Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ARAGORN ....sono molto interessato a questa serie F che sembra avere tutte le potenzialità per diventare un riferimento nei display HD ........
Tornando a quanto AF ha scritto
Citazione:
le zone di suddivisione del local dimming non sono tantissime (solo 60)
cosa ne pensi di questo
http://www.avmagazine.it/news/televi...sion_2521.html
Ciao
P.s.....chiaramente è rivolto a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Va visto sto tv...;)
Eh,decisamente,anche perchè quelli di AF sono sempre stati critici con gli lcd(si sono sbilanciati in modo piuttosto positivo solo sol il 32PFL9632D philips,ma qui pare che si siano sbilanciati ancora di più).
Sarebbe una buona cosa se lanciassero anche i tagli più piccoli.
Curiosissimo di vederlo,comunque(e di leggere il nuovo numero di AF,ma oggi in edicola non era arrivato).
-
La tecnologia è ai primordi, ma i risultati sono già ora incoraggianti.
La dolby si è buttata a capofitto, ma al momento nessun tv l'ha ancora adottata (e non è detto che in tanti corrano lì a pagarle le royalties).
Il vero punto di svolta si avrà più avanti quando ogni terna di pixel rgb avrà il suo bravo controller (ci vuole però una potenza di calcolo mostruosa). A quel punto i plasma dovranno inventarsi qualcosa di spettacolare perchè ancora oggi hanno i loro bravi problemini di i/r (se non di stampaggio) mentre sti nuovi lcd a led il nero l'hanno pari, se non superiore, ai plasma.
Vedremo chi ci arriverà prima;)
-
Se le prestazioni sono queste,sono già interessantissimi.
Tra l'altro le tv a led hanno anche una durata superiore,altro fattore di interesse.
Domani faccio un giro e vedo se lo trovo.
-
Citazione:
Il vero punto di svolta si avrà più avanti quando ogni terna di pixel rgb avrà il suo bravo controller (ci vuole però una potenza di calcolo mostruosa)
E' proprio qui il nocciolo della questione ........se arriveranno dei processori ( vedi Philips ) con queste potenze di calcolo credo che gli LCD daranno una svolta al video con tutti i pro rispetto ai plasma che appaiono spremuti fino all'osso dal punto di vista della innovazione
Mi auguro che i miglioramenti apportati da Dolby con il nuovo algoritmo , non facciano lievitare i prezzi soprattutto dei Samsung visto che costano un po meno rispetto alla concorrenza
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Mi auguro che i miglioramenti apportati da Dolby con il nuovo algoritmo , non facciano lievitare i prezzi soprattutto dei Samsung visto che costano un po meno rispetto alla concorrenza
Ciao
Al contrario: la concorrenza - sana - fa da calmiere ai prezzi.
E Samsung ha i propri brevetti, non adotterà mai le soluzioni di dolby ... anzi è già in programma per il 2008 una nuova versione che aumenterà di molto le zone controllate con il local dimming.
Il problema sta nel vedere se ci sarà qualcuno che l'adotta , sta benedetta tecnologia dolby... altrimenti samsung rimarrà monopolista...
-
Citazione:
Originariamente scritto da specola
ho ordinato il mobile del salotto con uno spazio di 138 cm (e questo Sammy ne misura 137) già sulla fiducia!!!
mi linkeresti una foto e magri la marca del mobile, sto cercando qualcosa di quelle misure con fatica :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
- supporta il 24 fps in maniera ottimale (raddoppiando la frequenza a 48)
Va visto sto tv...;)
Molto interessante anche la caratteristica sopra quotata .... non la sottovaluterei proprio con la fane di 24p che c'è al giorno d' oggi:D
Questo toglie il monopolio del 24p perfetto alla pioneer :eek:
-
Quoto l'interesse circa la frase riportata dalla rece di Afdigitale. Non vedo l'ora di leggere il nuovo numero e soprattutto poter visionare questo tv.
-
Beh supporta nativamente il 24p e questa è già cosa buona, ma non è detto che sia esente di scatti, e rimane sempre il broblema dell'alone nelle bande nere come dice su AFDigitale, il resto dicono che sarà il bestbuy di natale.
-
Meno scatti che col pulldown a cadenze pari(che non è un intervento invasivo come un pulldown 2:3 od un'interpolazione dei frame)è impossibile averne: rimane quella sensazione di fluditià non perfetta che hanno tutti i film(proprio per come vengono girati).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Questo toglie il monopolio del 24p perfetto alla pioneer
Sbagliato, Pioneer utilizza 72HZ come al cinema ;)
-
Non vorrei sbagliare,ma al cinema si utilizza più il raddoppio dei frame che la triplicazione(non che cambi qualcosa: l'importante è utilizzare il pulldown a cadenze pari).
-
No la triplicazione se ne era già parlato ampliamente in altra discussione. Usano un moltiplicatore X3
Ci fu a riguardo anche un articolo di nota rivista che lo spiegava.
-
Come non detto,ma come scritto sopra,la sostanza non cambia.