Visualizzazione Stampabile
-
ho letto che il telecomando del nuovo sky q non ha infrarossi.
Il programmatore mi diceva che per questo non si potrebbe
integrarlo in crestron ed avere così il telecomando riprodotto sul tablet.
Mi diceva anche che questo sarebbe possibile solo con una macro fatta per i soli processori della serie 3 (io ho il 2)
Sapete se esistono dei convertitori bt /infrarossi e se sky fornisce una stringa per poi gestire il decoder con il telecomando riprodotto in crestron?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DjMarvel
quello che si ostinano a dire è che la comunicazione dei 2 decoder funziona solo wireless direct. Io voglio il mio cavo eth della rete di casa. punto.
ma se voi mi dite che sarà così mi fido.
Tranquillo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
ho letto che il telecomando del nuovo sky q non ha infrarossi.
Il programmatore mi diceva che per questo non si potrebbe
integrarlo in crestron ed avere così il telecomando riprodotto sul tablet.
Mi diceva anche che questo sarebbe possibile solo con una macro fatta per i soli processori della serie 3 (io ho il 2)
Sapete se esistono dei convertitori..........[CUT]
Il telecomando SkyQ ha sia il BT che l'infrarosso. Dialoga con il BT verso SkyQ, e infrarosso verso la TV o altri device che vuoi gestire.
Il telecomando SkyQ Mini usa solo infrarosso.
SkyQ può essere pilotato anche via infrarosso. Dalle impostazioni devi scegliere quale dei due stai usando.
Non credo tu possa usarli entrambe.
Appena torno a casa provo.
-
Ciao
Sono stato anche io contattato da SKY.
Oltre a tutte le cose che sono già state riportate ho chiesto alla gentile signorina che tipo di splitter avrei dovuto utilizzare per poter collegare oltre allo SKYQ anche la TV con C.I. TVSAT e dopo essersi informata mi ha richiamato dicendomi che il cavo in discesa dall'LNB DCSS è ad uso esclusivo dallo SKYQ e quindi non è previsto nessun tipo di splitter. Volendo continuare a vedere TVSAT dovrei quindi installare un secondo LNB con conseguente calo di un ulterire cavo. A voi risulta una cosa del genere? Possibile che non si possa "estrapolare" uno dei dodici canali con per poterlo collegare alla TV?
Ciao ancora
-
Scusate ma io che avrei bisogno di un solo Sky ! (ho solo la tv in salotto e nessuna possibilità di avere altre tv in altre stanze),conviene che aspetti quando faranno uscire lo Sky Q "singolo"?
Per capirci non mi servono altri decoder ma uno solo,e vorrei capire se si ha già una idea dei temi di rilascio del decoder "singolo" e quali caratteristiche in meno avrebbe
-
Salve, sono cliente Extra 17, prima avevo Tele+. Come contenuti, fruisco di Famiglia, Cinema, Sport e ora gratis anche di Calcio.
Come hardware, ho un MySkyHD collegato con cavo singolo a un miscelatore SCR al piano (l'impianto è condominiale e non potevo tirare un secondo cavo fisico fino all'appartamento), ho la pen drive per il digitale terrestre e sky-link; non necessito di Multivision.
Come connessioni, da poco ho acquisito fibra TIM 200 e il modem TIM è connesso via ethernet all'unico TV in firma, al MySkyHD, al lettor BD.
Solo da un paio di giorni ho appreso per caso dell'inizio della commercializzazione di SKY Q. Ho trovato questa discussione di cui ho letto tutte le 32 pagine, anche se francamente le prime 10 pagine datate 2016 non offrono concretamente informazioni utili. Sono i particolarmente utili invece le ultime più recenti pagine, e le precise e preziose indicazioni di Magic73.
Volevo segnalare, a chi fosse interessato a capire meglio, i seguenti due links:
a) su Corriere della Sera Tecnologia, il rapporto sulla presentazione della piattaforma SKY Q da parte di Sky Italia:
http://www.corriere.it/tecnologia/ec...?refresh_ce-cp
b) su DDAY una articolata e preziosissima FAQ su SKY Q:
http://www.dday.it/redazione/24837/s...-come-funziona
Per quanto mi riguarda, non avendo alcuna necessità di Multivision e quindi nessuna utilità dalle prestazioni di SKY Q Platinum + almeno 1 Sky Q Mini, attenderò pazientemente almeno inizio 2018 per la distribuzione del Sky Q Black (mono-TV), anche considerando che pare che contenuti 4K e l'aggiornamento del firmware non arriveranno prima di marzo 2018.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piero1962
Ciao
Sono stato anche io contattato da SKY.
Oltre a tutte le cose che sono già state riportate ho chiesto alla gentile signorina che tipo di splitter avrei dovuto utilizzare per poter collegare oltre allo SKYQ anche la TV con C.I. TVSAT e dopo essersi informata mi ha richiamato dicendomi che il cavo in discesa dall'LNB DCSS è ad uso esclusivo dallo..........[CUT]
no. dalla singola calata, monti un normale splitter. un cavo alla tv un cavo al decoder skyq.
Nello specifico, io uso questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
a ridosso dello skyQ (il cavo che va dallo splitter a skyq sarà lungo 10-20cm a memoria...)
-
Curiosità se uno ha gia una powerline per netflix diciamo come si inserisce anche sky q in powerline? Serve semplicemente un powerline con più porte ethernet?
-
Grazie Magic73
Pensavo non fosse compatibile.
A quanto pare a SKY non sono ben informati per quanto riguarda i le cose tecniche!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Curiosità se uno ha gia una powerline per netflix diciamo come si inserisce anche sky q in powerline? Serve semplicemente un powerline con più porte ethernet?
sai che non ho capito?
Una powerline, porta la connessione attraverso la rete elettrica. se poi ci attacchi 10 device o 1 non cambia nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
sai che non ho capito?
Una powerline, porta la connessione attraverso la rete elettrica. se poi ci attacchi 10 device o 1 non cambia nulla.
Si ma mi serve il powerline con più prese ethernet perchè una va nella tv per netflix ad esempio e l'altro cavo nello sky q mini per lo stream no?
Provo a ricapitolare così mi è tutto più chiaro:
1)Decoder principale, gli arriva il satellite ed è agganciato al router.
2)Adattatore Powerline vicino al router e collegato.
3)Sky q mini in un altra stanza con l'altro adattatore powerline con due porte ethernet, una per netflix direttamente alla smart tv e l'altra per sky q.
Ho capito bene?
PS ma mentre si guarda qualche cosa tramite lo sky q mini e contemporaneamente scarico dal pc a banda piena (ho una 200mb tim) comincia a scattare lo stream?? Sarebbe fastidioso....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
Il telecomando SkyQ ha sia il BT che l'infrarosso. Dialoga con il BT verso SkyQ, e infrarosso verso la TV o altri device che vuoi gestire.
Il telecomando SkyQ Mini usa solo infrarosso.
[CUT]
davvero?! Sarebbe perfetto! Facci sapere della prova;)
-
...... Però se l’infrarosso fosse limitato alla tv difatto non risolverei nulla....
-
Chi ha già lo sky q, sa se è possibile la registrazione manuale cioè per orario come nei vecchi?
-
No. Non trovo questa possibilità. Non me ne ero accorto...
Mmm è utile ... vediamo di perderci un po' di tempo... magari mi sfugge qualcosa.
Relativamente al telecomando, skyq risponde contemporaneamente sia al telecomando BT sia con IR.