Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Tanto vale regolare al meglio il punto principale
Una volta mi sembra che non la pensassi cosi', o sbaglio?;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Audyssey fa una media delle misurazioni in un'area, tu devi coprire tutta l'area in cui si troveranno gli ascoltatori (che peraltro non sono fissi ma si possono anche spostare sul divano), l'area non deve essere ne' troppo grande (altrimenti la media portera' a correzioni troppo blande) ne' puntiforme come consigli tu, in quel caso le modifiche non saranno valide gia' a 50cm di distanza dal primo punto (che sono veramente pochi) per le frequenze del sub e di parte dei diffusori.
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...46#post4213746
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Sembra un problema di fase sul sub, attenzione che se e' errata (e sul sub ogni tanto Audyssey fa casini) alla fine suonano piu' i diffusori da soli che insieme (in pratica si annullano a vicenda).
Regolata correttamente (soprattutto a livello di distanza) il tutto funziona molto meglio che da solo, nelle mie misurazioni i miei frontali in large s..........[CUT]
"Si annullano a vicenda" è proprio l'espressione che descrive al meglio la mia sensazione. Nonostante la presenza del sub, i bassi non si avvertivano nè dal sub nè dai frontali. Ora, senza Audyssey, l'impianto ha una voce più impetuosa e coinvolgente. Dovrei invertire la fase del sub quando tornerà? Ovvero metterla a 180? Dipende dal fatto che il sub non è sul fronte anteriore, ma sul lato opposto, di fianco al divano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barret3
Dipende dal fatto che il sub non è sul fronte anteriore, ma sul lato opposto, di fianco al divano?
Secondo me, se i piani su cui giacciono le aperture degli altoparlanti (quello dei woofer dei frontali e quello del sub) sono perpendicolari tra loro (a 90°) e' difficile che ci sia un problema di fase (riflessioni strane a parte).
Se i frontali invece sono molto inclinati e convergenti verso il punto di ascolto, al massimo uno di loro (ma solo uno) potrebbe essere in leggera controfase rispetto al sub.
Comunque si fa presto a fare delle prove cambiando la fase del sub.
-
Allora ho messo la cassa sinistra a +1,5 e in effetti ( come previsto) segna 79db sul fonometro.Le surround per avere 81 db le ho dovute portare a +7 ( erano a +1,5 ) il sub da -7 a - 5 e leggo 80 db.
Possibile che le surround devono stare cosi alte rispetto a prima ? il paragone con il fronte non lo faccio perche son casse diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Una volta mi sembra che non la pensassi cosi', o sbaglio?;)
Mi fa piacere che si abbia buona memoria per quanto scrivo, peccato che la Equalizzazione sia una cosa e la regolazione dei livelli un'altra, infatti Audyssey misura i livelli SOLO al primo passaggio ma fa da 6 a 8 letture per il resto, in cui fa la media per i filtri di EQ ma non fa la media per i livelli.
Quindi sbagli ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Allora ho messo la cassa sinistra a +1,5 e in effetti ( come previsto) segna 79db sul fonometro.Le surround per avere 81 db le ho dovute portare a +7 ( erano a +1,5 ) il sub da -7 a - 5 e leggo 80 db.
Possibile che le surround devono stare cosi alte rispetto a prima ? il paragone con il fronte non lo faccio perche son casse diverse.
E' possibile, anche le mie sono dovute salire di 6db, devi considerare che la prova giusta la si fa con il disco test
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Secondo me, se i piani su cui giacciono le aperture degli altoparlanti (quello dei woofer dei frontali e quello del sub) sono perpendicolari tra loro (a 90°) e' difficile che ci sia un problema di fase (riflessioni strane a parte).
Se i frontali invece sono molto inclinati e convergenti verso il punto di ascolto, al massimo uno di loro (ma solo uno..........[CUT]
Non e' cosi' facile, devi considerare le distanze impostate sul sintoampli, che alterano notevolmente i risultati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barret3
"Si annullano a vicenda" è proprio l'espressione che descrive al meglio la mia sensazione. Nonostante la presenza del sub, i bassi non si avvertivano nè dal sub nè dai frontali. Ora, senza Audyssey, l'impianto ha una voce più impetuosa e coinvolgente. Dovrei invertire la fase del sub quando tornerà? Ovvero metterla a 180?
