Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Gian del consiglio.Ti rispondo subito riguardo al pc:
1) si ho un pc
2) non so se e' adatto per essere collegato al vpr
e' un toshiba satellite cpu 2,8Ghz, ram1GB,scheda nVidia 640 go con 64 di mem dedicata, HD 60GB
Software: WindowsXP Home, power DVD5 ,Powerstrip,
Le uscite sul retro sono VGA (se e' quella solitamente con interno azzurro), poi s-video e le solite usb ecc
1)se faccio uscire il video in VGA, significa che il segale rimane digitale-digitale senza conversione?
2) e l'audio come lo faccio uscire? Ho un jack tipo quello delle cuffie,ma come faccio per le colonne sonore AC3 per avere il 5+1?
Forse tu parlavi di un pc del tipo Mediacenter tutto predisposto per il video,:mad: non ce l'ho ma non e' detto che se trovo quello giusto prima o poi me lo faccia;)
fammi sapere
Paolo
-
Citazione:
Paolo65 ha scritto:
Grazie Gian del consiglio.Ti rispondo subito riguardo al pc:
1) si ho un pc
2) non so se e' adatto per essere collegato al vpr
Certo che puoi collegarlo. Tramite la VGA... il tuo VPR e' dotato di ingresso VGA ;) Ovviamente il tuo avendo anche la presa HDMI hai la possibilita' di entrare in digitale tramite un DVD player che esce con l'HDMI.
Citazione:
Paolo65 ha scritto:
e' un toshiba satellite cpu 2,8Ghz, ram1GB,scheda nVidia 640 go con 64 di mem dedicata, HD 60GB
Software: WindowsXP Home, power DVD5 ,Powerstrip,
Le uscite sul retro sono VGA (se e' quella solitamente con interno azzurro), poi s-video e le solite usb ecc
Il PC e' un portatile?? per fare una prova cosi al volo guisto per renderti conto di come si vede puoi collegarlo, ma per alcuni filtri che servono a migliorare il segnale video, i quali filtri ciucciano parecchia CPU serve un pc dedicato chiamato HTPC (acronimo di Home theatre PC), che e' un normalissimo PC "vestito" con un case esterno tipo mediacenter di cui parlavi, con la differenza che un mediacenter te lo fanno pagare un boato, mentre con meno della meta' puoi assemblartene uno come piace a te ;) Se fai una ricerca nel forum con la parola HTPC ti viene giu la biblioteca nazionale :p
Citazione:
Paolo65 ha scritto:
1)se faccio uscire il video in VGA, significa che il segale rimane digitale-digitale senza conversione?
2) e l'audio come lo faccio uscire? Ho un jack tipo quello delle cuffie,ma come faccio per le colonne sonore AC3 per avere il 5+1?
La VGA e' un uscita "analogica", di fatto quindi avrai una conversione fatta dalla scheda video del PC, ne viene da se che quindi la scheda grafica che userai, piu' sara' di fascia alta, e meglio sara' la conversione che viene effettuata e relativa qualita' video finale.
Mentre non avrai problemi di conversione se entri nel VPR tramite l'ingresso digitale HDMI, anche se con tale ingresso non tutti gli utenti sono soddisfatti, perche' restituisce a volte un immagine troppo digitale, il tutto sta' a provare e preparati a ore ed ore di prove se vorrai arrivare ad un top qualitativo che ti soddisfa.
Anche se ora all'inizio ti sembrera' "tutto bello" anche le immagini proiettate dalla Playstation....:p col tempo comincerai a notare cose che non ti stanno piu' bene, e vorrai migliorarle.
Un passo alla volta e senza mettere troppa carne al fuoco, fatti una ricerca sul forum per le varie cose che ti servono e se non trovi siamo qui ;)
Ciao
Gianni
-
grazie, sei stato gentilissimo.
Ne approfitto per chiederti un parere, cosa ne pensi del DreamVision Optimizer (OP100) che mi propone il venditore che mi ha dato il SIM2. Mi servirebbe per il momento per attaccarci Playstatio,sky, VHS dei bimbi ed andare con un cavo solo al VPR in VGA. Mentre collegherei il DVD in componente progressivo al vpr.
MI
-
SORRY mi e' partito il messaggio........continuo....
mi dice che non e' piu' prodotto quel modello e me lo ha dato da provare a casa, se mi sta bene dovrebbe venir via circa a 500€ ivato.
cosa ne pensi?
-
Citazione:
Paolo65 ha scritto:
grazie, sei stato gentilissimo.
Ne approfitto per chiederti un parere, cosa ne pensi del DreamVision Optimizer (OP100) che mi propone il venditore che mi ha dato il SIM2. Mi servirebbe per il momento per attaccarci Playstatio,sky, VHS dei bimbi ed andare con un cavo solo al VPR in VGA. Mentre collegherei il DVD in componente progressivo al vpr.
MI
Non lo possiedo e non conosco la macchina in questione a livello di features.
Ricorda pero' che se vuoi avere un vantaggio da un processore esterno o scaler che dir si voglia devi avere l'opportunita' a monte di uscire con un segnale che va a mappare la tua matrice (1024x576 nel tuo caso), senno' non ottieni benefici, in quanto entrera' in gioco lo scaler del VPR il quale nel riscalare l'immagine alla sua matrice vanifica il lavoro fatto dal processore a monte, poi non conosco la macchina di per se a livello di come va', qualita' video ecc ecc....quindi non so' dirti ;)
Ciao
Gianni
-
farouja o genesis
Io suppongo che se si dispone di una sorgente di fascia elevata (DAC alto) tipo Pio 868 o Denon3910, convenga far lavorare il player in component progressivo) e non il VPR. Non so se dico una castroneria?
