IO penso che sia inutile passare al 7.1 ;)
Visualizzazione Stampabile
IO penso che sia inutile passare al 7.1 ;)
a che altezza da terra dovrei mettere i surroud ? RF 52...sono alte 95....se le alzassi di 40 cm andrebbero meglio ?
Mentre i surround back..verrebbero un 30 cm piu alte....
Ok, vada per il 6.1.:)Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Un altro consiglio: considerate le misure della saletta 5X3,30 vale la pena sostituire il centrale RC-62 con l'RC-64? Non è esagerato?
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Il 64 Liscio potrei prenderlo anche ora...e saprei come piazzarlo senza problemi...chissà se questa differenza di 7 cm di larghezza, e un range in frequenza piu ampio ( 24 KHz vs 21KHz ) sia davvero percettibile..
Non credo che con MKII si sia fatto un passo indietro...alla fine se riesco a vendere il mio RC62...Prenderò di certo il 64 MKII ho deciso!! e poi troverò un modo per piazzarlo :-)
@lello
fossi in te lascerei perdere anche il 6.1 e ottimizzerei il 5.1:
- rc64mkII assolutamente consigliato, non tanto per la potenza quanto per la qualità, aggiunge maggior dettaglio e toglie quella "velatura" che sicuramente avverti ora col 62
- cambierei anche il cht8 per passare a qualcosa di più bilanciato col resto dei diffusori
Ciao a tutti, e da più di una settimana che mi faccio le pippe mentali :-), vorrei sostituire i cavi di potenza costruiti da me con cavo tasker 279 e banane G&bl, sia per frontali che per il centrale, con un cavo migliore, mi date un consiglio? Voi quali cavi usate? le Vs klipsch le avete collegate in bi-amping? usate lo stesso cavo dei frontali anche per il centrale? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
Personalmente uso un semplice cavo da 4 euro al metro Monster Xp-HpCitazione:
Originariamente scritto da maxgalia
con connettori a banana come da foto:
http://www.axiomedia.it/Axiomedia/Co...anana/BN10.jpg
Uso gli stessi cavi sia per le torri che per il centrale, mentre per il surround un cavo norstone, ma è equivalente al monster. Le RF82 non le uso in bi-amping, non credo ci sia differenza apprezzabile per l'ascolto in HT ( Non faccio ascolto musica con l'impianto). A mio parere quando hai gia un cavo decente, trovo uno spreco di soldi sostituirli con cavi da 200 euro. Magari sono solo Pippe Mentali eheheh :D :D
Però questo è il mio punto di vista...lascio la parola ai più esperti:D
Deimos, se è per una questione economica va di rc-64 "vecchio", se non hai problemi di soldi invece vai di modello nuovo, almeno per una questione di "pace dei sensi".;)
Non credo che tra l'uno e l'altro ci possano essere queste grandi differenze.
Io prima del 64, avevo il 62.
Ecco, la grande differenza la senti da questo cambio, a prescindere che sia vecchio o nuovo modello ;)
Altrimenti cercati un rc-7 che qualcuno dice che è 10 volte superiore al 64 :D
io le frontali le ho collegate in biwiring. Utilizzo lo stesso tipo di cavo che ho con il centrale (VDH CS122). Utilizzo banane su entrambe le terminazioni dei cavi. Le banane che utilizzo sono Nordost per il centrale e Audioquest per i frontali.Citazione:
Originariamente scritto da maxgalia
Grazie a tutti, ho sentito parlare bene del VDH CS 122, una curiosità come hai fatto ad utilizzare questo cavo in biwiring? forse lo hai racchiuso in una garza autostringente? Ti chiedo troppo se mi indichi in PM dove li hai acquistati? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
Stavo leggendo il manuale dell'rc64 che credo però sia universale anche per gli altri diffusori. Mi sono soffermato a leggere un punto più volte perché è sempre stato detto il contrario qui, o comunque è stato sempre sconsigliato. Il punto è questo e riguarda i diffusori anteriori da pavimento:
Non sapevo di questa possibilità e francamente è abbastanza interessante :P farò qualche prova magari mi piacerà di più.Citazione:
Per ottenere il massimo livello dei bassi si consiglia di posizionare gli altoparlanti negli angoli o contro la parete. Se vengono posizionati lontano dalle pareti, l'energia dei bassi sarà inferiore.
No ReQ ^^ era gia stato detto..:DCitazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
domanda stupida :-), e vero che se si collegano le banane negli spinotti superiori ne beneficia il medio e l'alto, mentre in quelli inferiori il basso?
Saluti, MAssimo
Ps ho tolto le tradizionali barrettine in alluminio ed ho messo uno spezzone di cavo
Non penso faccia differenza collegare nella sezione lf o hf, da manuale sembra che collegano nella sezione bassa.
Qualcuno ha provato a biamplificare il centrale rc 64? Che benefici ha ottenuto? E' possibile farlo con un normale sinto o è per forza necessario ricorrere a un finale dedicato?
Non penso che con un ampli normale (che sia 5.1 o 7.1 o 9.2 ecc ecc) si possa fare, probabilmente è possibile solo il biwiring