A me l'ottico prende il 5.1. Credo che sia un problema di settaggi dell'amplificatore
Visualizzazione Stampabile
no è del tv.
il pre sia da sky che dall'oppo prende senza problemi.
sia da ottico che da arc veicola in 2.1
il TV di per se stesso ha ben poco da settare.
nell'LG c'è solo l'attivazione del simple-link (con o senza accensione sincronizzata). poi nella modalità audio devi impostare auto (non forzare pcm, dd o quant'altro...). quando l'audio della sorgente è dd o dts il TV lo decodifica correttamente, quindi non forza nè stereo nè altro, anche se lo riproduce con gli altoparlanti che ha.
a quel punto quando selezioni l'uscita hdmi/ottica l'audio passa così com'è all'ARC.
ps: non so se puo' fare qualche differenza ma dal menu degli ingressi (e anche in altre scorciatoie ma ora non ricordo come...) è possibile indicare al TV quale periferiche sono collegate (cuffie, HT, controllers, players...). in questo modo puoi anche impostare l'eventuale radiocomando.
magari la procedura ti abilita anche correttamente l'uscita audio... (anche se dovrebbe funzionare comunque) :rolleyes:
novità: dopo avere settato (hdmi arc) il menu di sx dell'lg ho messo mano a quello di dx, e si è acceso il pre.
tutto ok da netflix e amazon, completamente muto il segnale da sky.
virtualmento ho risolto la mia esigenza, poichè sky lo posso ascoltare via coax.
rimane il mistero di questo funzionamento a metà.
l'ottica ancora completamente latitante.
Potresti spiegare meglio questo passaggio?
Io ho avuto problemi con HDMI su ARC (solo con Netflix) ed ho collegato tutto via ottico che funziona perfettamente ma non mi spinge oltre il Dolby Digital. Al momento sono soddisfatto così ma non capisco perchè non andava HDMI su ARC.
Possiedo Amplificatore Pioneer VSX-528-K
a guarda non sono la persona giusta per fare diagnosi:mc:
finora settavo il menu di sx dell'lg, quello completo, ma non completavo con quello di dx, credevo, a torto o ragione, non ce ne fosse bisogno.
ieri sera ho settato hdmi arc su quello di dx, e tac, si è acceso tutto.
ma solo netflix e amazon. sky rimane muto.
ottica da me non fuonziona, aspetto che intervenga il service
ah ok chiarissimo ora.
In effetti il menu di destra non sono altro che scorciatoie di quello completo (sx). Io ho segnalato il problema sia ad LG Service che a Pioneer che, di fatto, non hanno dato alcun riscontro risolutivo.
Mi rendo conto che, con molta probabilità, è la combinazione LG HDMI ARC + Pioneer che non funge bene e, per tale motivo, sarò una mosca bianca che non verrà mai presa in considerazione.
Dal punto di vista di configurazione e cablaggi è tutto ok perchè, prima del 55B7V, avevo un Samsung 55F6510 con la stessa configurazione e funzionava tutto alla grande.
Aspetterò.....invano ma aspetterò!
misteri della tecnologia. dovrebbe essere tutto standardizzato ma di fatto non è così.
io credo che il mio lg abbia un problema, e la prima risposta dell'assistenza di torino è stata: è normale che non sente in 5.1, non ci sono programmi che trasmettono in dolby, ma solo in stereo.
e non aggiungo altro a questa penosa risposta
sky dove lo hai attaccato?
puoi collegarlo al pre oppure anche al TV sempre via hdmi e la cosa non dovrebbe fare alcuna differenza.
se connesso al pre l'audio va direttamente al pre e al tv arriva solo il video senza utilizzare ARC. viceversa, l'audio arriva al TV e ritorna via ARC al pre.
sky entra in un oppo 103d che fa da scaler 4k, da qui al tv con hdm1, con l'hdmi2 al pre.
di fatto posso ascoltare sky o in hdmi o in coax
quindi per vedere sky devi accendere l'oppo? è proprio necessario passare dall'oppo?
uso l'oppo come upscaler 4k. da risultati ottimi, come il passaggio da un ottimo dvd a un blu ray. ho provato a scollegarlo, ma una volta abituato a quell'immagine è difficile tornare indietro
Buongiorno a tutti.
Sono interessato all'acquisto di questo fantastico Oled, in rete ho trovato un'offerta interessante ma pare sia Garanzia Europa,
secondo voi posso fidarmi, rispetto a garanzia Italia che svantaggi ci sono?
Grazie.