alcuni consigli per la "scelta definitiva" del 20H
Ciao a tutti, volevo approfittare della vs competenza e conoscenza del VDP in oggetto poichè sto seriamente pensando al suo acquisto per HTPC però ho ancora alcune perplessità che sono le seguenti:
1) la risoluzione 1024 cosa può comportarmi per HD futura rispetto a un 1280 (30H)?
2) qual'è la distanza di posizionamento ottimale dallo schermo per ottenere una base di 200-210cm (considerando di non tirare troppo lo zoom)?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento e spero di entrare presto nel club!
Re: alcuni consigli per la "scelta definitiva" del 20H
Citazione:
Konster ha scritto:
Ciao a tutti, volevo approfittare della vs competenza e conoscenza del VDP in oggetto poichè sto seriamente pensando al suo acquisto per HTPC però ho ancora alcune perplessità che sono le seguenti:
1) la risoluzione 1024 cosa può comportarmi per HD futura rispetto a un 1280 (30H)?
2) qual'è la distanza di posizionamento ottimale dallo schermo per ottenere una base di 200-210cm (considerando di non tirare troppo lo zoom)?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento e spero di entrare presto nel club!
Ciao benvenuto.
Non ho capito bene ma provo ad interpretare le domande:
immagino che ti stia riferendo ad un futuro collegamento (dopo l'acquisto del VPR) ad un HTPC.
1) Innanzitutto le risoluz da te indicate sarebbero le 576p (D20H) e 720p (D30H) detto cio', non ho capito cosa intendi per "rispetto all'HD futura, ***' se entri nel VPR con un segnale RGBHV , dovrai solo dargli in pasto una risoluzione nativa del tuo VPR.
2) La distanza per ottenere la base che hai chiesto tu, senza aprire troppo l'iride (zoom) e' piu' o meno di 5,50 mt. poiche' i SIM2 D20 e D30 hanno l'ottica a tiro lungo. Questo per permettere un istallazione alle spalle dello spettatore, cosi da evitare luci spurie e rumore di ventole e ruota colore ;)
PS: per entrare nel Club basta non soffrire di Rainbow e l'iscrizione e' gratuita! :p
Ciao
Gianni