Visualizzazione Stampabile
-
Adalberto62 mi spiace ma anche se ho postato da poco la contentezza di avere l'oled l'ho comprato nel dicembre 2016 durante la campagna LG,per quanto asseriscono promoter tecnici e utenti dell'oled sony il mio LG mi è costato 1990 euro non credo che la tecnologia usata da sony valga il doppio di ciò che mi è costato il mio e comunque tanto di cappello a chi questa tecnologia l'ha inventata e al marketing della Samsung che per tentare i nuovi acquirenti si sono inventati i QLED sperando che qualcuno ci caschi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvoilrosso
Inoltre, com'è possibile che da agosto 2017 non hanno fatto più aggiornamenti firmware?
Per lo stesso motivo per cui i produttori di smartphone dopo 18 mesi smettono di aggiornare i loro telefoni. Purtroppo è il consumismo.
C'è da dire che altri produttori di TV altrettanto blasonati e che vanno per la maggiore sono più seri in questo senso.
Ho un piccolo smart TV per la stanza di mio figlio, non dico la marca ma potete immaginarla, del 2016. Ancora oggi riceve aggiornamenti di sistema e nuove app. Il nostro LG invece sembra ormai morto ed abbandonato a se stesso. Anche la quantità e qualità delle app lascia a desiderare.
Ciò detto, poco importa, si vede ancora da dio... :-)
-
Quindi Tizen offre più garanzie di longevità rispetto a WebOS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
Quindi Tizen offre più garanzie di longevità rispetto a WebOS?
Secondo la mia modesta esperienza personale, si. Altri utenti più esperti potrebbero darti un'altra opinione.
-
Grazie Zuikkone, non ho approfittato per acquistare il C6 nel periodo giusto e adesso sono ancora indeciso perchè il 3D mi piacerebbe ma, intanto, sono andati avanti di 2...
-
Un saluto a tutti,
ci siamo... è ora della TV seria (e nuova)!
Fermo restando che il 3D è un fattore decisivo molto importante per la scelta della TV per me... la domanda sorge spontanea: un 55C6V, OGGI, ha ancora senso (sulle 2200€)?
La tecnologia oled è andata molto avanti dal 2016? Intendo non solo la qualità (che mi pare capire essere praticamente al top in questa tv), ma la durabilità nel tempo.
Chi ha questa TV da più tempo, ha avuto effetti di burn-in? Immagino che gli aggiornamenti SW/FW siano già terminati da un po'...
Insomma... chiedo aiuto! Cosa mi potete consigliare? :)
-
Be sono tanti soldi però sé non vuoi rinunciare al 3d!io al tuo posto rinuncerei e prenderei un pana o un Sony a1
-
Il problema che ho diversi BD 3D e mi è sempre piaciuta come funzione... sono davvero combattuto!
Stavo anche valutando (o meglio cercando di trovare informazioni) il panasonic EX780E (mi pare l'ultimo 3D), ma non è oled...
Considera che ora ho un Panasonic Viera TX-40AS640E come TV principale... (e nonostante tutto ha una gran qualità di immagine, tutto sommato chiaramente) :D
-
Se vuoi il 3d a tutti i costi il C6, ancor meglio l'E6, sono le migliori scelte possibili,in quanto OLED.
Certo che, come ti hanno già detto, con 2.200 euro porteresti a casa un A1 SONY che è davvero 3 gradini sopra, però ovviamente non ha il 3d.
-
Sono davvero molto combattuto...se non lo prendo 3D dico addio a tutti i BD 3D ed eventualmente ai giochi su console...
...d'altro canto è un modello 2016 e sicuramente i modelli 2017 (i 2018 ancora non sono in commercio, mi pare) hanno gli aggiornamenti qualitativi e di hw annuali.
È anche vero che una TV nuova, per chi non la cambia spesso, dai 6 ai 10 anni dovrebbe durare... (quindi quelli del prossimo anni renderanno vecchi quelli di questo anno, il solito cane che si morde la coda).
Sony A1 a parte, tra C6V (o E6V) e C7V (o E7V) c'è molta differenza (3D a parte, chiaro)?
