btw hanno presentato il successore 7304 con 16 zone di local dimming e supporto a dolby vision e hdr+ (anche se con questa luminosità l'hdr non può essere un granché).
Visualizzazione Stampabile
btw hanno presentato il successore 7304 con 16 zone di local dimming e supporto a dolby vision e hdr+ (anche se con questa luminosità l'hdr non può essere un granché).
Ciao a tutti, voi tra il 7303 ed il 7503 quale prendereste?
Ricevo solo satellite, no ddt
Ragazzi, volevo cambiare il mio vecchio TV Philips 42" 42PFL3403D/12 con questo Philips 50" 50PUS7303/12.
Cercavo una TV Android, questo dite che è un buon modello? Il mio budget si aggira intorno ai 600 euro e questa mi pare un'ottima TV.
La userei in combinazione a un sintoamplificatore Yamaha HTR-2067 per guardare Sky HD e giocare con PS4/Switch.
Trovo di meglio a questo prezzo?
A meno di 650€ trovi il 55"...
nessuna notizia fronte aggiornamento software?
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato a calibrare il 50PUS7303 usando l'app Screen Test o il programma Regolo di dday.it?
Ciao a tutti, ho appena ricevuto il 50 pollici dopo aver provato per qualche settimana e poi reso il 43, principalmente perchè mi sono reso conto che una dimensione maggiore era più adatta alla distanza di visione. E' ancora presto per dare giudizi sulla qualità dell'immagine, anche se ovviamente è lampante la differenza tra ips e VA, ma avrei una domanda importante per i possessori del 50 e anche del 55: ho notato che una volta montato sulla base lo schermo non è perfettamente perpendicolare al piano di appoggio, ma è come se pendesse all'indietro, diciamo di un cm o poco più tra base e cima dello schermo. Ci può stare o ho trovato un modello difettato a livello di assemblaggio base - schermo? Nessuno di voi ha notato qualcosa di simile? Grazie
Sarei interessato per il modello da 55" venduto sull'amazzone principalmente incuriosito dall'ambilight.
Su questo tv guarderei esclusivamente film e serie tv in una stanza buia per avvicinarmi il più possibile all'effetto cinema. Ho visto vari video su youtube su come divrebbe essere il risultato finale con l'ambilight attivo ma tutti i filmati erano in 16:9, occupavano tutto lo schermo ma in quei film che per forza di cose ci sono le bande nere sopra e sotto l'ambilight mostrerà sulla parte superiore il nulla (led spenti) e lateralmente solo la parte con il film in riproduzione?