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Non è però un dogma ! ;)
Dipende quel segnale progressivo da dove arriva (come è generato), oppure come il vpr trasforma in progressivo un segnale interlacciato (onesto, tipo un YCrCb od un RGB) proveniente da una sorgente esterna.
Purtroppo ;) bisgona sempre provare. Non esiste una regola scritta.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Sono lo stesso chip ....
Citazione:
Originariamente scritto da fish
Io suppongo che se si dispone di una sorgente di fascia elevata (DAC alto) tipo Pio 868 o Denon3910, convenga far lavorare il player in component progressivo) e non il VPR. Non so se dico una castroneria?
Se il lettore ha un DAC video di qualità (tipo Pio 868), che agisce sulle uscite video interlacciate, conviene "alimentare" il VPR tramite questa connessione, tendenzialmente.
Se il lettore ha anche "velleità" progressive, invece, puoi tranquillamente provare a switchare fra i due segnali a 32 KHz.
Però, come sempre .. provare, provare, provare .....
Mandi !
Alberto :cool:
-
Sono lo stesso chip ....
Grazie per la solita cortesia e competenza
Ciao
Fish (Lucio)
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Se il lettore ha un DAC video di qualità (tipo Pio 868), che agisce sulle uscite video interlacciate, conviene "alimentare" il VPR tramite questa connessione, tendenzialmente.
Se il lettore ha anche "velleità" progressive, invece, puoi tranquillamente provare a switchare fra i due segnali a 32 KHz.
Però, come sempre .. provare, provare, provare .....
Mandi !
Alberto :cool:
-
domino
caro fish anche tu nel club ?
welcome.
-
Grazie!
Ciao
Fish (Lucio)
Citazione:
Originariamente scritto da greenhornet
caro fish anche tu nel club ?
welcome.
-
Ciao a tutti i colleghi Doministi che usano un HTPC con powerstrip :D
Rieccomi qui dopo tanto tempo, avendo completato il mio nuovo HTPC... mi son perso i settaggi riguardanti PowerStrip con l'alta definizione, vorrei settare il mio Domino 20 a 1024 x 576 @60Hz o 48Hz .
C'e' qualche anima PIA che conosce i "TIMINGS giusti" da inserire in Powerstrip per fare due banchi da:
1024x576 60Hz
1024x576 48Hz
Come saprete il Domino e' perfettamente in grado di agganciare "REALMENTE" tali freq.. in un range tra 48 e 60Hz
PS: per i timings del PAL 1024x576 a 50Hz ce li ho ;)
Vi ringrazio anticipatamente e Auguri di buon 2006! :)
Gianni
-
io non riesco a far piu' funzionare il powerstrip! prima funzionava tutto poi ho formattato e ricreando le impostazioni 1024x576 non lo aggancia piu'!
-
domino
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Ciao a tutti i colleghi Doministi che usano un HTPC con powerstrip :D
Rieccomi qui dopo tanto tempo, avendo completato il mio nuovo HTPC... mi son perso i settaggi riguardanti PowerStrip con l'alta definizione, vorrei settare il mio Domino 20 a 1024 x 576 @60Hz o 48Hz .
C'e' qualche anima PIA che conosce i "TIMINGS giusti" da inserire in Powerstrip per fare due banchi da:
1024x576 60Hz
1024x576 48Hz
Come saprete il Domino e' perfettamente in grado di agganciare "REALMENTE" tali freq.. in un range tra 48 e 60Hz
PS: per i timings del PAL 1024x576 a 50Hz ce li ho ;)
Vi ringrazio anticipatamente e Auguri di buon 2006! :)
Gianni
di nuovo con i famigerati setting dell'htpc:O uff.ma che p...e
si scherza ovviamente caro gian.:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Damino
io non riesco a far piu' funzionare il powerstrip! prima funzionava tutto poi ho formattato e ricreando le impostazioni 1024x576 non lo aggancia piu'!
Se non inserisci i timings giusti non agganciera' mai! ;)
Non hai detto che VPR hai , in caso tu abbia un SIM2 con matrice 576,
i timings per il 50Hz ....sono stati gia postati moooolto piu' su in questo 3d.... ti risparmio la ricerca va... :p
Devi impostare questi settaggi quando vai a fare il banco, nelle opzioni timings:
Geometria Orizzontale:
Active: 1024
Front Porch: 24
Sync Width: 88
Back Porch: 95
Geometria Verticale:
Active: 576
Front porch: 5
Sync Width: 5
Back porch: 39
Comunque la procedura per mappare 1:1 non e' semplice e di riuscita alla prima botta... cercati la vers di PS in Italiano ;)
Se non ci riesci a trovarla in italiano, appena finito il boot del PC vedrai apparire un popup che ti chiede di confermare i nuovi settaggi per la scheda grafica in questione... dopo di che vai a settare i vari parametri, poi confermi e riavvii....
PS: Dimenticavo!! Come una volta disse il buon Renea, devi mettere delle icone del desktop sia sulla destra che sulla sinistra...cosi facendo e' piu' facile che ti agganci... non chiedermi perche', poiche' il povero Renato ci impazzi' una notte! :D :D (Renato ma dove sei finito? ) ..saluti ;)
Buona visione
Gianni
-
Grazie mille per la risposta.
Io ho un Domino 20.
Questi settaggi già li avevo visti e prima funzionavano. Adesso non funziona più nulla.
Credo di non ricordarmi glia altri settaggi del ps. tipo il clock.
Quando aggiungo la risoluzione e la rendo attiva il monitor si mette su 640*480 anche mantenendo il nome 1024*576.
C'è qualcuno che saprebbe darmi qualche indicazione in più?
Grazie