ma non esiste un tasto diretto che ti fa passare nelle varie impostazioni di immagine senza dover entrare nel menu e pigiare circa 5/7 tasti?
sul mio hita ci sta sul ns kuro?
Visualizzazione Stampabile
ma non esiste un tasto diretto che ti fa passare nelle varie impostazioni di immagine senza dover entrare nel menu e pigiare circa 5/7 tasti?
sul mio hita ci sta sul ns kuro?
aletta01: il menu CMS non l'ho nemmeno sfiorato, anche perché Gamma 2 è già vicinissima al riferimento (praticamente è come se fosse già calibrata) e poi, come ho detto, senza un colorimetro mi muoverei completamente alla cieca. Modifico Ciano e Magenta al ribasso ma di quanto? 1, 2...? Non so :confused:
aletta ho finalmente capito perchè nei giochi sentivo quella mancanza di vivacità delle immagini.....come hai detto tu era il DRE la causa di tutto :D
l'impostazione con Alto era davvero insostenibile (la mia scarsa esperienza e soprattutto il mio occhio poco allenato alle tv hd mi spingeva a tenerlo alto per aumentare l'effetto tridimensionalità...) e infatti smanettando un pò con contrasto e luminosità (sempre tra 39, 41 e 0, +2) sono arrivato ad un compromesso che mi soddisfa davvero molto XD
Ah ho riprovato la modalità Film con un film registrato da sky hd e mi ha davvero sorpreso...ho settato la temperatura colore su medio-basso e alzato un pò la definizione e mi trovo davvero bene.
Devo smanettarci ancora un altro pò per diminuire quanto basta il giallo che mi sembra un pò eccessivo....hai qualche consiglio?
PS: c'è un modo per regolare il delay? ._.
Ho trovato le impostazioni di aletta che mi dicevate :
TV collegata a PS3
Immagine
Selezione AV FILM (la migliore)
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore -4
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Avanzamento (spento con SKY)
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Spento
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore Basso
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Modalità attivaz. 1
NOTA: queste impostazioni vengono utilizzate con (TV, PS3 VG, PS3 DVD e PS3 BD). Per la TV è preferibile utilizzare Modalità attivaz. 2. Per selezionare il Modo cinema Avanzamento con le regolazioni indicate si deve utilizzare o un BD o un VG che esca a 720p.
PS3
Impostazioni
Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD
---Conversione cinema Automatico
---Potenziatore risoluzione per DVD Normale
---Formato di uscita video BD/DVD (HDMI) Automatico
---Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) Automatica
Impostazioni di visualizzazione
---Impostazioni dell'uscita video 1080p / 1080i / 720p / 576p
---RGB gamma completa (HDMI) Completa
---Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI) Disattiva
NOTA: visualizzando un DVD è possibile accedere al menù Impostazioni AV premendo il tasto triangolo e regolare la Riduzione dei disturbi nei fotogrammi e la Riduzione dei disturbi di blocco. Io ho disattivato entrambe. (cfr.Atchho)
Dovrebbero essere abbastanza corrette queste?
Vedo però che parecchie regolazioni sono a 0 e che i filtri sono quasi tutti spenti...:confused: :confused: :confused:
Ultima cosa : non trovo il file EXCEL per le configurazioni : in prima pagina non c'é ....:(
Ragazzi, giusto per evitare equivoci (per quel che vale): queste impostazioni non sono le mie ma sono un'ottima base per poter "plasmare" la vostra configurazione.
@ MikyR1100R: i filtri di solito si tengono spenti.
Il file allegato con le diverse configurazioni, se non ricordo male, è a pag 19, post di ste-diver.
pensiamo a coloro che acquistano, ad esempio, un philips pagandone tanti algoritmi da tenere poi spenti
in tal senso preferirei meno filtri inutili
aletta scusa se rispondo in ritardo al tuo consiglio su quale BR abbinare al ns 5090.
quelli da te consigliati sono straordinari (soprattutto lx91 in uscita) ma francamente hanno un costo pazzesco e sono inadatti al mio ampli.
proprio adesso che ho preso il kurone non mela sento di spenderea ltri 1500/2000 euro per un lettore ed un ampli nuovi.
grazie ma il budget adesso è all'incirca 500 euro e penso che la ps3 sia perfetta nche per giocarci.
magari nel 2009 mi faccio un nuovo lettore BR dedicato.
p.s.: esiste sto tasto dove passi subito alle nodalità di immagine senza entrare nel menu.?
