Allora, fai cosė.
Scaricati dal sito della Phlips l'ultimo firmware a disposizione per il tv (sulla chiavetta trovi uno vecchio); l'url č questo per comoditā:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...&slg=it&scy=IT
Dopo aver installato il firmware nuovo ed aver collegato il trasmettitore 3D all'apposita porta (controlla sia inserito correttamente perchč č un po' rompiballe), se schiacci il tasto opzioni rapide (per farci capire le 3 barre verticali alla dx in basso dei tasti direzionali), dovresti vedere comparire 2 menų rapidi in + riguardanti il 3D: uno nel caso tu debba visualizzare file SBS (cioč quelli che hanno le 2 immagini che viaggiano accoppiate o orizzontalmente o verticalmente) ed un menų invece per avere il 3D automatico o meno (utile quando si guardano bluray 3D.
La PS3 devi collegarla obbligatoriamente all'HDMI ARC (o comunemente HDMI 1) perchč č l'unica abilitata per la visione dei bluray 3d. In tutte le altre porte puoi comunque mandargli i video SBS perchč sono dei video normali e non a risoluzione doppia come i bluray 3d che hanno bisogno di pių banda.
Ah, il menų che dicevo prima (quello che raggiungi premendo le 3 barre venticali), č abilitato con tutte le fonti (dia DDT, che DVD, HTPC, Bluray, PS3, etc etc).
Nel caso volessi dei file 3d per provare (li puoi dare in pasto al tv tranquillamente credo, tramite la ps3 non credo perchč non legge gli mkv) basta che tu vada nel sito
www.biohemmet.se e da lė troverai un po' di trailer in 3D. Sono degli SBS, quindi hanno usa risoluzione dimezzata rispetto ai Bluray 3D.