Visualizzazione Stampabile
-
@Plasm-on
Quando anche tu riuscirai a pubblicare non dico una review ma anche solo un piccolo trafiletto su Home Theater & High Fidelity fammelo sapere che ti leggero' con molto piacere...;)
Per il momento comincio ad ignorarti anch'io come tanti altri qui dentro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Secondo me in alcuni casi migliora, ma che cui vuoi fare, non siamo tutti uguali... e per fortuna!
Per esempio in quali casi?
-
Quando uscirono i display full hd, il software ancora praticamente non esisteva. Tutti i film erano su dvd.
Dopo qualche tempo cominciarono a comparire degli algoritmi di upscaling evoluti, implementati nei software di lettura o nei processori video. Questo algoritmi hanno nomi differenti ma si possono trovare su programmi come Windvd o TMT. Tipicamente affiancano all'upscaling un po' di sharpening e contrasto. Sebbene io non guardi più dvd da tempo immemore, rimasi davvero colpito a quei tempi della qualità del risultato, che rendeva la visione di un dvd su un display FHD nettamente meglio della stessa visione su un display HD Ready.
Per cui se volete una dimostrazione di quanto scrive Eragon, la cosa è piuttosto semplice, prendete un dvd e guardatevelo da soli con i sw che ho indicato, con e senza gli algoritmi di enhancement, e poi mi dite.
-
oops, scusate...credevo che qui si parlasse di OLED :D:eek:
-
Appunto, si parla di Oled, 4K però! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Oh, si parla del Diavolo..... :D
Io e te, con altri, eravamo insieme allo shoot out in Samsung organizzato da Emidio, e tu eri uno fra quelli con l'acutezza visiva più elevata (e definita "mostruosa" dallo stesso Emidio!), e riuscivi a scorgere la maggior compattezza della griglia dei pixel sugli sfondi chiari di colore uniforme (me lo r..........[CUT]
saranno stati anche 2,20m:sofico:più è grande il pannello e più si vedranno le differenze da distanze sempre maggiori... quando avremo i contenuti 4K in 60p tutti gli appassionati snobberanno l'attuale formato in 24p...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
@Plasm-on
Quando anche tu riuscirai a pubblicare non dico una review ma anche solo un piccolo trafiletto su Home Theater & High Fidelity fammelo sapere che ti leggero' con molto piacere...;)
Per il momento comincio ad ignorarti anch'io come tanti altri qui dentro.
Bravo fai benissimo resta nelle tue convinzioni.
Saluti.
-
so che è OT ma ho visto su un volantino il nuovo samsung "Suhd" serie 9000, da 48 pollici tra l'altro, a 2999 euro... mi è venuto troppo da ridere
-
I toni della discussione stanno scadendo sulla disputa per la merendina migliore!
Purtroppo è sintomo di mancanza di "ciccia" tecnologica su cui confrontarsi, speriamo che LG renda presto disponibili le nuove serie OLED...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
saranno stati anche 2,20m:sofico:più è grande il pannello e più si vedranno le differenze da distanze sempre maggiori... quando avremo i contenuti 4K in 60p tutti gli appassionati snobberanno l'attuale formato in 24p...
Bene, facciamo anche 2,2m ma oltre non si va su un 55", ergo le sparate sui 3-4m mi confermi che lasciano il tempo che trovano. Su ciò che ho quotato in grassetto... beh... mi pare lapalissiano! :D
Circa la tua affermazione circa il 4K 60p, posso anche essere d'accordo, voglio però vedere quando questo formato sarà fruibile nei cinema (mi vien da ridere...) e nei contenuti disponibili @home. Saremo entrambi passati a miglior vita..... :muro:
-
Il 4K a mio avviso è ciò a cui bisogna rinunciare in questa iniziale fase per portarsi a casa un OLED a prezzi "umani". Se sulla bilancia metto da un lato il miglior LCD 4K e dall'altro il 930 OLED FHD, dove pende OGGI la bilancia? Io non ho dubbi, salvo diverse esigenze di dimensione. Se i possessori dei migliori plasma non li cambierebbero mai con un 4K LCD, lo stesso identico discorso vale qui.
Chiaramente finché gli OLED 4K non raggiungeranno prezzi decenti, ma per come va il mercato, la vedo ben distante....
-
Gli oled 4k a mio avviso raggiungeranno sicuramente prezzi umani, a patto di attendere un tempo adeguato: quando uscira' la seconda generazione di 4k oled (ossia l'anno prossimo) quelli di quest'anno li svenderanno! Purtroppo c'è sempre il rischio che quelli di quest'anno alla fine restino prodotti in pochi esemplari, il che vorra dire che le scorte non dovranno mai essere smaltite...
Certo che raramente nel mondo della tecnologia ho assistito a un tale "stillicidio" nella introduzione di un nuovo prodotto, è veramente una sofferenza. Vorrei tanto teletrasportarmi negli stabilimenti LG e vedere che diamine stanno facendo sulle linee produttive... sembra veramente che sia funzionante solo la linea che fa il 55ec930
-
da 3/3,5 mt al momento non ho scelta mi stanno buttando sul un LCD:cry:
di certo non gli darò 6500 per un sammy,l'unica differenza che questi scendereanno di prezzo e di qualità (cambio pannelli,cpu ecc..) mentre degli oled ancora non si sa nulla..
-
thegladiator, non ci abbandonare abbiamo ancora bisogno di te :), è notizia di oggi che il tubo ha iniziato a sperimentare i video 4K a 60fps http://altadefinizione.hdblog.it/201...mi-al-secondo/, ovviamente fattibile quando passeremo alla connessione con fibra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Gli oled 4k a mio avviso raggiungeranno sicuramente prezzi umani, a patto di attendere un tempo adeguato:...
Il mio tempo scade a settembre, LG nei vari comunicati ha detto che all'IFA presenterà un modello 4K dal costo di circa 3.500 euro, diciamo sulla stessa fascia di prezzo del EC930V, che sia il 55EG910V come riportato qui http://opensource.lge.com/osList/lis...=Mc005&s=Sc006, altrimenti OLED addio!