Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivymike
Se nn ho capito male i nuovi led samsung, sintonizzano su un canale tipo rai 1 sull'1 e mettono in ordine di priorità quello che si vede meglio analogico o digitale che sia...
Non so se il tuo funzioni in modo particolare, ma normalmente i Samsung sintonizzano separatamente i digitali dagli analogici. Per passare dagli uni agli altri basta tenere premuto persistentemente il canale prescelto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Non so se il tuo funzioni in modo particolare, ma normalmente i Samsung sintonizzano separatamente i digitali dagli analogici. Per passare dagli uni agli altri basta tenere premuto persistentemente il canale prescelto.
No io non ho ancora sto tv stavo solo informandomi perchè la samsung dovrebbe darmene uno e sto valutando.
Quindi vale solo x i canali fino al 9 sta cosa... perchè già il 10 come si fa a tenerlo premuto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado750
(...) ho collegato al tv b7000 una ps3 con cavo hdmi, e sky hd sempe con cavo hdmi. (...) Quando accendo la ps3 o sky, il canale non cambia in automatico, e io tramite il tasto source lo devo selezionare. (...) Ma esiste un modo per far cambiare il canale in automatico?
No, che io sappia. Sarebbe davvero comodo e sulle scart lo fanno praticamente tutte le altre TV. Sarà legato alle routine di risparmio energetico? Se qualcuno ha trovato una soluzione ce la faccia sapere...
-
Il tasto canale non va tenuto premuto, ma va premuto 2 volte
Sapete se facendo la ricerca automatica per nuovi canali si possano lasciare invariati i numeri canale assegnati? (ad esempio premium va sul 115 e io l'ho rinominato sul 13)
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
No, che io sappia. Sarebbe davvero comodo e lo fanno praticamente tutte le altre TV.
Premesso che finora ho posseduto solo 3 Samsung e 2 Sharp, non ho mai trovato un tv che facesse lo switch in automatico sull HDMI
-
Non è colpa del tv, ma del decoder sky e della ps3 che non supportano la funzionalità HDMI CEC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da denmarino
mi fate capire perchè se collego la play3 tramite hdmi al 7000 e poi collego l'uscita ottica del 7000 al sintoampli l'audio in uscita risulta pcm 44khz (2 canali + 1) e non mantiene il dolby digital?
ciao
Ah il manuale, questo sconosciuto :D
"Se la sorgente è un componente digitale, come per es. un lettore DVD / Blu-ray / ricevitore digitale / ricevitore satellitare
(STB) ed è collegata al televisore mediante HDMI, saranno udibili solo 2 canali audio dal ricevitore Home Theater. Per
avere un audio a 5.1 canali, collegare il jack di uscita audio digitale del lettore DVD / Blu-ray / ricevitore digitale / ricevitore
satellitare (STB) direttamente a un amplificatore o all’Home Theatre, non al televisore."
;)
Io ho "risolto" moltiplicando i cavi ottici (visto che dipongo di un solo ingresso digitale) e comprando uno switch meccanico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Non è colpa del tv, ma del decoder sky e della ps3 che non supportano la funzionalità HDMI CEC.
Ah! Allora aggiungo alla lista Xbox360 e lettore DVD Samsung (non ricordo il modello).
Insomma, la HDMI CEC la supportano in pochi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Moro45
Insomma, la HDMI CEC la supportano in pochi ;)
Se prendi periferiche datate sicuramente si, ma sorgenti attuali hanno tutti l'HDMI CEC (ognuno lo chiama col proprio nome naturalmente...anynet+, viera link, simplink, brava sync ecc. ecc...) ;)
-
Oggi Samsung Italia mi ha inviato in sostituzione del mio vecchio LCD LE46B750 il nuovo UE46B7000WP. Inizialmente per telefono mi avevano comunicato l'invio del tv UE46B7000WW: qual è la differenza con il WP?
