Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lenny Nero
Proprio il fatto che lo yamaha tende al freddo me lo aveva fatto preferire, abbinandolo a delle neutre B&W, perlomeno era quello che avevo intuito leggendo ed informandomi sul forum, pensando che i miei "gusti" tendessero al freddo. Sbagliavo?
Rimanendo in ambito yamaha cosa ne pensate del A1030: vale la differenza di prezzo con il 10..........[CUT]
provo a risponderti perchè sono prove che ho già tutte fatte..
1)differenza tra 1073 e 1030 minime e non apprezzabile all'ascolto, per cui secondo me non ha senso il maggiore esborso..
2) confermo X3000 3 X4000 sono gli eredi rispettivamente di 2313 e 3313.
3) dalla Germania me lo avevano offerto a 900€, quindi se con garanzia italia 1000 euro è un buon prezzo.
4) x centrale userei il cmcentr setssa timbrica dei fontali (anche questa prova fatta in diretta)
In definitiva se non hai problemi di budget per me la scelta migliore sarebbe X4000 e cm centre (meglio ancora Cm5 e cmc2 ma qui' si sale nuovamente), se invece come noi altri poveri moratli stai cercando di far "quadrare il cerchio",potrebbe bastare x3000 ma non transigerei sul centre Cm
-
Prima di tutto grazie delle risposte. Poi avrei una prima domanda importante: secondo te, dati i miei "gusti" musicali e le mie esigenze in ambito ht (ti prego di andare a rileggere i post precedenti) in abbinamento alle b&w, sia serie 6 che cm e' meglio yamaha o denon?
Considera che nel primo caso dovrei riuscire a trovare il 1073 a 650 euro mentre per denon andrei sul x4000 se riuscissi a prenderlo a 1000 euro (l'x3000 sta sui 900).
Capitolo casse: cercando un buon compromesso costo qualita' avevo pensato ad un sistema, preso un po' alla volta, composto da:
- frontali 685 a 470 euro
- centrale htm 62 a 290 euro
- surround 686 a 380
- sub da definire
Le cm1 come frontali sono gia' sui 680 euro, quali surround potrei abbinarci, 685 o 686 hanno un diversa timbica o potrebbero andare bene? Mentre il cm centre si trova sui 470.
Tra la serie 6 e la cm di cui sopra che tipo di differenza timbrica c'e', oltre al fatto che suppongo la cm sia piu' potente?
Altrenative valide alle b&w?
Come tutti vorrei evitare di spendere troppo per le mie esigenze, dipende se per la soluzione piu' costosa ne vale la pena ( un salto quantico piuttosto che un leggero miglioramento, per capirci).
Grazie e scusa il disturbo
-
io ho ascoltato serie 6 e CM e ti assicuro che la differenza l'ho sentita eccome, non per la potenza anzi.. ma per la precisione e per pulizia e se ho interpretato bene i tuoi gusti credo faccia più per te.
Per intendersi ho sentito tra cm1 e serie 6 una differenza molto più ampia che non tra denon x3000 (che in germania ho trovato a 685 trasportato) e x4000 su questi stessi diffusori.
Sempre se ho interpretato bene quello che cerchi non avrei dubbi a favore di Denon per questa configurazione (considera che io ero partito sparato su Yamaha...). Quanto al centro io insisterei cmq su CMC semmai per rimanere nel budget userei come surround le B&W M1 . Per le alternative invece è pieno il mondo...e nessun disturbo figurati.
-
Non portate la discussione verso i diffusori. Sarebbe OT e capisco un cenno per identificare il tipo, ma addirittura la scelta degli stessi non si può ;)
-
ciao, qualcuno può aiutarmi con questo post #4966
Citazione:
Originariamente scritto da
Moscka2
Ciao ragazzi, il mio vecchio Onkyo Tx-nr3007 mi ha abbandonato e vorrei un consiglio con cosa sostituirlo.
L'uso principale sarebbe vedere film con sky H, qualche BR, serie TV e un po' di musica.
Come diffusori ho a disposizione :
- Canale centrale : Mirage OM-C2
- Subwoofer : Mirage FRx-S10c-1
- Canale posteriore : Mirage OM-R2B-1
- Cana..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lenny Nero
Prima di tutto grazie delle risposte. Poi avrei una prima domanda importante: secondo te, dati i miei "gusti" musicali e le mie esigenze in ambito ht (ti prego di andare a rileggere i post precedenti) in abbinamento alle b&w, sia serie 6 che cm e' meglio yamaha o denon?
piglia un avr x 2000 e investi la differenza sui diffusori
-
Lenny Nero ovviamente la scelta sarà tua, ma alle mie orecchie paragonare l'x2000 allo Yamaha 1073 è come confrontare un buon biscotto con un pasticcino alla crema...; considerando poi il prezzo di quest'ultimo non ci penserei mezza volta...
-
Il paragone non era con x2000, ma con x3000 o x4000. In questo caso come lo vedi?
-
Vedo che se puoi permetterti l'x4000 anche in questo caso non ci penserei mezza volta; invece per gli altri due è difficile dare una risposta, dipende dai gusti personali e dal tipo di diffusori che intendi acquistare... Sicuramente sono tutti e 3 buonissimi spinto.
-
In realta' non potrei permettermi l'x4000 che costa intorno ai 1300 euro; ho trovato un sito che lo vende a 1000, pero' li ho contattati e mi hanno detto che ha "garanzia europea". Ora, io ho contattato Audiogamma che e' referente denon per l'italia e mi ha detto che non esiste garanzia europea per denon, ma ogni nazione ha il suo referente. Non so quindi come fare, a prezzo pieno l'x4000 e' un po' troppo fuori budget, la "sfida" sarebbe quindi tra yamaha 1073 a 650 e denon x3000 a 900, come diffusori sarebbero le alternative che ho scritto nei post precedenti.
Una domanda: x3000 e x4000 come si rapportano ai modelli precedenti, 2313 e 3313? Potrei cercare di trovare a breve questi come rimanenze (si lo so, sono un inguaribile ottimista).
A voi la parola, grazie!
-
lyrics a roma, 1099 con garanzia italiana (li prendono da audiogamma)
-
qualcuno ha già provato i nuovi Ymaha 2030 o 3030 ?
-
Salve a tutti, è da un po che non frequento più il forum, visto che ero sereno e felice con il mio modesto HT.
Tuttavia le nuove tecnologie e l’imminente next gen di console mi hanno spinto a cambiare il mio fedele sintoampli DENON in firma.
Premessa 1, il mio kit di casse è il vetusto energy encore 5.1 che non ho intenzione di cambiare, e al quale vorrei abbinare un amplificatore sensibilmente più potente di qquello attuale (quindi 5.1 mi bastano anche se adesso ho un 7.1).
Premessa 2, Airplay indispensabile, bluetooth facoltativo
Premessa 3. Vorrei far fuori il mio attuale switch hdmi 3:2 e quindi optare per un sitoampli con due uscite HDMI (per pilotare tv e proiettore).
Al momento non sono interessato al 3d e tantomeno al 4k. Fatte queste considerazioni mi stavo interessando al Denon AVR 2313, benchè non più in produzione o mal che vada al x2000 (dove verrebbe a mancarmi la seconda uscita HDMI).
Potete darmi qualche suggerimento? Sono aperto anche a cambiare marca purchè la qualità del suono ne benefici, specialmente a basso volume visto che ho una bimba appena nata e quindi non posso più permettermi il frastuono tanto spesso (gradita equalizzazione dinamica o come si chiama la funzione che regola i dialoghi e gli effetti sonori per poter avere un buon ascolto a basso volume)
Ultima questione: i sintoamplificatori che fanno da switch hdmi come si comportano da spenti? Devo per forza accenderli se voglio guardare SKY (con le casse della tv) o hanno almeno un 'canale' passante
Ultimissima questione: esistono modelli che gestiscono anche cuffie wireless, per potere ad esempio giocare con la xbox senza svegliare il neonato?
Budget max 600 euro, mi orienterei anche sull'usato. Grazie a tutti per i preziosi consigli!
-
Valuta Yamaha 775 ha tutte le caratteristiche che cerchi compreso l' HDMI stand by pass trhough. Per le cuffie le colleghi alla presa cuffie...purché siano wireless con trasmettitore...ma il consiglio è di rimanere con quelle a filo...e puntare sul comfort
-
ciao ragazzi,
vorrei crearmi un impianto HT da abbinare al mio nuovo pargolo (un panasonic GT60)
sono stato adesso in un centro commerciale ma ne esco sempre piu confuso
non voglio spendere molto e dopo aver letto un po di post ho abbandonato l'idea della soundbar per costruirmi poco a poco l'impianto
diciamo che ho visto il yamaha RX-V375 che online costa 80 euro in meno, un HK AVR 70 ma oltre a questi non so dove sbattere la testa. diciamo che ocmincerei con ampli e due diffusori
l'ambiente è circa di 3x3 mt per cio che interesse lo spazio ludico
mi date una mano che ci sono mille marche mille modelli
per l'ampli non vorrei spingermi oltre i 300 eurini e altrettanto per le casse
magari il sub lo prendo piu in la piu decente
grazie a tutti