Si il frame non è proprio identico tra le mie foto e quelle di Barxo rispetto a quelle di Kirk. Ed anche questo fa molto. Non ci resta che capire se Kirk è d'accordo sul fatto che impostazioni diverse producono una comparazione iniqua.
Visualizzazione Stampabile
Si il frame non è proprio identico tra le mie foto e quelle di Barxo rispetto a quelle di Kirk. Ed anche questo fa molto. Non ci resta che capire se Kirk è d'accordo sul fatto che impostazioni diverse producono una comparazione iniqua.
Facciamo un riepilogo altrimenti è una caccia alle streghe.
950 (kirk)
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160980.jpg
E6 (kirk)
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160982.jpg
kuro (barxo)
http://i.imgur.com/vxwHnhw.jpg
Sono tutte e tre sullo stesso fotogramma, lo vedete dall'ombra della lampada.
Queste due sono su un altro fotogramma, lo vedete dalla luce sui pannelli frontali.
kuro (barxo)
http://i.imgur.com/iHC98QW.jpg
E6 (filotto)
http://i64.tinypic.com/24kwr68.jpg
Direi che abbiamo fatto chiarezza, perlomeno sul fotogramma.
Per quanto mi riguarda direi che abbiamo detto tutto il necessario, ognuno tragga le sue conclusioni.
(Di solito in questi casi ognuno rimane della sua idea :D)
Si infatti si evincono tante cose sulla foto di Filotto, se consideriamo che un bluray su un 4k è come mettere un dvd su un fullhd si evince un microdettaglio notevole, una gestione delle sfumature interessante (meglio del Kuro senza considerare i colori anche nelle basse luci, vedasi bandiera americana ecc..) e da ciò ne consegue il lavoro svolto dall'upscaling e dall'elettronica in generale ma la BT1886 non è quella che fa rendere al meglio questo tipo di pannello, c'è ancora margine e non poco.
Il tread tratta di test e setting in merito a questi pannelli 4K.......ma....
Sono troppo curioso mikigio: consigliami un target gamma da provare.
Ps: sono un pazzo :D mi gira per la testa di invertire la bt1886, così tanto per fare un esperimento da scienziato pazzo :D
..EDIT..
Va beh, ancora il mio plasma PANASONIC VT-20 riesce a restituire grossi dettaglia
Allegato 27548
Perché hai cancellato gladiatore? Mi trovavo perfettamente d'accordo con il tuo ragionamento. Infatti da una parte mi chiedo, ci sono film che vanno meglio con 1.9; altri con 2.2, altri con 2.4.
Quindi fondamentalmente non penso che un gamma sia migliore di altri, per quanto mi riguarda va scelto in base alle condizioni di visione e in parte anche ai gusti personali. Piace di più non significa migliore, si potrebbe definire un gamma migliore di un altro se esistesse quantomeno un reference, quindi ricadiamo in opinioni soggettive. Oltretutto un gamma reference, qualora esistesse, andrebbe visto in condizioni di luce ambientale ed eventuali riflessioni di mobilio e compagnia bella anch'esse reference.
Comunque non so, forse sono io ma argomentazioni sul setting reference in questa discussione non ne vedo tante.
Che poi penso significherebbe parlare di calibrazione.
@Filotto: perchè mikigio ha fatto notare che questo thread è solo per i 4K, quindi non voglio dilungare un confronto con osservazioni che, per quanto possano essere corrette, sono vagamente OT o possono apparire tali.
E ho imparato a togliermi da discussioni che non portano a nulla prima... che sia troppo tardi. ;)
Ragazzi è tutto inutile. L'aveva preannunciato antani che era già successo che un thread si instradasse a questa maniera.
Mettetevi il cuore in pace: non esiste telecamera professionale o macchina fotografica o ottica del telescopio hubble in grado di riprodurre ciò che vede l'occhio umano. Tantomeno un display.
Per questo a meno che non si facciano comparazioni "out-of-the-box" , che comunque non sono semplici, richiedono a mio avviso perlomeno stesse condizioni ambientali, stessa macchina fotografica, stesso punto di messa a fuoco e stessa esposizione, e soprattutto i TV devono essere settati in modo identico.
Questo thread finisce male...
Nella foto di filotto si vede che nelle basse luci si coglie maggior dettaglio colore... e questa cosa mi piace! Pero' potrebbe anche essere la fotocamera, perche la differenza è notevole. Poi sinceramente ieri guardavo i dettagli sul monitor del mio pc, che sara anche professionale ma ha un nero da piangere (ha dei coni di luce accecanti) e si vedeva il dettaglio del quadro anche sul monitor :D:Dquindi mi sa che non è molto significativo
ahahaha grande!!
ritengo inerente al thread: posto i miei ultimi settaggi per visione rec709. Per eventuali note è presto, in quanto ho visionato 1 solo film con queste impostazioni: thron. mi è piaciuto.
oled 55e6
modalità isf
temperatura colore caldo 2
http://i68.tinypic.com/ws8n86.png
http://i66.tinypic.com/14e6t1d.jpg
http://i64.tinypic.com/ne9jsp.jpg
http://i67.tinypic.com/260390y.jpg
http://i64.tinypic.com/2gv5z5h.png
Stavo pensando di calibrare il tv con l'i1display pro e calman 5 ma ho scoperto che il profilo disponibile è per "l'oled puro". Nel tuttorial di netfilx per la calibrazione con calman c'è un nuovo profilo: "oled lg white". Dicono che calman richieda il colorimetro c6 per supportare l'oled lg. E' una fregatura! sembra che l'hardware sia lo stesso ma cambino le matrici. Insomma per farla breve quale software devo usare per calibrare il 55e6v con i1 display pro?