Il firmware presente sul televisore è:
2009/09/01_002005
Ce n'è uno più recente? Io sul sito di samsung italia non trovo il mio modello ma quello che termina con WW.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Moro45
Ah il manuale, questo sconosciuto :D
Io ho "risolto" moltiplicando i cavi ottici (visto che dipongo di un solo ingresso digitale) e comprando uno switch meccanico.
1 a 0 per te! :D
te lo devo non perchè non lo avessi letto ma perchè non lo avevo capito!
comunque ho poi risolto aggiungendo un altro cavo ottico visto che il sintoampli ha 2 ingressi ottci!
una domanda dopo circa una settimana di utilizzo.....
è parso solo a me che per alcuni "micro istanti" l'immagine sembra velocizzarsi? sara il 100hz? voi come lo avete settato?
altra domanda.......
avete provato ad utilizzare programmi come Tversity o Ps3 media server per leggere file m2ts o mkv in wifi che avete sul pc attraverso la ps3?
anche non avendo nessun traffico wifi in corso alcuni film, in particolare quelli a 1080p da 8gb in su, scattano già dai primi secondi.....
premetto che gli stessi sul pc non presentano questo problema.
e non con tutti i film a 1080p....
la mia chiavetta wifi usb è una G+.
potrebbe dipendere dalle capacità del segnale wifi? con una chiavetta N+ migliorerebbe? e con la connessione diretta con cavo di rete?
ho provato che copiando solo un pezzo del film sull'hd della play non ci sono problemi e credo che non ce ne siano se attacco un hd esterno alla play.....
voi che dite?
ciao!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jung2010
Oggi Samsung Italia mi ha inviato in sostituzione del mio vecchio LCD LE46B750 il nuovo UE46B7000WP. (...) Il firmware presente sul televisore è: 2009/09/01_002005. Ce n'è uno più recente? Io sul sito di samsung italia non trovo il mio modello ma quello che termina con WW.
Sul sito italiano mancano moltissimi modelli... Al messaggio #485, riprodotto alla pagina precedente, sperando di fare cosa utile ho postato l'indirizzo del sito di riferimento europeo. Lì puoi trovare il firmware per il tuo apparecchio. Il link è quello che segue e il firmware è la relase successiva, il 2006 del 31 ottobre 2009:
http://www.samsung.com/at/support/do...&cttID=2352345
La procedura di aggiornamento del firmware ha una routine di controllo, per cui se il firmware non è quello giusto non ti permette di aggiornarlo... In ogni caso, considerata l'estrema delicatezza e pericolosità della procedura, controlla personalmente la perfetta conformità tra la sigla del tuo modello, stampigliata sull'etichetta posta dietro allo schermo, e quella del firmware che intendi utilizzare.
-
Grazie mille!
Il mio modello è UE46B7000WPXXC (MODEL CODE). La Versione è BN02 (Version). L'ha inviato a me direttamente la Samsung Italia. Adesso provo a mettere il firmware che mi hai segnalato tu.
-
raga scusate il disturbo, ho aperto un topic specifico sulle USB WIRELESS COMPATIBILI CON [SAMSUNG MEDIA 2.0-INTERNET TV-DLNA WIRELESS] , se usate qualche usb compatibile col media2.0 e potete darci info o ne cercate una che non costi quanto la samsung siete i benvenuti....grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jung2010
Oggi Samsung Italia mi ha inviato in sostituzione del mio vecchio LCD LE46B750 il nuovo UE46B7000WP. Inizialmente per telefono mi avevano comunicato l'invio del tv UE46B7000WW: qual è la differenza con il WP?
Ciao perdonami se te lo chiedo ma quanto tempo è passato da quando ti sei accorto del problema al tuo tv a quando ti hanno proposto la permuta? E quando poi te l'hanno consegnato?
Io è da maggio che ho problemi al mio tv e adesso è 2 mesi che sono senza perchè me l'hanno portato al cat... sono imbufalito!!! :cry: