Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
Grande Fedayn ho visto il pre e post :eek: ... dovremmo mettere su una squadra di calibratori "AVM Calibrator" :D
Grazie orbo.
Complimenti anche a te x il tuo lavoro sul Krp
@Jonny: Anche se è un problema relativo solo all'accoppiata 5090-Sky io una telefonata all'assistenza Pioneer x un'aggiornamento firmware la farei
-
jimmy: credo che invece dipenda esclusivamente dal decoder skyhd fin quando non rilasceranno un nuovo aggiornamento fw abbiamo in tanti questi problemi con i canali sport e calcio (oggi ad esempio diretta gol ogni tanto c'era un oscuramento con salto d'immagine e ogni tanto si percepiva nettamente del MB) cosa che prima delle olimpiadi non accadeva.
aletta01: :D (sperando che i rosa tra un pò vedranno nero e basta già oggi non meritavano la vittoria imho)
fedayn69: grazie per i tuoi ottimi grafici sia quì che nell'altro thread
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
Grande Fedayn ho visto il pre e post :eek: ... dovremmo mettere su una squadra di calibratori "AVM Calibrator" :D
pubblicate le foto? ._.
Voglio vedere pur'io!
-
Non sono foto e un grafico in formato PDF
Clicca sulla scritta PDF nel post 4974 e ti portera al link per scaricarlo.
-
Ciao Fedayn, potresti cortesemente postare un tuo parere sul setting adattato di Aletta basato sui tuoi valori strumentali, ci interessa molto il tuo parere...
Grazie mille.
ps.
qualcuno può gentilmente postare il link alla guida per sbloccare i banchi ISF (principianti)... grazie
-
Sono tornato...
Ho avuto un po' da fare...
Oggi ho potuto riprendere a lavorare alla calibrazione del mio 5090H e, facendo tesoro degli errori, ho ottenuto un risultato che mi sembra buono 172 cd/m^2 a 100 IRE. :D
Che ne dite???
ecco il link al report completo
e qui quello del Gamut, di cui non sono ancora soddisfatto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenpitman
Ciao Fedayn, potresti cortesemente postare un tuo parere sul setting adattato di Aletta basato sui tuoi valori strumentali....
Considerate le mie due richieste precedenti se Fedayn non si "sbilancia" si potrebbe interpretare il suo silenzio come assenso negativo di cattivo adattamento da parte mia al suo buon setting :boh: oppure NO !!
Scherzo ovviamente!! :D
Edit: in ogni caso ho effettuato ancora un leggerissimo ritocco al BLU ALTO, valore positivo +1/2, in quanto noto una maggiore morbidezza e pulizia nei colori delle immagini.
-
In realta non mi sono espresso perche sono calibrazioni di banchi ISF su un KRP e non ho assolutamente idea che resa possano avere su la modalita Film.
Questo ovviamente non vieta a nessuno di usarli se piacciono.
@gnoto Ottimo lavoro gnoto ;)
Noto pero una lettura strana a zero ire nella scala dei grigi che indica ho troppa luminosità in basso (cosa che non credo) oppure che la sonda sta leggendo anche la luce ambientale (cosa molto più probabile) visto anche il picco di 172cd\m^2
Anche il valore del bianco al 100% nel gamut (125cd\m^2) in realtà dovrebbe essere abbastanza simile invece all step 100ire (172cd\m^2)
-
Sacrosanta considerazione.
Unico piccolissimo dubbio: in certi film preferisco luminosità 1 in altri 0. Difficile dire con assoluta certezza quale meglio.
-
Io ho scelto 1 perche mi permette di non perdere dettaglio in basso ma come ho già detto ha bisogno di un grande controllo.
E sempre a proposito di questo ieri esempio sul 5090 non H di Jonny ho notato che l'impatto di 1 e leggermente maggiore (in basso) che sul mio KRP cosi come lo 0 chiude leggermente meno rispetto al mio KRP.
Sono variazioni minime parliamo di 1gradino su una scala di 100 ma sono differenze che ci sono e possono variare da Panello a Pannello o anche solo per la sorgente diversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnoto
...Che ne dite???
Io noto dalle letture sulla scala dei grigi, con i valori di y > 0,329 su tutta la scala, il livello del blu sotto il 100% , il livello del blu sotto il rosso nelle barrette RGB colors con il verde esuberante, forse il contrasto troppo alto, e la temperatura colore, nn si vede bene, forse è sui 6400 ...sembra che tu abbia una leggera dominante rossa ... Personalmente aumterei 1 tick di blu sulle alte luci e leverei un paio di tick di contrasto, 170 cd/mq sono tantissime :eek: ... che ne pensi ?
ciao, Marco
-
Chi mi spiega il perchè durante le partite di calcio (sky hd in notturna) le ombre dei calciatori sul terreno di gioco non hanno un movimento fluido ma sembra che procedano a scatti?
Con MA 1 sembra si veda meno questo difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
... che la sonda sta leggendo anche la luce ambientale (cosa molto più probabile)...
Ho avuto lo stesso dubbio io riguardando il report. Effettivamente il ColorMunki lo uso con la sua custodia appeso al pannello e non mi sembra una configurazione che possa garantire l'assenza di infiltrazioni. E' pur vero che ho lavorato quasi al buio (una lampada da terra distante 3/4 metri e, più vicino, la luce emessa dal portatile).
Comunque ho intenzione di ripetere le misurazioni e provare a migliorare il Gamut.
@orbo33 La dominante rossa non mi sembra di notarla, ne mi sembra evidente dalle misurazioni. In ogni caso, aggiustamenti dell'ordine di un punto sulle basse ed alte luci quando si è prossimi al valore ottimale si possono sempre fare. Io ho badato a minimizzare, tenedolo inferiore all'unità, il dE a 30 ed 80 IRE.
-
an.cri...imho è una questione di disposizione delle luci dello stadio...non un problema del pannello...
libero di sbagliarmi
-
Il "difetto delle ombre" che vanno a scatti lo noto su tutti i TV (Samsung compreso) quindi credo dipenda da Sky.