a parte la potenza, non riesco a comprendere le differenze tra l'x2000 e x3000.Mi aiutate ?
Grazie ai vostri consigli avevo puntato l'x2000 ma varrebbe la pena uno sforzo in più e puntare un x3000 o 3313 ?
Se si quali sono le differenze tra i 2 ?
Visualizzazione Stampabile
a parte la potenza, non riesco a comprendere le differenze tra l'x2000 e x3000.Mi aiutate ?
Grazie ai vostri consigli avevo puntato l'x2000 ma varrebbe la pena uno sforzo in più e puntare un x3000 o 3313 ?
Se si quali sono le differenze tra i 2 ?
Anche io è aggiungo cosa implementa in più la serie x4000?
La diferenza tra X2000 e x3000 è principalmente la potenza, cioè cambia tutto (trasformatore, dissipatore ecc). Più qualche features aggiuntiva tipo 3D 4K e altre connessioni.
il 3313 è il modello precedente del X4000 qundi potrebbe essere una buona scelta a buon prezzo.
ma l'x3313 ha il wi-fi? Dal sito (decisamente povero) non si evincono bene le caratteristiche, nè è possibile fare confronti! Qualcuno conosce bene le reali differenze tra x3313 e x4000 oltre al prezzo?
Non ho analizzato nel dettaglio tutte le feautues ma tutti e 3 i modelli supportano 3d e 4k.
Se il sostituto del 3313 è l'x4000 ( quindi immagino superiore all'x3000 ed entrambi fuori budget per me ) resterebbe da decidere se prendere un x2000 ( con più features ) o qualche occasione con il 3313 ( più potenza ).
3313 in Francia online lo porti via con 650 euri ....
si ho visto ma è il modello silver e io le elettroniche lo voglio nere :D
Leggendo qui sul forum mi sembra di aver inteso che l'assistenza denon non è il massimo, specialmente se l'oggetto non è in garanzia italia.
Visto che
1) ho un budget di circa 550€
2) x3000 e x4000 mila sono fuori budget
3) il 3313 lo trovi nuovo anche a 649 o magari anche un buon usato ( anzi se c'è qualche anima pia che se lo vuole togliere...:D )
4) credo che il 3313 sia nettamente superiore all x2000
ho il dubbio se andare secco sull'x2000 o se fare un ulteriore sforzo per puntare al 3313 visto che anche quest'ultimo ha 3d e 4k ( le funzioni ariplay, wireless non sono fondamentali )
Mettiamola così: ascolti spesso musica in stereo? Hai in programma di upgradare diffusori un domani?
Se la risposta è sì allora potrebbe valere la pena fare uno sforzo in più, ma per l'audio! Non certo per gli amenicoli quali 4k e 3D che ancora se ne è visto poco e che comunque sarebbero by-passabili con un lettore e tv compatibile.
salve ragazzi, scusate l intrusione qualcuno potrebbe postarmi qualche link dove è illustrato il corretto cablaggio di un sintoamplificatore con i vari componenti, se ci sono foto meglio ancora.
grazie mille :)