Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Benchè mi sia preso, più o meno giustamente, dell'ignorante che ignora nel calcio... quando la mia era una provocazione a rivedere certe regole, in forme alternative... veramente pensate che un solo uomo possa contemporaneamente controllare l'operato di 22 giocatori professionisti, in un ambiente tutto è diventato in 50 anni più veloce e rapido?
Ma..........[CUT]
Ciao Neros22, non te la prendere, mica avevo capito che la tua era una provocazione, ce ne sono che sostengono che il fuorigioco andrebbe abolito (l'abolizione del rigore no, questa è la prima volta che la sento :D ).
Per quanto riguarda il tuo pensiero sullo sport calcio, capisco, è comprensibile, anche se non condivido. Il calcio, nonostante tutto il marcio che ci gira attorno e dentro, è uno sport romantico. Nel senso che permette ancora di sognare che Davide possa battere Golia. Non è così per tutti gli sport. Il rugby ad esempio, il nobilissimo rugby non permette questi sogni: su 1000 partite vince 1000 volte la squadra più forte. Non c'è dubbio. Nel calcio no. Ci può essere la componente fortuna o la svista arbitrale in buona fede. E questo fa sognare, e ogni tanto accade, che il team complessivamente più debole possa alla fine vincere il match contro la squadra più forte. Tutto questo quando si resta nei binari della "legalità". Poi, si sa, molto spesso ci sono pressioni esterne affinchè il risultato sia di un certo tipo. Ma qui entriamo in altri discorsi decisamente paludosi e nei quali non mi voglio addentrare (oddio, non resisto... :D l'unico campionato di serie A con sorteggio arbitrale integrale è stato quello del 1984-85, sai chi l'ha vinto..?? :D )
Ci sono altri sport che possono sortire questa "magia", spesso hanno una porta in cui bisogna infilare una sfera, vedi la pallanuoto o gli hockey, su prato e su ghiaccio, la pallamano... ma che non potranno mai gareggiare a livello di popolarità con il calcio. Per un semplicissimo e banalissimo motivo: per questi sport servono le strutture, piscine, palestre eccetera... per il calcio basta una sfera, anche di cartone arrotolato con il nastro adesivo e quattro maglioni raggomitolati o quattro sassi o due sassi e due alberi e voilà, pronti i pali delle due porte (le traverse non servono, si vede a occhio se è alto oppure no)...e la magia può iniziare, la magia che possono vivere tutti, ovunque, con qualunque tempo, anche adesso a chissà quale latitudine del mondo...
Con simpatia. ;)
-
Ci mancherebbe John, per così poco?
Io ad esempio utilizzerei la regola del fuorigioco che si limita a parlare della palla nella metà campo avversaria, il riferimento al rigore era semplicemente che non capisco perchè mettere una squadra nella condizione di quasi sicuramente marcare il segnapunti per il solo fatto che un giocatore avversario sul limite della linea d'aria mentre realizza un retropassaggio viene sfiorato da un avversario... questo non potrebbe incentivare i tentativi di simulazione, datosi che potrebbe essere più facile beccarsi un rigore che segnare un gol?
Sul fatto che il calcio sia uno sport romantico, lo capirò pure... ma i miei anni di agonismo in sport di squadra, basket e pallannuoto ed individuale, con arti marziali... mi portano a pensare e volere che sia il più forte a vincere, che debba essere così, affinchè chiunque dia il meglio di sè.
Ad ogni modo altri sport meno romantici, come a mio avviso il basket, vede campionati... come quelli USA... dove raramente capita che una squadra vinca alla fine per più anni consecutivi?
Sarà mica che conti il turnover dei giocatori con sempre nuovi inserimenti dai campionati giovanili, una lega che cerca di fare in modo che le squadre si equivalgano e l'impegno a dare il massimo in ogni caso, cmq alla fine paghino?
Mentre nello sport romantico si passa di ciclo in ciclo a livello nazionale? Per poi tonfare, si potrà dire? con tutto il rispetto, in competizioni internazionali?
Sul discorso facilità di gioco.
Potrà essere vero in Italia, ma altrove... dove lo sport è entrato da decenni nel percorso formativo-culturale giovanile, come deve essere... le attrezzature ci sono per tutti, accessibili a tutti, dovunque si voglia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Leggete attentamente questo articolo , che potrebbe aiutare la federazione calcio italiana per il futuro .
