Ciao ragazzi, non ci poteva essere ritorno migliore!!!!!!
Sono contento per bigno e noah!
Pioneer e' formidabile!!!!
ciao e a presto
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, non ci poteva essere ritorno migliore!!!!!!
Sono contento per bigno e noah!
Pioneer e' formidabile!!!!
ciao e a presto
Citazione:
Originariamente scritto da angelo1
Ciao Angelo intanto ben tornato dalle ferie, adesso aspetto in grazie che pioneer esca a sistemare, settimana prossima dovrebbe essere la decisiva!
Sperem!
Sono sicuro che risolverai alla grande!! ciao
ciao ragazzi, scusate ma questo 3d mi ha fatto venire la tremarella...
per caso sono noti problemi di chip fritto a causa del decoder di sky con televisori lcd samsung?
ciao bignoCitazione:
Originariamente scritto da bigno
si anche io hon notato dei lievi miglioramenti dei loghi next e ng, ma sport e cinema sono ancora pessimi, nonostante siano un pò più lievi.
Devo dire però, che è da più di 10 giorni che non accendo skyhd....non vorrei facesse qualche altro danno :D .....uso solo mysky, in attesa dell'intervento del tecnico Pioneer.....li ho ricontattati e mi hanno detto che entro il 15 settembre dovrebbe essere tutto a posto.
Si....io dico che bisogna ancora massacrare sky per i loghi, assolutamente si! Non so se li miglioreranno, ma Sky bisogna trattarli malissimo per ottenere qualcosa
A presto
Ciao Noah, francamente speravo in un intervento di pioneer già questa settimana comunque abbiamo aspettato tanto, una settimana in più o in meno, per il discorso dei loghi io ho visto un bel miglioramento per NG HD, Next ma anche per sky sport devo dire che è abbastanza trasparente, mentre skycinema è uguale, oggi manderò un altra mail a sky per rompere le palle.Citazione:
Originariamente scritto da Noah
Grazie al tuo messaggio ho trovato la persona che mi può aiutare, ovviamente sei tu, voglio approfittare del'offerta my sky ma mi chiedevo come si comportava tecnico e sky, mi spiego: ho un cavo per l'hd cosa deve fare il tecnico calarmene altri 2? E con le schede come faccio? Mi danno 2 schede uguali! I cavi che servono li fanno passare nelle tracce del muto?
Grazie Noah aspetto tue notizie!
Ciao a tutti ho aggiornamenti, ho contattato un utente di un altro forum tramite mail mi ha risposto e mi ha scritto che sono usciti mercoledì scorso a sostituire la scheda madre del ricevitore e tutto funziona perfettamente.
Ovviamente in garanzia e sembra che la colpa sia soprattutto dei produttori di TV che hanno sbagliato un qualcosa, infatti pioneer ha dovuto sistemare con i programmatori un componente della scheda.
Quindi forse non era solo colpa di sky, diciamo che sky prima di uscire doveva far testare i decoder alle case produttrici di plasma e lcd.
Comunque tutto e bene ciò che finisce bene e sono contento comunque dell'assistenza che pioneer ci ha fornito, adesso aspetto la mia riparazione, sono stufo di non guardarmi le partite in HD!
Qualcuno ha altre notizie.
Ciao!
Quoto me stesso, pagina 32, 23 agosto 2006...Citazione:
Originariamente scritto da Emalord
E come disse la nuvola dopo la tempesta, c'è un cielo bleu sopra di mmè.
Massimo rispetto a SKY e PIONEER, con dei distinguo.
A) C'è da dire che SKY si è sbattuta. Mi hanno chiamato un paio di settimane di fila rimpendo pure i cojiones durante il lavoro per fare le dovute verifiche, per infine darmi l'indirizzo di un rivenditore in Bergamo dove prendere un decoder AMSTRAD.
Da ciò ne estraggo la prima legge di Murphy del caso: chiunque di voi abbia un decoder PACE non avrà assistenza fino a quando ve lo sostituiscono con un AMSTRAD, in quanto se vi riparassero domani mattina il chip HDCP, esso si fulminerebbe al successivo collegamento a SKY HD quindi è inutile qualsiasi intervento in presenza di un decoder PACE (o cmq sarebbe a rischio)
SKY stessa mi ha chiamato pure oggi per avere la conferma che tutto sia stato aggiustato. Rispetto per tutto ciò, per le critiche leggete a fondo pagina.
B) Pioneer, la vittima innocente del caso, è stata pronta, solerte, impeccabile. Ho chiamato 10gg fa per confermare l'avvenuta sostituzione del decoder, sono venuti ieri, mi hanno sostituito l'INTERA SCHEDA MADRE del sintonizzatore del mio PDP 506 XDE, hanno fatto le prove di connsessione RGB/ COMPONENT/ HDMI, abbiamo provato la connessione a SKY, ci siamo fatti un caffè e tanti saluti
Tutto è finito bene.
Piccole note a margine:
a) ancora oggi SKY non ammette ufficialmente nulla.
b) Pioneer ufficialmente non ammette nulla, ma una chiaccherata con il gentile ometto dell'assistenza ha confermato TUTTI i contenuti di questo thread: SKY sapeva dell'esperienza negativa in Inghilterra, ma riteneva di poter gestire la cosa. Purtroppo, per mantenere i tempi di lancio (mondiali di calcio) alcuni decoder sono usciti fallati.
