Visualizzazione Stampabile
-
Da cosa posso capire se il sub è attivo o passivo?
Di sicuro c'è che dal sub esce solo un cavo audio tale e quale a quello delle casse...
Azz, questa spesa non l'avevo affatto preventivata!
Qualche consiglio per un sub discreto che suoni bene con il VSX-920 senza spendere una fortuna?
Ps: il manuale del vecchio ht da i canali anteriori a 3 Ω, i surround a 4 Ω e il centrale a 6 Ω: è un problema? si corrono dei rischi?
-
Aspetta ad attaccarci le casse.Leggiti il manuale a proposito dell'impedenza dei diffusori credo tu debba fare un operazione prima di attaccarci tutto.Scusa se mi permetto ma non resisto : se hai cambiato il vecchio sistema HT pensando che cambiando il sinto e tenendo i vecchi diffusori puoi migliorare il tuo sistema hai fatto un errore..e rischi anche di fare dei danni :rolleyes: fai uno sforzo e prendi dei diffusori nuovi a questo punto credo sia una scelta obbligata.
Il subwoofer di quei kit poi è terribile ha giusto il nome ma di fatto sono delle ciofeche terribili.Parti con 3 casse ( 2 anteriori e un centrale) poi pian piano prenditi il resto. Io quelle cassette li non gliele collegherei mai.
Il sub può aspettare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Aspetta ad attaccarci le casse.Leggiti il manuale a proposito dell'impedenza dei diffusori credo tu debba fare un operazione prima di attaccarci tutto.
Puoi spiegarti meglio per favore? Come ormai si è capito sono molto ignorante in materia...
-
Significa che con il pio 920 è consigliabile non scendere sotto i 6 ohm di impedenza con i diffusori,il sub molto probabilmente è di tipo passivo da quello che riferisci ed è meglio non utilizzarlo credimi.Non so quale sia la tua disponibilità economica,ma una coppia di casse che prenderei sicuramente,evitando inizialmente il sub e prendendolo più avanti sono queste:
http://www.jamo.com/eu-en/products/s...pecifications/
le ho ascoltate da un mio amico,non costano molto e potrebbero fare al tuo caso,poi piano piano completi il sistema:p
Per il sub i wharfedale powercube suonano bene e costano relativamente poco,comunque puoi trovare molte informazioni nelle sezioni relative del forum per i diffusori e sub
-
Confermo quello che scrivono gli altri, prendi 2 frontali (magari che scendano molto in frequenza) e/o un centrale sei a posto per un pó. Al sub ci pensi dopo, mentre i surround forse puoi riciclarli. Io con i miei due frontali mi trovo molto bene, anche quasi senza sub
-
Citazione:
Originariamente scritto da pattonaglia
Da cosa posso capire se il sub è attivo o passivo?
Di sicuro c'è che dal sub esce solo un cavo audio tale e quale a quello delle casse...
Azz, questa spesa non l'avevo affatto preventivata!
Qualche consiglio per un sub discreto che suoni bene con il VSX-920 senza spendere una fortuna?
Ps: il manuale del vecchio ht da i canali anteriori a 3 Ω, i surround a 4 Ω e il centrale a 6 Ω: è un problema? si corrono dei rischi?
HO avuto il tuo stesso problema... presi il VSX 520 credendo di poter utilizzare le casse del precedente HT Teac 5.1... ma iniziai subito ad accorgermi che il woofer non andava in quanto per i Pioneer VSX deve essere attivo :D ... quindi sono stato costretto a prendere un nuovo kit di casse e la scelta e' caduta sul kit JBL 200.5.
A me suonano benissimo.... ci sara' sicuramente di meglio, ma me la sono cavata con meno di 200 euro.
Ciao
-
Nel confermare l'attenzione da porre per il collegamento di diffusori, gia' suggerito da altri, dico che il modo piu' semplice per capire se il sub e' attivo o passivo e' vedere se ha il collegamento alla rete elettrica. Infatti se si collega alla rete elettrica e' certamente attivo, in caso contrario e' passivo.
Nino
-
Grazie Nino, il sub non ha il cavo elettrico quindi è passivo.
Comunque mi sono già rimesso in pista per sostituire l'intero parco diffusori e l'acquisto del sub lo farò un po' più avanti.
A questo proposito, con il nostro bel Pio 920, vedete meglio il kit Jamo S 606 HCS3 oppure un kit composto da IL Nota 550+740+240?
Sono molto indeciso al riguardo...grazie!
-
qui vado OT, ma mi sembra proprio che non abbia molto senso prendere le Nota, non sono state "sostitute" in casa IL dalle tesi? dovrebbero anche costare uguale o con piccola differenza
naples mi sembrava contento delle IL con questo ampli...
-
le nota sono state affiancate dalle(ottime) tesi:) di quale con quest'ampli mi trovo a meraviglia;)
-
domanda su sorgenti zona 2.
ciao a tutti, sto per acquistare il vsx-920 ma volevo capire se sulla zona 2 posso ascoltare una sorgente hdmi o ottica (tipo la mia libreria musicale su apple tv 2)?
Sul Yamaha rx-v667 ho visto di no, spero su questo pioneer.
sul manuale del 920 non è chiara questa funzionalità, spero nel supporto di qualcuno di voi possessori.
grazie
p
-
io sinceramente ho qualche ricordo del fatto che l'hdmi non andasse nella zona 2, ma non sono per niente sicuro,
l'unica cosa che ho trovato sul manuale è che non può andare nella zona 2 l'ipod/usb e la internet radio sul 920, mentre funziona nel 1020/1025.
-
Ragazzi vi chiedo un commento legato alla vs. esperienza diretta. Ho un problemino con il sub o con l'uscita pre dell'ampli, nel senso che il sub al variare del volume dell'ampli, emmette una serie di piccoli impulsi di tono basso. Ho provato il sub con un'altro ampli ed il problema non si è manifestato. Ne deduco che il problema proviene dall'ampli. A qualcuno di voi è capitato lo stesso?
-
Usi un buon cavo schermato?
-
preso il sub!:) mi conviene impostarlo su plus o yes?