Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
looun
A-410 ha senso se sei un audiofilo.
in giro si trovano usati A-400 usati sui 120+150 che sono uguali tranne la parte audio, il A-400 può essere comodo per il vano 3,5".
quanti ha tuo figlio e che ci deve vedere ?
Se non ha amplificatore e vuole smanettare una prendi un rasberry pi 2 che puoi divertirsi.
Se è giovane , vuole una cosa già pro..........[CUT]
Ti ringrazio dell'esauriente risposta. Mio figlio principalmente guarda film e talvolta ascolta musica..... che ho su un NAS.
Penso di seguire il tuo consiglio sull'A-400 ma onestamente usati non ne ho trovati :-(
Ma A-400 non ha una 514 di ram contro 2014 del A-410 ?
Ciao e grazie
Hispa
-
Sapete se il Vten supportera' la codifica audio Dolby Atmos e DtsX?
-
Se a qualcuno interessa ho messo in vendita nel mercatino il mio VTEN acquistato il 26 Aprile.
Non penso abbia superato le 100 ore di riproduzione perché moglie e figli non lo usano e io ho sempre poco tempo.
-
Nel VTEN è possibile modicifcare o customizzare la HOME ? Chiedo questo perchè non ha l'hd che forse con la SD card èpossible ?
E ultima domanda...la gestioen del NMJ è uguale ai popcorn precedenti ?
Grazie
Hispa
-
Se intendi sfondo e scorciatoie, si. Per NMJ penso sia uguale ma non avendo avuti altri prodotti Popcorn aspetta la risposta di altri.
-
Salve a tutti , sono nuovo della discussione e quindi scusatemi se magari dico delle stupidaggini , ma vorrei acquistare il Vten , e prima di farlo vorrei sapere se qualcuno ha provato l'effetiva velocita della porta di rete , che se non sbaglio è una gigabit , perchè la mia intenzione è quella di leggere file mkv da un nas synology DS412+ , ed avendo ora come mediaplayer un emtec n200 che ha una porta di rete a 100Mbit , in teoria più che sufficenti per vedere qualsiasi film fullHd , con quelli che hanno un bit rate alto la visione va a scatti . Volevo solo aggiungere che il cavo di collegamento è stato testato e tutta la rete funziona a 1 Gigabit . Grazie .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turbo16
Salve a tutti , sono nuovo della discussione e quindi scusatemi se magari dico delle stupidaggini , ma vorrei acquistare il Vten , e prima di farlo vorrei sapere se qualcuno ha provato l'effetiva velocita della porta di rete , che se non sbaglio è una gigabit , perchè la mia intenzione è quella di leggere file mkv da un nas synology DS412+ , ed ave..........[CUT]
Inizialmente avevo collegato il VTen alla rete a mezzo wifi con il nas synology DS215j ..... con i dvd archiviati su nas nessun problema, mentre i BluRay andavano a scatti ......
Ora ho acquistato uno switch gigabit collegato il tutto tramite cavo cat 6 (andrebbe bene anche 5e), tutte le connessioni, computer, nas e VTen vanno a 1GB perchè lo switch ha i led che lo segnalano (in caso contrario sarebbe accesa la spia arancione da 10/100MB) ..... in questo modo la visione dei BluRay non ha nessun tipo di problema ..... perfetto ...
ciao
-
Chiedo per chi possiede il VTEN se avete problemi con l'audio dei film, perchè ho letto che per sentirne alcuni codificati in una certa maniera non si sentono e occorre armarsi di un ampli tra VTEN e Tv... ?!?
Grazie
Hispa
-
Il mio è collegato ad un amplificatore ONKYO 7.1 ..... mai avuto problemi di audio ....
ciao
-
Confermo, provato piu bd iso 3d tramite rete gigabit su nas e nessun problema rilevante o scatto...
A proposito, essendo nuovo dei popcorn hour, volevo chiedervi, in caso di bd iso 2d+3d, da dove si sceglie la traccia video 2d oppure 3d? Con i bd con "menu proprio" di solito ce la voce nel menu...in questo caso invece?
-
-
Salve , volevo chiedervi come devo configurare il VTen per riuscire ad accedere al mio nas Synology senza che in rete sia presente un pc acceso , mi spiego meglio se sulla rete è presente un pc windows acceso , nel browser di rete del VTen compare WORKGROUP e al suo interno c'è anche il nas synology con protocollo samba e tutto funziona regolarmente , mentre se in rete non c'è nessun pc acceso dal brower web del VTen non riesco a vedere nulla .Grazie .
-
Secondo me hai sbagliato qualcosa creando la condivisione nel VTen ....
Creando la condivisione nel Popcorn devi inserire l'indirizzo ip del NAS con il nome della cartella dove hai memorizzato i video ....
ciao
-
Per cenzo05 , grazie per ora ho risolto abilitando l'NFS sul NAS e creando una condivione con questo protocollo , ma volevo chiedervi se vi è mai successo che in maniera sporadica , per ora mai mentre guardo un film , che il Vten si riavvii da solo ricomparendo la scritta bianca su sfondo nero PopCorn Hour ecc... .Grazie .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turbo16
Per cenzo05 , grazie per ora ho risolto abilitando l'NFS sul NAS e creando una condivione con questo protocollo , ma volevo chiedervi se vi è mai successo che in maniera sporadica , per ora mai mentre guardo un film , che il Vten si riavvii da solo ricomparendo la scritta bianca su sfondo nero PopCorn Hour ecc... .Grazie .
No .... mai .....