vediamo, vediamo...mmmm! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da refurbished
e già sembra proprio lei........
mmmm.........
Ok, non ho dubbi......quella li è proprio:.............. LA MIA AMICA POLVERE!!:mad: :mad:
Visualizzazione Stampabile
vediamo, vediamo...mmmm! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da refurbished
e già sembra proprio lei........
mmmm.........
Ok, non ho dubbi......quella li è proprio:.............. LA MIA AMICA POLVERE!!:mad: :mad:
...eccomi di nuovo! una buona notizia, ho risolto il problema. Oggi ho disinstallato il vpr, ho tolto il coperchio superiore, la lampada e ho smontato l'altro coperchio tolto il quale si accede agli organi del vpr,ho soffiato con una bomboletta di aria compressa nella zona dell'obbiettivo e, dopo aver rimontato e reinstallato il tutto, voilà!! sparita la macchia!:) grazie comunque per il vostro conforto, speriamo che non succeda più.:p
Caspita è vero .. senza tante pippe di assistenza pochi euro della bomboletta e un cacciavite.Citazione:
Originariamente scritto da refurbished
Ed ecco che uno dei "problemoni" imputati spesso a queste macchine si ridimensiona... ricordo che un paio di anni fa comprai un lettore cd nad su e-bay pagandolo 10 euro perchè "ogni tanto saltava" .. aperto, regolato con cacciavitino il trimmer della lente e .... un signor lettore CD pagato 10 euro (ah si +15 di spedizione dai)!!
...il cappottino in garanzia?:DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
scherzi a parte (W le mamme), come è fatto? riveste tutto il vpr?
Si riveste tutto il VPR (anche ai lati...fin sotto la base di appoggio) che sta su uno stativo apposito. E' molto semplice con la base della stessa misura del VPR e poi ci sono delle cuciture dalle quali parte la parte di stoffa che avvolge la macchina.
Comunicazione di servizio a Enrico p............
Svuota la casella dei PM.............
Per il problema polvere leggete il messaggi di questo th
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112438
ci sono degli ottimi consigli;)
Comunque l'idea di coprirlo quando è spento con una sorta di "cappottino" secondo me è quasi d'obbligo.
Non centra nulla ...voledo dirti che seguirò il tuo consiglio , non compro il kuro ma ordino un pt ae3000 ....e rimango nel mondo della videoproiezione .Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ciao e Grazie
Gianni :)
Non centra nulla in che senso?
Secondo me meno polvere prende meglio è, almeno a casa mia le cose si impolverano mica male. Poi quella polvere viene alzata dall'aria emessa dal proiettore durante il funzionamento e dove credi vada a finire?
Per quanto riguarda la scelta, vista l'alternativa e le tue esigenze, come ti ho già detto, sposo la tua decisione di rimanere in ambito proiezione.
Sulla scelta del proiettore in specifico non mi sbilancio perchè sono in un momento di totale confusione e mi pronuncerò (sul 3000) solo quando avrò raggiunto un ... equilibrio;)
Che hai il VPR antistatico. :pCitazione:
Originariamente scritto da ozzyoz
Non vedo l'ora di leggere la recensione di Andrea Manuti ma dopo aver letto quella di Enricop confermo ogni parola e continuo a sostenere che si tratti di una gran macchina.
Quanto alla polvere dipende.....con il mio vecchio epson tw2000 era già presente alla prima accensione per cui va molto a fortuna....
Gabriele
Anch'io. ;) Ma come dici tu anche quella di enricop è molto confortante. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
salve a tutti, possiedo anch'io questa macchina e sono abbastanza soddisfatto.
per ERIBANNO
ho letto che hai usato il "test hd di avmagazine" : cosè un dvd o un br? dove si può trovare?
grazie mille
Scusate ...mi sono intromesso , intendevo ..."non centra nulla con al discussione in corso ".Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Gianni