Superres con NGU lo puoi togliere, lo stesso madshi lo sconsigliava essendo gia' molto dettagliato di suo superres porta ad avere solo artefatti. Per il Chroma Upsampling basta ngu med volendo ma se hai le risorse...
Ovviamente si ;)
Visualizzazione Stampabile
Superres con NGU lo puoi togliere, lo stesso madshi lo sconsigliava essendo gia' molto dettagliato di suo superres porta ad avere solo artefatti. Per il Chroma Upsampling basta ngu med volendo ma se hai le risorse...
Ovviamente si ;)
io con una gtx1080 ci andavo di high con NGU, ma penso che non avrebbe avuto problemi anche oltre (sempre in 4k)
ora però l'ho venduta e vorrei prendere una rx480 con 8gb, quella con 4gb (già avuta prima)usando mpc-hc mi dava grossi artefatti di ricostruzione video (penso fosse un problema di ram) quando mi spostavo durante la visione di un film cliccando sulla barra di scorrimento in basso, saltando in avanti ad esempio oppure tornando indietro, mentre con la gtx non mi faceva sto problema!
con la mia r9 270 nessun problema ngu high con 1 passaggio di super res (ma anche con 2 passaggi) e molti dettagli attivi...
bagigio per capire fino a che punto ci si può spigngere basta fare come ha detto nordata, setting per setting si verifica con ctrl+j...appena si vedono dropped frame si torna indietro
No, quello e' impossibile perche' basta un cambio di risoluzione, un passaggio a pieno schermo o una pausa e si perdono frame.
Devi evitare che ci siano nell'uso normale e per aiutarti vedi anche i valori, ti riporta se ci sono frame ripetuti o persi (a seconda dei casi) ogni tot minuti, secondi, ore, giorni... diciamo che non dovresti perderne piu' di uno all'ora
esatto, cappella premi ctrl+J e mentre guardi il film (senza fare pause\avanti\indietro) il dropped frame deve rimanere fermo, poi come dice dakhan la dicitura " 1 frame repeat every" non deve essere inferiore all'ora, magari un filo di meno, ma già ogni 20\30 minuti significa che sei già critico
aggiungo una domanda: il tempo di rendering a che massimo dovrebbe attestarsi per una situazione ok?
Per i tempi di rendering leggevo in giro di non superare i 50ms,voi avete qualche altro dato?
Dropped frame deve rimanere fermo? Ho provato adesso ed ad un certo punto l'ho fermato perchè continuava sempre a salire, mentre delayed è a zero, rendering sui 40. Sono sempre più convinto che con la mia GPU non conviene proprio.
Di meno, dev'essere inferiore a 41,71ms per i film a 23,976fps, altrimenti c'è il rischio di scartare dei frame, se ricordo bene si consiglia di stare comunque un bel margine (10ms?) sotto quella soglia, quindi un 30ms va più che bene.
Riporto qui per comodità quanto c'è scritto in una della guide su madVR:
Citazione:
To avoid dropped frames and/or presentation glitches the sum of the average stats "deinterlace" (if present), "rendering", and "present" must be a bit below the frame time, Y, in the line "v-sync [X] ms, frame [Y] ms". For example, progressive 29.97 fps video has a new frame every 33.37 ms so "rendering"+"present" needs to be a few ms below 33.37 ms. However, 23.976 fps video only has a new frame every 41.71 ms so you can use more demanding settings with lower frame rate video. Exactly how far below the frame time is required for glitch free playback is dependent on the system but a few milliseconds is usually sufficient.
Se dopo una decina d secondi che il filmato si stabilizza fai ctrl-R così resetti le statistiche e i drpopped devono fermarsi. Se non si fermano devi iniziare a depotenziare i vari rendering scalando e rimisurando