Puoi provare ma non si puo' sapere a priori quale sara' la fase giusta, senza verificarla sul posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Non e' cosi' facile, devi considerare le distanze impostate sul sintoampli, che alterano notevolmente i risultati.
Ma mi sembra che barret3 stesse parlando di una possibile attenuazione dei bassi per eventuali fasi opposte tra frontali e sub, e quindi io stavo rispondendo a lui...;)
Ad ogni modo non concordo con quanto scrivi, non mi risulta che le distanze c'entrino qualcosa con i problemi di fase (personalmente non l'ho mai sentito dire), soprattutto in quanto le frequenze basse hanno una lunghezza d'onda al di sopra di qualunque modesta differenza tra le distanze reali e quelle impostate sul sintoampli..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Sn con il cell. e gia mastico poco l'italiano figuriamoci i geroglifici.
Tanto lo spazio è quello che è ma se riesco a spostare la sx il gioco è fatto, mi tornerebbe piu facile invece metterle dove sono ora ma alzarle fino a 1.80 utilizzando i dipoli o bipoli ( è da vedere) ma non ne sono convinto.
Io sarei per spostare le bx1 ma come ho detto ho qualche problema x la sx.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Ma mi sembra che barret3 stesse parlando di una possibile attenuazione dei bassi per eventuali fasi opposte tra frontali e sub, e quindi io stavo rispondendo a lui...;)
Ad ogni modo non concordo con quanto scrivi, non mi risulta che le distanze c'entrino qualcosa con i problemi di fase (personalmente non l'ho mai sentito dire)
Anch'io parlavo di fasi.
Puoi non concordare ma e' cosi', prova a mettere 2 metri o 6 metri sulle distanze del tuo sub e vedi se le fasi restano identiche, la lunghezza delle onde non conta in questo caso dato che la lunghezza delle onde che escono dai frontali e dal sub e' identica nel punto di incrocio.
Bastano 60 cm in piu' o in meno sul sub per creare un buco di 5-6db in determinate frequenze, inoltre considera che i crossover agiscono sulla fase essi stessi, purtroppo il mio pre sul sub le distanze e le fasi le cicca spesso, magari non e' cosi' per tutti ma meglio verificare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Sn con il cell. e gia mastico poco l'italiano figuriamoci i geroglifici.
Tanto lo spazio è quello che è ma se riesco a spostare la sx il gioco è fatto, mi tornerebbe piu facile invece metterle dove sono ora ma alzarle fino a 1.80 utilizzando i dipoli o bipoli ( è da vedere) ma non ne sono convinto.
In sintesi, se un diffusore a 1 metro produce 90 db, a 2 metri saranno 84db, a 3 metri 81 db, a 4 metri 78db.
Sicuramente allontanare i diffusori dal divano da' dei benefici, come diceva Elven
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Ma mi sembra che barret3 stesse parlando di una possibile attenuazione dei bassi per eventuali fasi opposte tra frontali e sub, e quindi io stavo rispondendo a lui...;)
Ad ogni modo non concordo con quanto scrivi, non mi risulta che le distanze c'entrino qualcosa con i problemi di fase (personalmente non l'ho mai sentito dire), soprattutto in quan..........[CUT]
Da me altoparlante del sub e frontali sono faccia a faccia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barret3
Da me altoparlante del sub e frontali sono faccia a faccia
Allora prova a modificare la fase del sub tramite il suo telecomando (ci sono 4 impostazioni), e trova la fase migliore: se la forte attenuazione che hai e' provocata della fase contraria, allora modificandola dovresti sentire chiaramente la differenza.
Se invece la situazione non cambia di molto, allora c'e' anche qualcos'altro.
-
Allegati: 1
Per collegarmi a quanto dicevo prima e per i San Tommaso del forum, visto che un'immagine vale piu' di mille parole:
Allegato 23192
Linea blu sub a 2,70m sull'Onkyo
Linea verde sub 3,45m sull'Onkyo
Linea rossa sub 4,20m sull'Onkyo
Taglio a 90hz, dove ovviamente incide la fase (a 30hz ho la risonanza principale della stanza), l'audyssey mi ha messo la riga rossa, io ho messo la riga verde, cosa dite, bisogna fidarsi sempre della Autocalibrazione?
Questo per dire che sono tante le cose da verificare per affinare il tutto, ottimo il consiglio di Eldest quando torna il sub