Cosa significa dietro alla cassa? Io le monterò proprio a parete, quindi attaccate ai muri laterali di fianco al divano, intendevi questo? Scusa ma sono alle prime armi....:D :DCitazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
Visualizzazione Stampabile
Cosa significa dietro alla cassa? Io le monterò proprio a parete, quindi attaccate ai muri laterali di fianco al divano, intendevi questo? Scusa ma sono alle prime armi....:D :DCitazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
Salve un mio amico ha trovato un paio di rf 83 usate vicino nella mia zona a 1500 €.
Quale centrale si abbinerebbe a queste?
Che differenza sonora c'è tra rf7 mk2 e queste?
Grazie a tutti!!
@bonny: Rf83 sono da abbinare all'rc64, ma 1500 euro è il prezzo del nuovo delle rf83, attenzione ;)
@Mattekama: come parete intende l'angolo della parete, quindi benissimo come vuoi montarle e anche l'altezza 1.80 è perfetta, ci sono diversi pensieri chi dice ad altezza orecchio chi dice ad almeno 1.80 ;)
Quindi vai alla grande!
Quoto!!! bhe per quanto riguarda l'altezza a gusti le mie le tengo a 1,20 e vanno alla grande consiglio di fare qualche prova prima di fissarle ;)
quoto :)Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
Le RS42 non sono direzionabili, a mio avviso l'altezza di 1,8 mt è più indicata per i diffusori che si possono orientare verso il punto di ascolto.
Infatti i surround non dovrebbero essere sparati nelle orecchie....ma creare effetto spazialità.
In una scena con la pioggia deve far sembrare che piove tutto attorno a te, non che alla tua destra sembra che piova :D
Quindi vado diretto sulke rs42.....vanno bene x un ambiente di 16mq?Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
A dire la verità, come surround ho 2 cassettine della mutua a 2 mt dal pavimento, entrambi a circa 3 mt dal punto di ascolto e quando "piove in casa":D non mi sembra di sentire la pioggia solo da una parte, ma sembra che piova in tutta la stanza e l'effetto è molto realistico, tant'è che a volte mia moglie mi chiede se piove dentro o fuori :cool: .Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Quando invece c'è qualche razzo che parte dal posteriore destro al sinistro, l'effetto ottenuto è molto piacevole.
Voglio dire che non sembra ci siano razzi per tutta la stanza :D :D sarebbe tutto un fuggi fuggi!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
posto una foto x far capire meglio, dato che non riesco a spiegarmi bene, cosi almeno mi date un consiglio.....
http://img546.imageshack.us/img546/2628/dsc01754n.jpg
gli rs42 vanno bene laterali, il problema è che sei troppo vicino al muro, quindi dovrai lazarle un po' più su delle orecchie, senno' i razzi ti entrano nel cervello :D :D :D
Ti conviene provare come ti hanno consigliato e penso che l'altezza della tua predisposizione sia abbastanza corretta.
Prova e riprova e riprova.............:)
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da sawine
Si si io parlavo in linea teorica, poi ogni stanza è un caso specifico.
Come vedi nel caso richiesto le rs vanno meglio, se no gli entra nell'orecchio il razzo :D
Ok allora ordino le rs42....vanno bene x 16mq o sono piccole?.....mi date anche una mano x la scelta dei cavi? Ormai che ci sono vorrei fare un pianto ed un sospiroCitazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Io per 18mq ho le rs62, ma ho esagerato in tutto :D
I cavi...ci sono diverse filosofie, e siamo OT qua.... ;)
ti quoto in pieno!!!!! io come sorround ho le rb-51 a 2,5 dal punto di ascolto alte 1.50 da terra e quando piove la pioggia è in tutta la stanza e non solo a dx e a sx..... per me quell effetto che tutti dicono di non saper dove vengono voci-suoni-rumori è riferito a chi ha una sala bella grande in una sala piu piccola non sò fino a che punto siano meglio le rs!Citazione:
Originariamente scritto da sawine