mamach usi reclock?
ma il pulldown a che serve?
Visualizzazione Stampabile
mamach usi reclock?
ma il pulldown a che serve?
no, non uso reclock.Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
Il pulldown l'ho messo seguendo la guida (avs forum) ed anche il tuo consiglio:D . Mi fido sempre di chi ne sa più di me.Citazione:
no quelli vanno solo attivati nel caso che usi come codec per i dvd quelli di FFDSHOW
Onestamente a cosa serva non lo so, però i DVD sono limpidi e fluidi. La CPU è massacrata (70-80% utilizzo), però non deve fare nient'altro.
ciao
ho provato anche io i codec di ffdshow e devo dire che sono ottimi...solo che ho un problema se uso il resize...in pratica nn funzionano bene i menu dei dvd, quando selezioni un capitolo oppure un sottomenu, il segno di spunta colorato che si sposta sulle scritte nn sta mai nella posizione giusta, come se ffdshow nn riesce a fare il resize anche del cursore del menu...capita anche a te?
si hai ragione.Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
non lo avavo mai notato perchè generalmente rippo i DVD su HD senza menù.
Almeno ora è chiaro cosa significa la scritta "DVD decoding (not working yet)" nel codec mpeg2 di ffdshow:(
ciao
Scusate sto provando ad installare ffdshow ma vorrei sapere, dato che ho solo un pentium 4 2600 mhz con 512 ddr di ram, posso comunque provare ad usare avisynt? in caso affermativo ho controllato con cpuz il mio processore (quello che uso per internet che è un amd 2400) e mi da SSE , quindi in questo caso con lo stealth82 pack dovrei usare la nota "cpu non aventi sse2/sse3" giusto?
Come scheda video momentaneamente (ho ordinato una ati hd 2400 pro) ne ho due piutosto simili una ati 9250 se con 128 di ram e una più vecchia ati 9200 ma con 256 di ram, è preferibile quest'ultima?
Sono agli inizi cerco di studiare ma l'argomento è complesso, grazie per le risposte.
Albe.
Ho configurato theatertek 2.5 con ffdshow. Mi sta dando moltissi problemi.
Per prima cosa quando metto un dvd alcune volte funziona altre volte non si vede nulla. Quando si vede ho le immagini schiacciate verso l'interno, con l'effetto che le persone hanno il viso allungato. Non è un problema di impostazione di tt, perchè se disabilito tt, i dvd si vedono bene.Premetto che non ho toccato nessuna impostazione, tranne raw che ho impostato su all supported. Non vorei che fosse un problema di ddls. Il mio processore è un intel core 2 duo processor t7300 (2.0 Ghz).Supporta mmx,sse,sse2,sse3,ssse3,em64t.
Io ho messo:
Tutte le CPU
Copiate hqdn3d.dll, warpsharp.dll.
Le CPU SSE3*
Copiate RemoveGrainSSE3.dll, RepairSSE3.dll.
Le CPU multithreading*
Aprite l'archivio MT.rar.
Copiate MT.dll.
Poi ho fatto questa operazione
Nella cartella system32 di Windows (solitamente C:\WINDOWS\System32) copiate la libreria avisynth.dll sostituendola all'attuale (fate un backup preventivo in caso di evenienza).
TT ho messo sia iso che ifo.
Cosa ho sbagliato? grazie
Chi usa ancora il resize di ffdshow? Stavo giusto facendo qualche nuovo test e desidererei ricevere qualche impressione di ritorno, per chi ha voglia sia chiaro, su consumi e qualità di una nuova impostazione resize senza lo shrinking ed il conseguente deflagging degli aspect ratio di TheaterTek a seguito del resize... che tra l'altro ho sempre considerato una rottura (anche fatto una sola volta)...
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...spectratio.png
Il punto è non moltiplicare a casaccio ma impostare solo il resize orizzontale in modo che il verticale venga calcolato automaticamente prevenendo errori nella conversione del materiale anamorfico.
Risultato: un resize a 1920x1080... meno righe verticali è vero ma il risultato non mi sembra diverso. E diventerebbe una cosa in meno da aggiustare a livello di TT.
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...atio-tt-tn.jpg
Allora, con le rivelazioni quasi involontariamente raggiunte questa sera (vedi post sopra) posso dire, senza alcun fallo, di poter migliorare e rettificare consistentemente la guida ffdshow... perlomeno la sezione resize e presets.
Obbiettivi: (di tempi immemori)
- Saltare il noioso deflagging degli aspect ratio di TT a seguito dell'introduzione nella catena di ffdshow come post-processing che falsa tale impostazione in fase di output (una discussione tipica del forum: qui).
- Risolvere il fastidioso sfalsamento delle voci di menu al passaggio del mouse dovuto ad operazione di resize in ffdshow;personalmente il più dispettoso tra tutti i problemi che ho incontrato (discussione emblematica: qui).
- Mettere un po' d'ordine nella logica di concetto upscaling resize in presenza di 16:9 piuttosto che 4:3 (discussione emblematica: qui).
