Visualizzazione Stampabile
-
Io non avrei dubbi ma sono di parte!! :D
Premesso che tutto è soggettivo,quindi cerca di fare qualche ascolto perchè solo le Tue orecchie possono decidere.....
Con che casse abbinerai il sinto?Per la mia piccola esperienza posso dirti semplicemente che su quella fascia di prezzo non ci sia di meglio dell'Anthem mrx300,è un sinto fantastico sia in ht che con la musica,provengo da un Marantz 6006 e ne ho ascoltati anche diversi,a mio parere Anthem una spanna sopra decisamente.Basta anche leggere nel tread ufficiale,ci sono persone che provengono anche da top di gamma e sono passate ad Anthem......
Ripeto però ancora una volta che quello che piace a me/noi non è detto che piace anche a Te,quindi se puoi fare degli ascolti sarebbe l'ideale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Io non avrei dubbi ma sono di parte!! :D
mannaggia Nejiro posso solo immaginare:rolleyes: quale mi consiglierai...
vediamo un pò:p
-
Ho editato il msg sopra.....
-
I diffusori sono Focal 706- cc 700- sr700 come in firma...
Ho provato a leggere una buona parte del thread e ho visto che la calibrazione Arc si adatta di più in zone ostiche come la mia rispetto alle altre calibrazione dette da voi.
Però qui a bologna o dintorni non sò dove andarlo a sentire?
Fin ora ho visto che nessuno è rimasto deluso:)
-
grazie per la risposta Antonio, ma perchè? E se tenessi il Nad sostituendo il Denon 2310 con l'Onkyo 818? So che a te non piace Audissey & co., ma per chi ha stanze un po' sfigate e 0 esperienza per calibrazioni manuali, ho letto che XT32 fa un ottimo lavoro!
-
Mi date qualche consiglio?
Mi serve un amplificatore per una stanza di piccole dimensioni, circa 20-25m.
Ho come diffusori la serie L della Jbl, Lc2 e L820.
So di avere ottime casse ma so anche di avere un budget molto ristretto, non più di 300€, possibilmente anche meno.
Ho adocchiato un Onkyo 414, potrei fare uno sforzo per il 616 prendendolo in Germania.
Altri consigli?
-
ciao ragazzi, mi serve un consiglio relativo al possibile acquisto di un amplificatore entry level della PIONEER. Avrei addocchiato il VSX 322 e il VSX 422 (il 323 e il 423 non so se sono ancora usciti). Con uno sforzo potrei arrivare al VSX 527.
Come si comportano? Le pretese non sono molte l'importante che sia qualcosa di discreto o al massimo decente niente di esagerato.
L'uso che ne farei è 70% film, 20% musica e 10% per giochi...e sarà collocato in una stanza di 5X5 mq. All'inizio lo abbinerò a due casse del HI-FI SONY mhc-rg575s che hanno ciascuno 3 vie, 6 ohm 125 watt rms per il diffusore e 150 watt rms per il subwoofer integrato...piano piano li andrò a sostituire e aggiungerò altri componenti per un 2.1 o 5.1 canali. grazie luca
-
@Fabioloneilboia
Hai dei diffusori che non sono molto difficili da pilotare, ma prendere qualcosa di inferiore al 616 sarebbe un peccato.
@dema06
Hai preso in considerazione l'idea di andare sull'usato?
Altrimenti è difficile che si possa trovare qualcosa di realmente decente in quella fascia.
Credo comunque che se le connessioni e funzioni in più del VSX 527 non ti interessano sia lo stesso prendere un prodotto di un gradino inferiore in tal senso che ma pare identico come amplificazione, come è ad esempio il VSX423.
Vale per entrambi che dovreste cercare di ascoltare qualche prodotto, per avere idea di che differenza c'è tra un sintoamplificatore dal costo inferiore alle 500 euro e quelli dal costo superiore (intendo di listino, visto che spesso su strada i modelli dell'anno precedente si trovano a prezzi ottimi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
@Fabioloneilboia
Hai dei diffusori che non sono molto difficili da pilotare, ma prendere qualcosa di inferiore al 616 sarebbe un peccato.
@dema06
Hai preso in considerazione l'idea di andare sull'usato?
Altrimenti è difficile che si possa trovare qualcosa di realmente decente in quella fascia.
Credo comunque che se le connessioni e ..........[CUT]
ciao grazie per la risposta...sull'usato sto dando qualche occhiata ma il fatto è che non mi fido troppo se trovo qualcosa di vantaggioso...ma tra i vari modelli tipo il 421/422/423 ci sono differenze? o sono solo modelli più nuovi?
-
Sono più nuovi e le differenze di solito sono più nella parte relativa alle funzioni o all'estetica.
La sezione pre e di amplificazione è difficile che migliori in questa fascia. A dire il vero anche le fasce superiori seguono lo stesso iter, ma ogni tanto la ricerca porta miglioramenti anche udibili di anno in anno. Onkyo ad esempio ha progressivamente aggiornato e migliorato la fascia media, alzando anche i prezzi di listino, però.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Sono più nuovi e le differenze di solito sono più nella parte relativa alle funzioni o all'estetica.
La sezione pre e di amplificazione è difficile che migliori in questa fascia. A dire il vero anche le fasce superiori seguono lo stesso iter, ma ogni tanto la ricerca porta miglioramenti anche udibili di anno in anno. Onkyo ad esempio ha progressiv..........[CUT]
ho capito...quindi mi oriento o sul 422 o sul 527? e sull'usato?
-
Sì, personalmente aumenterei il budget e cercherei di prendere qualcosa della fascia media, altrimenti andrei sull'usato e solo in ultimo prenderei in considerazione l'idea di prendere un entry level. Ci sono già passato e oggi come oggi penso che piuttosto che fare un sistema multicanale di quel tipo tanto vale fare un impianto stereo di pari costo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Sì, personalmente aumenterei il budget e cercherei di prendere qualcosa della fascia media, altrimenti andrei sull'usato e solo in ultimo prenderei in considerazione l'idea di prendere un entry level. Ci sono già passato e oggi come oggi penso che piuttosto che fare un sistema multicanale di quel tipo tanto vale fare un impianto stereo di pari cost..........[CUT]
grazie!!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
@Fabioloneilboia
Hai dei diffusori che non sono molto difficili da pilotare, ma prendere qualcosa di inferiore al 616 sarebbe un peccato.
E lo so, per stare sulla stessa fascia dei diffusori, per gli Onkyo mi sa che dovrei andare almeno sull'818.
Ma il mio budget non me lo permette e tenere le casse come soprammobile non è una buona idea.
Anche andando sull'usato è dura trovare di meglio. Ho trovato un 606 a 200€, potrei orientarmi su quello.
Comunque mi serve per settembre, magari metto un annuncio nel mercatino.