Oggi sono stato a casa di mio fratello ed ho provato anche da lui il film in BR "Nemico Pubblico" vers. noleggio BB ebbene anche da lui in alcune scene d'interno il Kuro degrada l'immagine in maniera spaventosa. Provate anche voi e fatemi sapere.
Visualizzazione Stampabile
Oggi sono stato a casa di mio fratello ed ho provato anche da lui il film in BR "Nemico Pubblico" vers. noleggio BB ebbene anche da lui in alcune scene d'interno il Kuro degrada l'immagine in maniera spaventosa. Provate anche voi e fatemi sapere.
Forse mi son perso il post... degrada in che senso?
fedayn69 grazie aspetto speranzoso e pronto a sentire le considerazioni del caro aletta01 detto tommaso-san :D
doraimon e duncan: secondo me (visto al cinema) - ma magari sbaglio - nemico pubblico pur girato in HD non è il massimo per prenderlo ad esempio come fonte sul kuro. A me è sembrato tutto il tempo girato con effetto telenovela ma forse era il videoproiettore della sala ad essere calibrato male.
ciao
Non parlo delle movenze....in alcune scene con una determinata illuminazione sul rossiccio la TV comincia ad andare in tilt e si crea sull'immagine una specie di retinatura color nebbia che luccica.
Fate la prova anche voi.
Scusa hgraph, ma mi sembra di ricordare che sul manuale ci sia scritto che l'orbiter col dot by dot va messo a 2 perchè a 1 non è attivo...Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
infatti ed io lo tengo così per proteggere lo schermo ma dato che l'orbiter muove anche se impercettibilmente l'immagine in realtà tenendolo a 2 proteggi lo schermo ma non usi al 100% la mappatura 1:1.
ciao
quindi la protezione dello schermo è meglio tenera su 1 o 2?
Va bene a 1, ma se usi il dot by dot devi metterla a 2.
direi che è esatto :D
Qui trovate i miei setting post-cal per ISF-DAY e ISF-NIGHT ;)
evil...scusa la mia domanda....tu hai il modello 6090 e come lettore l'oppo bd83se...che differenza di calibrazione ci possono essere con il 5090h e l'oppo bd83?
Tra i due lettori, nessuna (hanno lo stesso identico hardware tranne operazionali, DAC e alimentazione); tra i due pannelli, invece, cambia completamente il bilanciamento del bianco (tu hai bisogno di togliere rosso, io avevo bisogno di aggiungere blu). Con ogni probabilità, i miei settaggi risulteranno sballati sulla tua catena.
Ciao Evil, ho guardato attentamente la tua calibrazione:
- Contrasto 35 e' lo stesso mio valore (condivido)
- Gamma lineare senza toccare i gamma point (condivido)
- Sulla colorimetria ho visto che hai aumentato molto il blu, io invece calavo molto il rosso, ma qui si va da pannello a pannello e sopratutto da 5090h a KRP
Però quello che volevo dire e' che se tu hai realmente il triangolo di gamut che vedo sui tuoi grafici con valori di delta E sotto il 3 e SOPRATTUTTO scostamenti irrilevanti di luminanza per tutti i primari e secondari (come pare tu abbia scritto) beh allora devo fare i complimenti piu' al PANNELLO che al calibratore non trovi....;) (immagine che tu abbia capito a cosa mi riferisco!!!).
Comunque i tuoi setting sono molto in linea con i miei quindi significa che almeno si rema nella stessa direzione. Ancora complimenti...
Mi congratulo per l'ottima calibrazione :) e per l'ottima recensione in inglese ...... very good indeed :DCitazione:
Originariamente scritto da ev666il
Volevo chiedere questo : ma le isf Day, Night ed Auto , sono veramente uguali come disse una volta Fedayn ? oppure a parità di settaggio hanno dei valori di luminosità diversi?
Lo chiedo perchè ho tarato isf night x i dvd in analogico (component) e la isf day per la xbox (digitale) che ha letture molto simili al decoder x-dome, usandola sempre di notte al "buio" x vedere sport e sky partendo dal presupposto che dovrei avere letture + simili tra xbox-decoder e satellite, essendo tutti in digitale, le ho tarate tutte e due con le stesse condizioni di luce ambientale di luce : cioè passo ore al buio come un sorcio a calibrare :D :D :D .... ma se le due isf partono da valori di luminosità base diverse allora ho paura di aver sbagliato.... che ne pensate?
Ciao, Marco
In questo non sono d'accordo anche perchè questo e praticamente impossibile se si vuole ottenere un gamma 2.35\2.5Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Io direi che i complimenti vanno comunque al Calibratore che si e dotato di uno strumento certificato NIST e questo gli da la garanzia che i risultati a schermo sul Gamut (ma anche x tutto il resto) sono realmente attendibili indipendentemente dalla bonta del Pannello.Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
@orbo: Ti confermo che ISF Night e Day sono uguali Auto attivando il sensore luce e colore funziona un po come ottimizza