Anche se ho molti dubbi , visto che sicuramente non faranno entrare giovani che capiscono di calcio , a dirigere .
https://it.eurosport.yahoo.com/notiz...7798--sow.html
Non ci pensare per niente in Italia roba del genere è fantascienza. Basta andare in un qualsiasi palestra di educazione fisica di scuole pubbliche statali per rendersene conto per non parlare del corpo docente...noi le guarderemo dal divano queste belle nazionali che con il loro lavoro come è scritto nell'articolo meritano di essere lì al posto nostro e di altri:)
-
Sono in crisi per domani alle 18 !!!
Non ho la più pallida idea per chi tifare . Avete qualche idea ?
Su quella delle 22 non ho dubbi , forza Colombia
-
Si tifa Germania, ovvio.
Sia perché i galletti transalpini devono rosikare, sia perché con la teutonica ci gioca il divino Ozil.
-
E per solidarietà al povero giocatore nigeriano azzoppato dal killer Matuidi, che ha ricevuto per aver provocato la frattura di tibia e perone la severa punizione di un cartellino giallo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Si tifa Germania, ovvio...
Tradizione vuole che quando incontra i galletti se li mangia allo spiedo :D
Mentre la Colombia sarà vittima sacrificale...(chi arbitra?)
Come l'Olanda diventerà la squadra che ha perso più finali mondiali...
Spero di sbagliarmi:p
-
Giusto !
La Francia è stata aiutata anche un po' troppo . Girone inventato , Matuidi non è stato arrestato ecc
Sapete per caso l'arbitro assegnato ? Con Platini & Blatter tutto è possibile !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Giusto !
La Francia è stata aiutata anche un po' troppo . Girone inventato , Matuidi non è stato arrestato ecc
Sapete per caso l'arbitro assegnato ? Con Platini & Blatter tutto è possibile !
La Fifa ha designato gli arbitri dei primi due quarti di finale del Mondiale in programma venerdì. Francia-Germania sarà diretta dall'argentino Nestor Pitana, mentre in Brasile-Colombia fischierà lo spagnolo Velasco Carballo.
Speriamo bene !
-
Un Virus ha colpito 7 giocatori della Germania :D
Se vincono la partita sul campo , la perderanno al tavolino , perché si sono imbottiti di antibiotici . :D
Secondo i Biologi della FIFA , sono solo due virus che hanno colpito i giocatori tedeschi .
1) Blattervirus 2) Platinvirus
-
Hummmmmmels !
Ger-Fra 1-0
-
Altro brutto fallo su Klose , da giallo . Cabaye non ammonito !
Rigore dubbio su Klose !!! Non assegnato , ovviamente :D
34 min - doppia occasione per la Francia
-
Finito il primo tempo
La superiorità della squadra tedesca è evidente , ma la Francia a sprazzi diventa pericolosa .
Il secondo tempo vede solo la Francia in attacco , la Germania attende per ripartire .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dafe
Basta andare in un qualsiasi palestra di educazione fisica di scuole pubbliche statali per rendersene conto per non parlare del corpo docente...
Quando passi dalle parti di Cremona ti ospito nella mia scuola media a vedere come lavoro io in palestra... Se vuoi ti faccio invitare anche dai miei colleghi coetanei quarantenni, così ti smentiamo tutti insieme appasionatamente:D... Forse tu a scuola hai avuto la sfortuna di praticare Educazione Fisica con la vecchia classe docente formata negli anni '70, molti dei quali hanno ottenuto il titolo ad insegnare addirittura con un breve corso estivo! Purtroppo di docenti sessantenni poco motivati ce ne sono tanti, ma fortunatamente stanno per uscire dalla porta secondaria...
Detto questo, sparare a 0 sul corpo docente in generale lo trovo un pregiudizio! La scuola italia oggi è in seria crisi, ma chi la vive da dentro sa benissimo che purtroppo il problema è ben più complesso della semplice motivazione "docente icapace"! Per farsene un'idea un po' più ampia basta andare a sentire le sparate quotidiane che il nostro Ministro dell'Istruzione (e i precedenti fino alla Moratti) sforna con la maschera di "riforma della scuola" quando in realtà è l'ennesimo tentativo di volere tagliare ancora... Se la strada di riforma della scuola continuerà ad essere la stessa degli ultimi 12 anni (ben 6 ministri avvicendati!!!) la scuola non potrà che peggiorare ancora...
-
E una finale Argentina-Germania (la rivincita)?
Rigorino per la sudamericana che vince 1-0 e vissero tutti felici e contenti :D