quasi azzerato: ieri sera già non ci facevo più caso.
Sulla uniformità di luminosità devo fare alcune prove: in HDR Red Dead Redemption 2 la soffro la mancanza di luminosità uniforme sui 4 angoli in mezzo ad un campo di erba.
Ho lo shift verticale piuttosto alto (proiettore a 2,1m, base inferiore telo a 0,6m)...proverò a ridurlo per vedere se miglioro la situazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
grazie :)
non riuscivo a trovare il documento ... nel mio caso potrebbe essere il SKT84XHW-E24... richiederò un prezzo (magari lo abbino al W5700 ;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Il mio modello per la precisione è questo il 244x137, Drop 30cm, tela Cinegrey da 1599€
La tela è la 5D perchè la 3D non esiste in versione motorizzata.
Io sono in taverna, altezza 2,4m, perciò puoi stare sereno con i 2,7m. Il top lo regoli con una brugola (americana!! Maledetti a loro che mi tocca ordinarla).[CUT]
grazie Marsell e ellebiser, in realtà il mio problema è che non arrivi abbastanza in basso, ora ho un 96 pollici manuale che ha un drop molto ampio e l'immagine mi parte da una altezza rispetto al pavimento di meno di 75cm con le misure in tabella per il cinegrey avrei il 110 ad altezza 90cm da terra e il 100 pollici a oltre un metro di altezza. per me sono altezze un po' troppo alte, se sono esatte e nell'installazione non si guadagna qualche centimetro dovrei valutare se volessi acquistarlo di installarlo sospeso con ganci, non è l'ideale per l'aspetto estetico.
-
Puoi anche installarlo con staffe a parete e credimi non impattano sull’aspetto estetico
queste sono quelle di serie
https://m.elitescreens.com/front/fro...il/product/274
-
Grazie ellebiser sempre prodigo di consigli purtroppo il telo deve essere oltre 50 centimetri dalla parete posteriore e il mobilio è a diversa profondità e molto movimentato le soluzioni al di fuori dell'installazione a soffitto sono tutte invasive in maniera molto importante. altrimenti mi sarei diretto su un bel telo a cornice fissa e avrei risolto il problema anche spendendo molto meno.
penserò alla soluzione con calma grazie a tutti
-
Dovrebbe esistere la versione con drop da 60cm con la sigla finale E24 se guardi nella scheda.
-
Ripropongo la domanda ai possessori dello schermo fisso Aeon edge free: rimane aderente al muro o leggermente staccato (di quanto in questo caso?).
Vedendo il video noto anche che è possibile spostarlo a destra o sinistra, quanti centimetri ha di escursione?
Ringrazio chi riesce a rispondermi