Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da LilloAV
Anch'io ho lo stesso dubbio di maxito
Ancora non ho capito le modalità through e squeeze through a che caspita servono:confused: :confused:
ho letto il manuale:read: ma anche a causa della chiarezza della traduzione:D non ne vengo fuori
Chi rimappa 1:1 la matrice dovrebbe stare su Through ! E' il player DVD che deve gestire il passaggio di formati.....:cool:
Il con l'868 ho la modalita' 16:9 Restricted che fa in modo che vengano interpretati tutti i formati correttamente sia in LetterBox che in Anamorfico, cambiando automaticamente.
Posizionando il Player su 16:9 Wide, invece, il segnale viene sempre rimappato sull'intera matrice a 720p qualunque sia il formato originale... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guba
CIAU, BEL TRUMBUN!:vicini:
(Fail il bravo che sennò inizio a chiamarti Ramirez, ok ?)
Love.
che gli prende al Sergio?
presumo sia un'esplosione ormonale di primavera:D :D :D
@Lillo e Maxito, dice giusto Highlander per via dei formati, se si stiracchia e va fuori è il player...che non ha le idee chiare:(
saluti!
-
Per quanto riguarda il formato, io quando entro in component dal pio 757 devo utilizzare Sqeeze...through non è selezionabile.
Via HDMI da HTPC invece uso Through che è anche l'unico selezionabile mi sembra.
Cià.
-
Grazie high per i suggerimenti, ma se metto through con un film in 16/9 mi va in letterbox, se invece è in 4/3... letterbox ancora più piccolo:cry:
Dove sto sbagliando?:boh: :help:
Il player è il Marantz dv6400, settato su 16/9 ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LilloAV
Grazie high per i suggerimenti, ma se metto through con un film in 16/9 mi va in letterbox, se invece è in 4/3... letterbox ancora più piccolo:cry:
Dove sto sbagliando?:boh: :help:
Il player è il Marantz dv6400, settato su 16/9 ovviamente.
Suppongo che se ti fa così in 16:9 non è che va in LetterBox, ma ti fa l?immagine più piccola.... e questo perchè gli stai dando un 576 che su Through produce quelle dimensioni.
Se il player in HDMI ha la possibilità di scalare a 720p ( Non tutti lo fanno... ad es. il Pio 668 non scala a 720 ) ... procedi e vedrai che su Through va in Full Size ;)
-
adesso ci sono arrivato:idea: !
praticamente in through il vpr riproduce il segnale in arrivo 1:1. quindi con un dvd pal anamorfico "accende" 1024x576 pixel sui 1280x720 disponibili. nel caso di segnale in formato pal 4/3 invece operano 720x576 pixel.:cry: (ma almeno un vantaggio c'è: lo scaler non interviene:D )
ora tutto è chiaro:yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da LilloAV
adesso ci sono arrivato:..
;) Pensavo fosse scontato .. la traduzione del resto del termine Through è... attraverso .... quindi lascia passare il sign. così come lo riceve ;)
-
Post OT
Ricordo a tutti che qui si parla del TW600.
Se dovete parlare di installazione o settaggi delle sorgenti, si sono altri forum.
Consiglio anche una ripassatina alla netiquette.
Paolo
post OT spostati qui.
-
Ragazzi scusate, mi sono accorto che settando la modalità di proiezione a soffitto la velocità della ventola aumenta portandosi alla stessa velocità del modo alta quota. Forse quelli della epson pensano che 3 metri di soffitto siano alta quota!:D :D
Ora, la rumorosità aumenta. Non è che si possa settare la ventola su low?
O devo montare il vpr a soffitto ma diritto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da LilloAV
O devo montare il vpr a soffitto ma diritto?
L'hai detto!:D
-
TW600 contro TW520
un saluto a tutti i forumer,
volevo riesumare un argomento che qualche mese fa è stato solo sfiorato in qualche 3d e non è stato, secondo me, completamente chiarito:
la reale differenza qualitatitiva tra il 520 e il 600 si risolve nei soli dati di targa (contasto 4000/5000 e luminosità 1400/1600)?
Gli altri dati sono assolutamente identici...allora mi chiedevo come potesse esserci questa, per me, piccola differenza di contrasto e luminosità...montano entrambi le D5? Hanno lenti differenti?
Queste sono domande dettate dal fatto che la differenza di prezzo è in alcuni casi di oltre 200 eurozzi che resterebbero volentieri nelle nostre tasche con una taratura accurata sul contrasto e sulla luminosità (ma è poi un male che sia un pò meno luminoso???)...a Voi l'ardua sentenza...
-
[QUOTE=Ciano61]la reale differenza qualitatitiva tra il 520 e il 600 si risolve nei soli dati di targa (contasto 4000/5000 e luminosità 1400/1600)?
Gli altri dati sono assolutamente identici...[QUOTE]
è così, se non si hanno grosse dimensioni di schermo....(e se ti piace tutto ....bianco)
il discorso è un poco complesso ma il 520 è stato "volutamente"
dimenticato da mamma Epson per logiche commerciali....moderne:D
la differenza di prezzo col 600 era troppo modesta per propendere a suo favore;
vuoi un consiglio? aspetta dopo il primo Aprile, di più non posso dire;)
(ma... o si alza il prezzo del 600 o cala il 520;) )
saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
vuoi un consiglio? aspetta dopo il primo Aprile, di più non posso dire;)
saluti!
Eh no...non posso aspettare fino ad Aprile :mad:
Che novita' ci sono in casa Epson?...:confused:
Tagli di listino oppure introduzione di nuovi modelli...:D
Ezio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Eh no...non posso aspettare fino ad Aprile :mad:
crisi di astinenza da vpr?:D
manco fossimo a Natale:p
nessuna novità sino a settembre, diciamo un ....cambio organizzativo che
spero dia qualche frutto...agli utenti;)
saluti!
-
Cesano vuol fare il misterioso, ma qui siamo trooooppo curiosi (non vorrai farci il pesce...?). Ma alle mie domande non è ancora stato risposto..cosa c'è di diverso in queste 2 macchine? ...Lampada, matrici o ottiche????? Ho uno schermo di 2 mt. che non intendo aumentare, distanza di visione 4 mt., distanza del pj dallo schermo tra 4,20 e 4,60 regolabile...mi compro il 520 (naturalmente dopo il 1° aprile:D ) e mi restano i soldi per un signor cavo hdmi 10 mt. o mi butto sul 600??????