Io ho collegato tramite un cavo lan il tv con il router.
Si deve soltanto "accettare" sul pc il collegamento
Una volta fatto andando in risorse di rete dovreste vedere anche il tv collegato..
Visualizzazione Stampabile
Io ho collegato tramite un cavo lan il tv con il router.
Si deve soltanto "accettare" sul pc il collegamento
Una volta fatto andando in risorse di rete dovreste vedere anche il tv collegato..
Ho appena letto questa recensione:
http://www.digitalversus.it/article-671-5380-36.html
su cui c'è scritto che "gli esperti saranno lieti di sapere che c’è un menù nascosto che permette di disattivare la retroilluminazione dinamica...".
Qualcuno di voi ha provato a disattivarla questa retroilluminazione dinamica dal menu di servizio, considerando attentamente il fatto che l'operazione invalida la garanzia? Posto la procedura, ormai arcinota:
Per entrare nel menu di servizio
A televisore spento, in standby (collegato alla rete elettrica)
Premere Info
Premere Menu
Premere Mute
Accendere la TV
---> Il Menu di servizio Service appare appena la TV si accende
(Tutte le operazioni devono essere completate entro 3 secondi)
Vale la pena di farlo? Ci sono grandi incrementi energetici?
Che valore avete, nel menu di servizio, alla voce “control”, “sub Option”, “RF mute time”: 500ms, 600ms o 700ms?
Felicemente aggiornato da usb il firmware alla versione 2006 (ottobre 2009): per il mio UE32B7020WPRXN, infatti, non sono disponibili le versioni 2008 o 2009. Dopo l'aggiornamento dal menu di servizio risulta che T-CHELEUCIP-1004.0 è passato alla versione 1017.0, T-CHUCIPDEUC-2001.0 (2009-05-28) è passato alla versione 2006.0, FRCQ FW: 1008 è passato alla versione 1020.
Qui ci stanno proprio tutti i firmware disponibili per il mercato europeo. Controllare attentamente le lettere che seguono la sigla del modello dopo la serie 7000. Il sito austriaco di fatto è quello di riferimento, per la vastità di firmware disponibili.
Selezionare la serie esatta, poi Fernseher, LED-TV ed infine il modello.
http://www.samsung.com/at/support/do...Type=FM&vType=
Anche questa è una bella risorsa globale, internazionale più che europea:
http://www.samsung.com/download/index.aspx?agreement=y
una curiosità.....
ho collegato al tv b7000 una ps3 con cavo hdmi, e sky hd sempe con cavo hdmi.........
quando accendo la ps3 o sky, il canale non cambia in automatico, e io tramite il tasto source lo devo selezionare...
ma esiste un modo per far cambiare il canale in automatico?
Ho notato che nel mio UE32B7090WP nel menu "Impostazioni\Generale" l'opzione "Game mode" è disabilitata in grigio insieme all'opzione "DB WISE" e "Melodia" che non so cosa siano.
Inoltre ora tutto il menù "Immagine\impostazioni avanzate" è diventato grigio e non è piu configurabile!!!!Non ho toccato nulla che succede?
Ho ripristinato i settings di factory dal menù di servizio (INFO+Menu+MUTE+Power) e ora il menù "Immagine\impostazioni avanzate" è nuovamente configurabile ma il game mode e il bd wise restano sempre in grigio...
Proprio nessuno sa dirmi se c'è un modo per vedere il livello del segnale digitale terrestre sulla tv?
Vai in Supporto/autodiagonosi/Informazione sul segnale.Citazione:
Originariamente scritto da BluAngel
Se nn ho capito male i nuovi led samsung, sintonizzano su un canale tipo rai 1 sull'1 e mettono in ordine di priorità quello che si vede meglio analogico o digitale che sia... e per cambiare da l'uno all'altro basta premere 1 aspettare un po e poi ancora 1 per passare eventualmente all'altro...
io non ho l'analogico però... e prendo lo stesso canale digitale da due ripetitori diversi, mi mette i due canali sempre sull'1 a seconda del segnale e quindi passo dal primo canale digitale al secondo digitale?
ma non è meglio che lasci colo i canali analogici che non sono sul digitale?Citazione:
Originariamente scritto da Ivymike
tanto tra molto poco spariranno anche gli ultimi superstiti.........
Aspetta non mi sono spiegato bene forse... io non ho più l'analogico.
Ho solo il digitale solo che i premium calcio per esempio li prendo da due direzioni diverse e un segnale è migliore dell'altro che a volte va a scatti.
Allora mi chiedevo:
Il tv li sintonizza e li mette entrambi sul 121 per esempio, in ordine di potenza o qualità? e se si... basta fare 121 e va sul più forte e se faccio ancora 121 va sull'altro e viceversa?
Ti conviene cancellare i canali e sintonizzare manualmente sul canale più forte.
Per esempio io Mediaset lo prendo sia da Milano che da Valcava, ma siccome il secondo è molto più forte metto il canale 39 e via :sisi:
Si capito... però il mio ragionamento quindi andava bene?
Se ne ho 2 e faccio ricerca automatica me li mette nello stesso canale e per accedervi devo fare 2 volte la selezione da telecomando... giusto?