Visualizzazione Stampabile
-
Le proporzioni distanza e pollici sono a favore del tv, dovresti stare a 6 metri, è sempre stato che una tv grande si vede peggio di una piccola essendo difficile stare a una distanza comparabile, e anche inutile se si perde l'effetto grandezza, in quel caso uhd aiuta, oppure è un po' di miopia, potrebbe anche essere quella.
-
Lo schermo è da 100'' nel formato 16/9, però se guardi un film in formato cinematografico puoi avvicinare ulteriormente il punto di visione, anche 3,50 m o poco meno. Dovresti percepire più dettagli piccoli, il tuo proiettore ha una buona nitidezza. Non conta solo il numero di pixel della matrice, è importante anche la qualità della lente e relativa risolvenza per avere un'ottima nitidezza
-
I pixel che compongono l ' immagine sono sempre li stessi come numero quindi per forza di cose piu si aumenta la diagonale e meno sembrerà definita l' immagine. Per dire, i pixel di un 50" sono 4 volte piu piccoli di uno schermo da 100". Con le grosse diagonali si percepiscono piu dettagli.
-
In effetti dovrei cambiare lenti.. un leggero calo l'avevo già preso in considerazione, cmq mi bastano le vostre conferme, ho chiesto per togliermi qualsiasi dubbio sul fatto che fossi alle prese con una corretta proiezione
ora che scrivo noto una leggera sfocatura sul lato destro dello schermo, che voi sappiate può essere dovuta ad un'eccessiva inclinazione del vpr verso uno dei due lati?
inoltre vorrei segnalare anche un altro difettuccio emerso recentemente, su immagini a tinta unita (esempio il cielo) si nota la ruvida trama del telo che purtroppo non è liscia, c'è un modo per alleviare l'effetto a parte cambiarlo?
-
Una volta che hai verificato il perfetto allineamento del proiettore con il centro dello schermo, considerato che non hai lo shift orizzontale, l'uniformità della messa a fuoco può dipendere dalla superficie del telo o dalla bontà della lente. Ma ho visto qualche piega in una foto, potrebbe dipendere proprio dal telo, sempre che il proiettore sia posizionato correttamente
-
C'è un modo per verificarlo al 100%? Sul verticale si può usare una bolla ma sull'orizzontale? Io dopo aver preso un po' di misure per le regolazioni finali ho spostato lievemente il vpr verso sinistra e verso destra. Anche posizionandosi al centro dello schermo e usando una livella laser basta un minimo spostamento per perdere la centralità quindi come si fa?
Cmq questo telo sembra essere l'elemento più debole della catena oltre a pieghe e orecchie il difetto della trama è veramente fastidioso, può dipendere dal fatto che ho spostato il vpr più in basso e ora la luce è più diretta rendendo l'effetto più evidente?
Prima di sabato non mi pare fosse presente. E anche vero che ieri sera guardando Dal tramonto all'alba in 16/9 non l'ho notato affatto.
-
Comunque intendevo questa trama e che ora risulta visibile in determinate condizioni
https://images-na.ssl-images-amazon....0L._SX522_.jpg
Come risolvo?
Immagino che tutti i teli siano fatti così ovvero non perfettamente lisci, eppure mi sembra strano riuscire a notarlo a 3,80cm di distanza
-
Scusa ma quanto hai pagato questo telo ? Io sta roba non l' ho mai vista , i teli sono lisci.
-
E' un classico celexon rollo economy da 150 euro, guardalo da vicino, secondo me è uguale
-
Assolutamente non deve essere cosi .
-
Boh me l'hanno consigliato su hwu
-
Visti i vari problemi pensavo quasi di sostituirlo con un tensionato da 220cm sempre celexon (più piccolo perché quello da 240 ha il cassone più lungo e non ci starebbe) costo circa 500 euro ma non so se questo se lo riprendono e mi fanno il cambio, al massimo mi sa che me ne danno uno uguale.
-
Il ruvido o goffrato ecc serve a migliorare la riflessione.
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...-e-il-problema
-
Quindi è normale? Come risolvo? Ieri ho fatto delle prove, tirando il telo più in su lasciando il margine basso del film (in 21:9) sul bordo inferiore quasi non si notava più
-
Secondo me non è normale, o meglio , non so quel prodotto a che tipo di uso serva, ma tutti i teli da me comprati erano lisci.