Visualizzazione Stampabile
-
Ti ringrazio tanto per la dritta!!!! Non sarò a casa mia prima di due settimane, quindi potrò provare il tutto tra un pò di tempo! Comunque giacché ci siamo...che ne pensi dei sinto che ho citato? Ho visto bene le specifiche del Denon x1000 e mi sembra davvero fatto bene, non ne capisco moltissimo ma sembra che con quello possa fare diverse cosucce in più rispetto il mio onkyo, l'ho trovato a 370.
Mi daresti un parere fra quelli che ti ho citato? ne varrebbe la pena fare un passaggio dal mio onkyo ad uno di questi? Alla fine se riuscissi a piazzare il mio sinto sui 100 euro (sarebbe un giusto prezzo?) l'esborso non sarebbe eccessivo! Ci avevo fatto il callo al cambio,dopo la tua dritta torno a pensarci su, soprattutto aspetto un parere su questi eventuali cambi e capire se ne vale la pena o meno.
Grazie
-
Dopo tanti tentennamenti, seguendo le indicazioni-discussioni-post eccetera riguardante i prodotti che ora vi elencherò, ho costruito il mio sistema ht: sintoamplificatoreaudiovideo Denon avr 3313, frontali Monitor audio rx6, centrale Monitor audio rxlcr, sourround Monitor audio radius hd45, sub ( da vedere) tutti in uno spettacolare bianco lucido per fare da contrasto su un parquet scuro in teak e visionare il tutto su un Pioneer plasma 42 pollici (spettacolare visione, che cambierò quando l'ultimo dei pixel morirà ) o su un telo motorizzato largo 250 cm con il Sanyo z4000 full hd...grazie a tutti...impressioni-consigli?
-
Ottima accoppiata! Un mio amico ha la tua stessa configurazione e dice che è spettacolare! Ora abbinagli un sub degno di nota(guarda in casa SVS).
-
-
Ragazzi tra i nuovi pioneer e denon cosa scegliere ?
Sono indeciso tra il denon avr x2000 e PIONEER VSX-923.
I lettori br in gioco sono il pioneer 450 e il panasoni bdt 500.QUal'è la coppia vincente ? :D
Ero partito con denon + panasonic ma leggendo in giro mi sono imbattuto anche sugli altri 2 e sono veramente indeciso
-
x2000 + bdt500
fonti: bagaglio di conoscenze acquisite nel forum! ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca Skywalker
Nessun aiuto? :(
Ma se il problema è solo il 3D perchè invece di cambiare ampli non ti prendi un bluray con la doppia uscita hdmi? Ce ne sono parecchi e sicuramente non costano 400 euro...
-
Ragazzi domanda a bruciapelo,
yamaha 475 a 300€ o 673 a 350€? il mio è un problema di budget se no andrei sul 675 ovviamente
non vorrei però avere un sinto obsoleto...
aiutatemi please ^^
edit: facendo un confronto sul sito yamaha tra il 673 e il 675 risulta che il secondo in più ha solo DC Out e MHL support se non sbaglio
-
Senza pensarci virerei sul 673...
-
Ciao ragazzi.
Volevo sapere secondo la vostra opinione quale sinto è migliore per l'ascolto in ht.
Mi spiego meglio: dato che ho deciso di comprare un integrato stereo per l'ascolto musica, devo prendere un sinto senza compromessi per l'ascolto in ambito ht.
Sono molto affezionato alle funzioni smart, quindi anthem la devo escludere.
Il sinto verrebbe coadiuvato dai finali dell'integrato stereo.
-
Sto letteralmente impazzendo... Ogni giorno c'è qualcosa che mi manda in confusione...
Allora, mi serve un sinto da associare a 4 indiana line 240,1 740 ed un B&W asw608...
Visto che andrò a risparmiare qualcosa sulle casse (per un problema di spazio) mi potreste consigliare un sinto che sta sui 350/450€ per un uso praticamente solo film?
Stavo per prendere uno Yamaha 673 a 345€ poi ho letto che onkio con queste casse e ht forse suona meglio e su quella fascia c'è o il 616 o il 717
L'importante è che abbia il mic per la regolazione automatica.
Aiutatemi che sto letteralmente impazzendo
-
La cosa più bella che potresti fare è prenderti una giornata di ferie ed andare ad ascoltare qualcosa con le tue orecchie, così almeno ti fai un'idea. Dalle tue parti non dovresti far fatica a trovare qualche negozio; in ogni modo puoi valutare anche Denon che sugli entry level garantisce un buon numero di watt in base al prezzo. La regolazione automatica ormai ce l'hanno praticamente tutti, almeno sui sinto di una fascia appena superiore alla bassa macellazione.. ps.A te che sound piace? Hai un'idea?
-
considerando l'uso esclusivamente ht mi basta che le voci siano chiare e gli effetti coinvolgemnti, per il resto non ho metodo di confronto....
Mi è stato fatto notare che il 673 probabilmente è poco potente e sembrerebbe che in lizza ora ci siano:
Denon AVR-2000
Yamaha 775
Onkyo 616/626(non ho capito la differenza sostanziale tra i 2)
Onkyo 717
Vorrei che la differenza di prezzo (150€) in più rispetto allo yahama 673 ne valga la pena, se no ripiego su quest'ultimo e la faccio finita
suggerimenti?
-
Vorrei un aiuto. Attualmente possiedo un denon avr 3805 abbinato al sony s-790 . Il mio eccellente ma anziano amply e sprovvisto dell hdmi per tanto perdo il suono hd. Considerando le mie casse b&w vm1 avrei giovamenti se decidessi di sostituire il 3805 ex top di gamma con processing al24 con il denon avr-2000? O sarebbe un passo indietro? È determinante questo al24? Voi cambiereste amply o comprereste un bel switch hdmi 3D? Spero in qualche vostro consiglio ed eventualmente quale switch mi consigliate 1.4 considerando che ho 12 metri di cavo x arrivare al vpr... Ne ho già uno di quelli base non autoalimentato e non regge il 3D
-
@peZz86 Onkyo 805/875/876 TUTTA la vita.......per 450 euro riusciresti a prendere un ex quasi top di gamma, niente a che vedere con onkyo 616/626: UN ABISSO !!!