-
Ciao,guarda io posseggo un 55C6V il 3D non si riesce a spiegare quanto è bello su questi TV. Io più di un anno fa sono riuscito a portarmelo a casa a 1500€ in negozio,quindi cerca bene e sfrutta le promo. Sicuramente le versioni 2017/2018 avranno qualcosa di più,ma secondo me non valgono la perdita del 3D,altro discorso,se vuoi una TV con android...allora forse ci penserei,app su webos limitate. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anar
Ciao,guarda io posseggo un 55C6V il 3D non si riesce a spiegare quanto è bello su questi TV. Io più di un anno fa sono riuscito a portarmelo a casa a 1500€ in negozio,quindi cerca bene e sfrutta le promo. Sicuramente le versioni 2017/2018 avranno qualcosa di più,ma secondo me non valgono la perdita del 3D,altro discorso,se vuoi una TV con android...........[CUT]
Grazie per la preziosa testimonianza, anche se mi ri-scombussola tutto per l'ennesima volta :D
Speravo mi dicessi che alla fine il 3D non cambiava molto dalle altre TV :p
Leggevo che WebOS non è più aggiornato in questa linea (così come i FW in generale), ma penso che comunque ci siano caratteristiche (hw/sw) che siano ai massimi livelli da qui a qualche anno ancora.
Voglio dire, tra 3 anni quando neanche il C7V sarà più aggiornato, la differenza sarà più marcata nella mancanza del 3D o del fatto ce mancano le altre caratteristiche? (anche perchè sono tutti 4k, hdr10, dolby vision, hdmi 2.0a [3 vs 4], ecc... ok, manca il Dolby Atmos, ma tanto leggevo che non fa grande differenza con l'audio integrato) non riesco a trovare un confronto tra C6V vs C7V e quindi cercare di paragonarli al Sony A1.
Anche perchè le differenze (3D a parte) alla fine mi sembrano sempre marginali, dettagli che se ingranditi sembrano grandi, ma nella visione d'insieme, forse, trascurabili.
Come app, anche se ne ha meno di un android tv, immagino che le principali le abbia: NowTV, Infinity, Netflix, Youtube, Amazon Prime Video, ecc)... ha carenze particolari da questo punto di vista? (es. miracast instabile/assente, ecc)
Grazie!
-
Non sono molto presente nella discussione che comunque mi ha aiutato ad acquistare il mio favoloso C6 55" ma ti assicuro che guardare Avatar in 3d su questo schermo è da orgasmo nemmeno al cinema me lo sono goduto così e mi fa incazzare sapere che i distributori italiani hanno rinunciato a distribuire un altro capolavoro (blade runner 2045) in 3d nel belpaese comunque io non rinuncerei al 3d per un ultra hd reputo tanto dettaglio ininfluente se il film ti prende e ti immergi nella storia, un po' come i videogiochi dove chi è protagonista è preso dall'adrenalina e non si accorge da quanti pixel è formato il suo alter ego digitale, l'emozione di poter quasi toccare l'universo che ti trovi davanti è impagabile con un buon film in 3d e visto che ne hai già un po'......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kjow
Grazie per la preziosa testimonianza, anche se mi ri-scombussola tutto per l'ennesima volta :D
Speravo mi dicessi che alla fine il 3D non cambiava molto dalle altre TV :p
Leggevo che WebOS non è più aggiornato in questa linea (così come i FW in generale), ma penso che comunque ci siano caratteristiche (hw/sw) che siano ai massimi livelli da qui a ..........[CUT]
le differenze sono marginali dell ordine dell 1% per la riproduzione del colore mentre il doppio piu luminoso come luminosita media é il sony
ovvimente ci sono migliorie nella gestione del nero alle basse luci a favore dei modelli piu recenti.
questo se valuti il 55 pollici .
https://www.displayspecifications.co...ison/69101e17b
mentre se valuti il 65 pollici.
i valori sono a favore del c6 ovviamente la luminosita media é sempre meta del a1
e come detto prima mancano le migliorie alla gestione del nero alle basse luci.(una volta calibrato non dovrebbe essere molto evidente la differenza).
https://www.displayspecifications.co...ison/85d2576bb
se poi prendiamo i 65 pollici c6 e6 e7
meglio il c6 tenendo presente le mancaze .
https://www.displayspecifications.co...ison/d67c576b1
-
Buongiorno,
sono possessore del modello 65c6v.
Quando seleziono una delle 3 modalità di visione in dolby vision alcuni opzioni di setting (come ad esempio "gamma" o "gamma colore") risultano non modificabili (in particolare risultano grigi e quindi non editabili) a differenza di quanto avviene in hdr10 o in modalità standard: come mai? La modalità dolby vision per gli oled 2016 preclude la possibilità di modificare alcuni dei settaggi?
Riporto link di un'immagine a supporto di quanto sopra descritto
Grazie
Matteo
https://drive.google.com/open?id=1aq...xmWTsdi5wyNwqk