Joe, io cerco di consigliare il meglio e intorno alle 650 €, se sei fortunato anche meno, si trova (online) lx71.
Certo per Lx91 bisogna "aprire il portafoglio".
Giusto per fartelo sapere puoi puntare, eventualmente, anche sul nuovo prodotto Samsung BDP-2500 che sta spopolando (con una spesa inferiore alla PS3) e sembra al momento un prodotto ottimo (con processore REON) anche se attualmente presenta ancora qualche piccolo problema di Fw (aggiornamento).
Ma se a tè piace anche giocare è chiaro che devi puntare immancabilmente sulla PS3.
Secondo voi è possibile aumentare la "Fluidità" delle immagini?
Mi spiego, oggi sono stato in un centro commerciale e ho notato lo stesso TV con KungFu Panda agganciato e una fluidità ed un dettagio che io non riesco a raggiungere. Può dipendere dal mio lettore "di prima generazioen" o c'è qualche parametro che devo considerare in articolare?
Stefano
Si il parametro che incremente la fluidità, per quello che mi risulta, esiste.
Bisogna poi vedere caso per caso il tipo di dispositivo collegato.
ste_diver: assicurati di aver abilitato l'output di contenuti a 1080p/24Hz sul tuo lettore BD e di aver impostato il PureCinema su Avanzamento sul Kuro, con modalità di attivazione 1.
Il pure Cinema è su AvanzamentoCitazione:
Originariamente scritto da ev666il
La modalità di attivazione l'ho impostata su 3 (che dovrebbe essere quella corretta per il materiale HD). Tra l'altro l'assistenza pio mi ha detto che ci pensa direttamente il Pure Cinema ad effettuare la conversione corretta.
A questo punto non riesco a capire se il mio lettore commuta correttamente il segnale a 24hz.:confused:
^Infatti il PureCinema è sufficiente, la modalità d'attivazione 3 non la si usa praticamente mai. Ho guardato su internet le specifiche del tuo lettore: i 24Hz li supporta eccome, quindi a meno che non ci sia qualche guasto, la fluidità dovrebbe essere impeccabile. Hai modo di fare una prova con un altro lettore (non so, prestito da un amico...)?
Mi spiego meglio, non mi riferisco ai microscatti, il filmato non ne ha, ma a una visione fluida dei movimenti. E' difficile da spiegare ma ho visto un panasonic pz 42 o 50, non ricordo, che aveva una fliudità d'insieme moooolto gradevole. Potrei forse utilizzare il termine "oleosità" o "pastosotà" per rendere l'idea, pur mantenendo una definizione notevole. Ripeto, non mi riferisco ai microscatti che sono totalmente assenti.
Forse dipende solo da un mix di contrasto, definizione e saturazione del colore che non riesco a trovare.
Cmq attendo in nuovo oppo e poi credo la catena video sarà completa.
Grazie dei suggerimenti ev666il, puoi suggerirmi un setting "estremo" per la visione di materiale HD, tipo WOOOOW!!!!!
^ Figurati. Il mio 6090 mi è sempre sembrato fluidissimo, sui movimenti... d'altra parte, sappiamo che Panasonic e Pioneer sono una cosa sola e che Pioneer è "la fascia alta di Panasonic" così come Panasonic è "la fascia bassa di Pioneer" (e alla faccia della fascia bassa, essendo i secondi migliori plasma sul mercato!). Quindi, se Panasonic è fluido, anche Pioneer deve esserlo allo stesso modo se non di più.
Anch'io sto aspettando l'Oppo per completare la catena, btw :D