Sembra che anche i produttori TV (PIONEER in primis) avessero sollecitato SKY ANCORA PRIMA dei fatti qui narrati DI NON SOTTOVALUTARE IL PROBLEMA. Ma le leggi di mercato comportano anche qualche rischio.
Insomma, le colpe ci sono e sono evidenti.
Mi domando solo: io ero in garanzia... a parte qualche mezz'ora al telefono coi numeri verdi delle rispettive assistenze, a parte un mese di "buio" dei canali HD che non potevo vedere, a parte il rischio corso in generale, alla fine non ci ho rimesso una lira....
Ma come la mettiamo con chi invece è fuori garanzia?
Rileggerò questo thread a posteriori per vedere se c'è qualche esperienza del genere
Saluti a tutti
Ho letto il msg di Bigno...Citazione:
Originariamente scritto da Emalord
Quindi sembra che anche i decoder PACE adesso siano inoffensivi....
Beh, meno male dai! Un lavoro in meno a carico di chi ha subìto questo danno....
Sono contento che tutto sia sistemato, da me non è ancora ventuo nessuno, penso che oggi chiamerò pioneer per vedere che mi dicono!
Di dove sei?
A questo punto, dopo aver seguito sia questo thread che quello dedicato al decoder SkyHD, un dubbio mi è rimasto: il fatto che io non abbia mai "sofferto" del problema dell'autenticazione fallita è dovuto soltanto al caso, oppure è indice del fatto che posso stare tranquillo (anche per il futuro)?
Posseggo "l'accoppiata" più pericolosa (a quanto pare), composta dal decoder Pace e da una TV al plasma Pioneer, ma per fortuna non ho mai avuto problemi di autenticazione, nemmeno per un istante (però ho visto soltanto due partite in HD e due/tre documentari, dopo i mondiali... c'entra qualcosa? C'entra qualcosa il fatto che non sono abbonato al pacchetto cinema?).
Insomma, sono piuttosto inquieto, ed anche un pò confuso...
Ciao
Massimiliano
Mi pare che diciate cose diverse ed io non ho capito se il Pace è sicuro o no.Citazione:
Originariamente scritto da Emalord
A dimenticavo io sono stato il primo in Italia ad avere il Pioneer 506 danneggiato dal dec. Sky con sostituzione della piastra madre (parliamo del mese di giugno) ed ora sono abbastanza scettico .....
Bergamo provincia.Citazione:
Originariamente scritto da bigno
Fai conto che Pioneer ha ricominciato a lavorare da lunedi 28 agosto. In due settimane è difficile che risceano a sistemare tutti quelli che hanno problemi.
Da quello che so-barra-ho-intuito, il problema è nato dopo i mondiali.Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Durante i mondiali, il segnale in arrivo al decoder non era criptato col protocollo HDCP anti-pirateria.Quindi tutti li abbiamo visti benone.
Il primo canale che hanno criptato è stato SKY-CINEMA.
Nel frattempo vedevo benissimo sia SKY SPORTS, che NATIONAL GEOGRAFIC HD che NEXT HD.
Poi ho perso SKY SPORTS e di seguito gli altri mano a mano che li criptavano.
In realtà credo sia successo tutto con i primi tentativi di criptaggio HDCP di SKY CINEMA. Il segnale HDCP che hanno mandato le prime volte è stato sovra-tensionato e alcuni tra quelli che hanno provato a connettersi (solo alcuni tra i proprietari dei decoder PACE, alcuni ne sono usciti sani e salvi, bontà loro) hanno bruciato il loro chip HDCP e per questo, mano a mano che i canali andavano criptandosi non sono più stati visibili.
Credo che il tuo caso sia stato un caso. Non so se definire fortunato chi aveva il PACE e ne è uscito illeso o sfortunato chi ce lo aveva e ha avuto i miei-barra-nostri problemi.
D altro canto è anche possibile che SKY abbia modulato un segnale in regola e che le TV danneggiate fossero in realtà fallate o troppo delicate. Questo per dare a SKY un motivo per uscirne pulita, e per spiegare PERCHE diversi utenti non abbiano avuto NESSUN problema a vedere SKY HD.
Al momento auspico che chiunque faccia abbonamenti HD e riceva o un decoder PACE o un AMSTRAD non abbia comunque alcun problema.
Sembra che i vari decoder tramite aggiornamenti software siano diventati abili a gestire eventuali sbalzi di segnale, e mi immagino anche che il segnale di SKY sia stato tarato meglio nel frattempo...
Queste speculazioni sono in parte mie private ed in parte sono state confermate dai vari tecnici-centralinisti-rivenditori da me contattati nel frattempo, quindi sappiate che potrebbero essere in parte errate ;)
Stiamo parlando di trasmissioni digitali; SKY non può mandare un segnale di alto o basso voltaggio... Nella trasmissione digitale viene attivato un "flag" che dice al decoder di attivarsi per l'HDCP, a questo punto è il decoder che ha un "colloquio" col tv; quindi non è la trasmissione di SKY a creare problemi al chip HDCP ma è il decoder.Citazione:
Originariamente scritto da Emalord
Questo "colloquio" è gestito dal firmware del decoder, e quindi un aggiornamento può modificare le modalità, come ad esempio il tempo di attesa per la risposta del tv, che è stato uno dei problemi che causa il messaggio di autentificazione fallita (tempo di attesa basso, il tv non risponde il tempo e il decoder che non c'è compatibilità); non credo che il software del firmware possa gestire il voltaggio... o forse sì...
Correggetemi se sbaglio.