la pagina prima di questa
Visualizzazione Stampabile
Certo che ci ho provato, ho la 4K che stremma UHD rip da 50+Gb con il suo adattatore 10/100 AMZ originale senza bufferare con PLEX... e da debug il bitrate medio è sui 60Mbit infatti, no problem.
Per il wifi, a meno che tu durante lo stream sposti player e TV per il locale, la velocità che negozia difficilmente viene cambiata sostanzialmente, e se negozi 300Mbit in n 2x2 a 2,4Ghz 40Mhz (non sto parlando di 5Ghz, reti AC o AX), se cala un po' per interferenza stai sopra i 200. E 200 sono più dei 100 di prima (sufficienti).
Certo che se sul WiFi collegato allo stesso access point hai tutto l'impianto domotico con 20 shelly, tapparelle, netamo, condizionatori, antifurto e luci, non ti consumeranno banda ma solo gestire il round robin tra i devices ti ammazza la rete, ma non è un problema di banda e di banda si sta parlando.
Che poi se spendi 20€ e prendi la gigabit sei ancora più paciarotto, ovvio.
Ma da qua a dire che se hai la 100 non funziona un 4K UHD rip è un'altro mestiere.
Community di Kodi o meno. La matematica è matematica.
ciao a tutti, ho acquistato giusto ieri la firestick 4k è ho notato che nonostante il mio tv (oled panasonic gz950) supporti i principali formati di hdr la app prime video non lo rende disponibile... la chiavetta è connessa via wifi al canale 5ghZ ma non vedo ne contenuti hdr ne UHD, al massimo prime video mi indica il 1080p...Netflix va in dolby vision ma non ho modo di constatare se giri in uhd visto che non cè possibilita tramite il telecomando di vedere il bitrate...
Sapete dirmi se è un problema della chiavetta o se è solo un bug di prime video?? ho letto qualcosa in rete ma non mi è chiaro se sia una cosa risolvibile o meno...
l'uscita video è impostata su auto cosi come l'hdr.
Prime video ne ha pochi di video in 4k ed alcuni sono senza HDR, prova con i prodotti originali, recenti ancora meglio, di solito sono quelli che hanno sia HDR che 4K.
Per la scritta in bassol full HD, aspetta n po' che potrebbe cambiare in ultra
il problema è proprio che i contenuti hdr li vedo con l'app integrata della tv mentre gli stessi sulla chiavetta sono solo uhd e al massimo vanno a 1080p... manca proprio la dicitura hdr a parità di contenuti
Fammi un esempio che controllo, anche se proprio ora che ho acceso si sta aggiornando la firestick.
Ho aperto the rental e lo vedo in ultra ed HDR, tu?
Aggiungo che alcuni titoli con la spunta 4K poi si vedono in full HD perché se li vuoi vedere in 4k li devi noleggiare o acquistare.
ritiro tutto, ho provato anche io the rental e va in uhd hdr10+! cosa strana non è indicato come contenuto hdr ma solo uhd.
ieri ho provato qualche film che avevo in lista tipo cena con delitto e the expanse e con l'app del tv erano hdr mentre sulla stick no...bo... adesso sembra che vada tutto bene.
meglio cosi!!! Grazie dEUS1977 per l'aiuto !!!
Di niente ;)
Salve, anche a me come anche ad altri utenti succede la stessa cosa su firestick 4k. Per esempio il film su amazon prime "il giorno sbagliato" che ha la dicitura 4k mi parte in HD poi cambia in HD 1080P e da li non passa a 3860p quindi in 4k. Mentre se vedo un altro film o serie tv in ultra hd hdr vedo tranquillamente in 4k. Premendo anche la combinazione di tasti per vedere la risoluzione vedo che è a 1080p. La mia tv è un 65 pollici 4k ultra hdr e sulla firestick 4k ho il suo adattatore lan, la mia linea è una fibra 100 che va più o meno a 65/21 quindi escludo si un problema di banda. La firestick è su una porta hdmi hdcp 2.2 settata enanched e connessa direttamente alla hdmi senza il suo cavo a corredo. Sulla firestick in impostazioni video o settato auto 4k, fotogrammi su on e 10 bit. Grazie a che saprà darmi una dritta ed eventualmente se può controllare il film in questione dicendomi quale risoluzione mostra. Grazie
Come detto sopra, alcuni film hanno la dicitura 4K perchè in effetti ci sono anche in 4K, ma li devi noleggiare o comprare in quel formato video.