Per chi ha fatto l'aggiornamento:
Come avete settato il collegamento internet del toshiba ?
Io l'ho collegato direttamento al modem adsl di alice ma sembra che non riesca a collegarsi.
Aiuto prego!!!:confused: :confused:
Visualizzazione Stampabile
Per chi ha fatto l'aggiornamento:
Come avete settato il collegamento internet del toshiba ?
Io l'ho collegato direttamento al modem adsl di alice ma sembra che non riesca a collegarsi.
Aiuto prego!!!:confused: :confused:
Dunque raga ci siamo: come preannunciato il Toshiba hd ex1 a garanzia italia a prezzo speciale è arrivato in disponibilità(quello con 3 hd dvd dentro) lo possiamo finamente ordinare, per chi è interessato, ad un prezzo di 799 euro.Se volete sapere dove mandatemi un mp.Ciao
;)
Tempo di consegna: 7-10 gg dall'ordine.
arrivato anche a me!!! :cincin:
arrisentirci a lun per le recensioni
Ragazzi io metto le mani avanti ed inizio a chiedervi una cosa che mi turba un po.
ma le dimensioni dei diffusori vanno regolate sul lettore o sull'amply ?
io per esempio ho tutti diffusori large per cui imposterò large su entrambi (dvd e amply) in modo tale che le impostazioni vadano bene sia che usi il toshiba o un'altra sorgente...giusto ?
ciao
Beh complimenti, un gran bel vpr:eek:Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Fatti altri test anche su materiale dvd:
I valori in default(lum, contr.) rispettano il thx, quindi non vanno toccati; l'edge enhancement migliora la nitidezza senz'altro(visibile su dvd), ma senza arrivare a livelli per me ottimali.
Ne consegue che il confronto con l'A1 sia perdente appunto come nitidezza ma anche come deinterlaccio. Infatti in alcune scene è facilemente notabile la righetta di troppo che sfugge! E stiamo parlando di upscaling a 720p..quindi a 1080 immagino che le cose peggiorino.
Comunque lo reputo senz'altro valido come lettore dvd.
Ho anche riscontrato differenze tra gli stessi hddvd come dettaglio: su tutti il solito K.K. e Doom il meno nitido(sempre nettamente migliore del dvd).
E per finire sta sera lo testerò con un film per intero(Serenity) alla ricerca di eventuali lacune o punti di forza.
Ps. Scatti? O non so riconoscerli oppure non ce ne sono.
Dipende da che connessione utilizzi. Se lo connetti con hdmi in pcm multicanale o ottico/coax. non serve settare sul lettore la tipologia di altoparlanti.Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Se usi la connessione analogica allora lo devi fare.
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Userò la connessione analogica, per cui, che dici va bene impostargli su large sia sul dvd che sull'amply ?
ciao
Non saprei risponderti con esattezza perchè per primo non ho mai usato connessioni ananogiche 5.1 e poi perchè dipende dalle caratteristiche dei diffusori. Se i front e cent. hanno buona estensione verso il basso, vai tranquillo con large, mentro per i sorr. anche se scendono sotto la soglia di 80hz, sarebbe più appropriato settarli in small. Però le mie sono supposizioni.
Prova ad aprire un topic dedicato, dove puoi ottenere consigli più precisi.
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
sono certo che i miei diffusori vadano impostati come large (front e rear sono uguali e sono tutti e 4 diffusori da pavimento a 3 vie con buone pacità di restituiere i bassi)...il mio dubbio era se impostare su large sia sul toshiba che sull'amply o solo su uno dei due...anch'io non ho mai usato gli ingressi 5.1
ciao grazie
A rigor di logica su entrambi. Sicuramente è basilare il large del toshiba, altrimenti le frequenze vengono strozzate all'origine.Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
In effetti sembra l'unica soluzione logica.
grazie per la conferma
ciao
Onlinestore ce li ha a magazzino disponibili da almeno 10 gg.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Di nulla, ciao;)Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Ho settato sia DHCP che DNS su "on"Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
In attesa di martedi per il ritiro dello HD-XE1, :D mi potete dire da quale sito di dovrà scaricare l'aggornamento? grazie;)