Premesse:
- Il resize tramite Avisynth - più che altro per motivi di parallela riproducibilità - verrà lasciato da parte in favore del classico ffdshow resize.
- La feature ffdshow del preset switch giocherà un ruolo di primo piano.
Note:
Gli obbiettivi, a parer mio, sono stati tutti raggiunti.
Unico effetto collaterale riscontrato: una double call (es CTRL+M x 2) per accedere al DVD menu in alcuni casi (es film 16:9, menu 4:3).
Preparazione
La build di ffdshow utilizzata è una delle ultime tryouts sviluppate da clsid (la mia è una 1673 sse del 3 dicembre )... contiene opzioni fondamentali per il processo non ovviamente disponibili nelle vecchie releases. Attiviamo innanzitutto la fase di informazioni a video di ffdshow - giusto per capire cosa il filtro sta facendo - in questo modo:
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...tryout/osd.png
Il resize
Un aspetto collaterale delle fase di resize di ffdshow era che, se fatto alla meglio - come abbiamo sempre fatto, sfalsava le posizioni di mouse hovering dei menu rendendo difficoltosa la pressione delle voci stesse: una schifezza. Ora, vi presento un nuovo modo di intendere il resize: quello su base orizzontale. Come impostarlo? Così:
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...out/resize.png
Specificando solo il resize orizzontale otteremo automaticamente il calcolo del verticale nel pieno rispetto del formato originale. In TheaterTek avremo così finalmente il corretto aspect ratio senza ricorrere a trucchetti di bassa lega come il deflagging del "Lock Aspect Ratio". Così, ad es., un 16:9 upscalato a 1920 px orizzontali avrà una risoluzione verticale di 1080 px.
Intraprendendo questa strada l'opzione di aspect ratio sia messa come keep che come no correction non produrrà alcuna differenza.
Voglio segnalare che la configurazione da me provata è eseguita sul PC (non l'HTPC) con monitor 16:10 avente risoluzione 1680x1050. Ricordatevi questo aspetto: infatti ci sarebbe qualche problemino a sorpassare la risoluzione verticale "tenuta" dal monitor (o vpr che sia) nel setting 4:3. Per un qualche motivo l'immagine viene presentata "croppata" in basso di tot pixels quanti sono quelli di sforo rispetto alla massima risoluzione consentita.
Ho così calcolato la risoluzione orizzontale sulla base della mia verticale ovvero 1050 (1050 x 1.77 - rapporto ca. 16:9 e poi arrotondato)
Esempio 16:9
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...ut/1870_tn.jpg
Come avrete notato ho evidenziato alcuni aspetti:
- L'active preset name mi ricorda il preset attualmente "matchato" da ffdshow per il source corrente, ovvero il 720x576 in 16:9. Com'è nello screenshot di ffdshow (preset 16:9) così è effettivamente caricato.
- A fronte dell'input size tipico (720x576) notate la nuova risultante di output: 1870x1050.
- Un altra cosa importante: l'input aspect ratio (DAR 16/9). Questa sarà la discriminante sulla quale giocheremo per un setup ad hoc.
Facciamolo ora per il 4:3:
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...t/resize43.png
Esempio 4:3
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...ut/1400_tn.jpg
Tutto come previsto:
- I miei presets si caricano correttamente: prima era 16:9 ora è 4:3
- Sebbene l'input source sia rimasto il medesimo, l'output è ora 1400 x 1050 (ho calcolato sempre sulla base di 1050 moltiplicando per 1.33 - il rapporto 4:3); un 4:3!!
- In effetti il DAR aspect ratio percepito è diverso: 4:3
Mettere insieme le cose
A questo punto come si mettono insieme i presets? Rinfrescatevi la memoria qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=10
Posto così, solo gli screenshot delle nuove discriminanti configurate:
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...ut/presets.png
16:9
http://www.webalice.it/volpato.s/htp.../preset169.png
4:3
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...t/preset43.png
Ed il gioco è fatto.
Provate ora a verificare se gli obbiettivi sono stati raggiunti ;)
Io continuo ad usare quello di bassa lega ... tolgo il lock.
Buon anno :)
Ciao
Antonio
Ehilà, Antonio!! Ti aspettavo al varco :D
Che però non togli dal preset 4:3 perchè, guardacaso, non viene influenzato :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
E dell'effetto fastidioso dei menu che mi dici? Navighi col telecomando? Che resize usi al momento?
Solito 2X , uso il telecomando o tastiera normalmente.
Poi preferisco vedere il film piuttosto che il menu' ;)
Se hai uno schermo 16:9 con risoluzione 16:9 ed usi un resize 16:9 il poroblema non dovrebbe neanche esserci , se non ricordo male.
Comunque ottimo post come al solito ... ad ognuno la propria scelta.
Ciao :)
Ah ecco.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Che poi è un motivo simile per il quale io mi sono allontanato dal forum :rolleyes: :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Su questo non ti quoterei :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Certo ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino