io invece non ho preso il w6 per aspettare il w7
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, seguo anche io da un po' la discussione. Anche io interessato al 32" e quindi aspettavo di vedere/sapere qualcosa per procedere all'acquisto. Non sono intenditore ma guardando le caratteristiche sul sito sony non noto differenze fra w6 e w7. Forse è stata migliorata la parte smart, non so.
Come già scritto da altri, la cosa che mi lascia un po' perplesso è che online il w7 si trova anche a meno dei rimanenti w6. Se fossero uguali converrebbe buttarsi sul w7 (ovviamente per chi non aveva il precedente w6). Mah..
Nel frattempo ho chiesto via mail a sony per quanto riguarda l'adattatore vesa che a me servirebbe. Credo sia lo stesso dell'anno scorso, ma magari cambia qualche cifra nel codice. Se qualcuno è interessato, appena mi rispondono, vi aggiorno.
Dipende cosa si intende per simili. Nelle serie 2013 la differenza tra un W8 e un W9 era netta e , non solo per la resa del triluminos ma soprattutto per il livello di nero. Da non sottovalutare la presenza di elettronica migliore, che a parità di pannello produce risultati nettamente apprezzabili.
Anche sulle altre case le differenze, a parere mio, giustificano classificazioni di gamma e prezzo. In Samsung, ad esempio l'F8000 è un'altra categoria rispetto all' F6500. Le differenze si assottigliano con l'F7000 ma , comunque si percepiscono chiaramente (contrasto e nero ). Poi molto dipende dall'uso che se ne fa:torno a citare W8 e W9 del 2013, in SD i tv hanno una resa del tutto simile, comunque ottima, in HD il fratello maggiore dimostra tutte le sue capacità ( chi li ha visti affiancati non ha dubbi nel giustificare la differenza di prezzo )
Ed infatti ho subito scritto nello stesso post che a livello di caratteristiche la mia informazione non avrebbe aggiunto nulla di che :D
Anche se, finalmente, sono riuscito a capire dal manuale online come funziona la "logica" dell'uscita audio per il subwoofer, purtroppo devo dire che speravo in qualcosa di diverso...
E ovvio che si differenziano tra gamma e prezzo .il w8 e il w9,secondo me, vanno confrontati nell'ottica della differenza dei pannelli ,con i proprio pro e contro, perché completamente diversi.ma a noi piacciono più i VA e le caratteristiche in più del w9 allungano il sorpasso...magari a qualcuno può piacere la resa dell'Ips...ovvio che il w9 è superiore Forse potresti aver potuto confrontare il w6 con il w9 che montano lo stesso pannello VA (naturalmente diversi nelle caratteristiche ,ovvero gli hz nativi e il 3d)..ma tirare in ballo il w9 non ha senso ,visto che stiamo parlando di w7 e w8b che sono i fratelli del w6 2013 e non del w8a e del w95 ,che sono i rispettivi fratelli del w8 e del w9 2013 (Anche l'estetica fa capire bene la situazione).Ora se il w7 ,è assodato che sia "uguale" al w6(che ricordiamo non avere il 3d ,ne il w6 ne il w7) il w8b è il w7 con l'aggiunta del 3d , c è scritto per bene sul sito Sony.. quindi le due gamme di differenza che menzionavi prima non esistono... Per il w8a e il w95 è un altro discorso ...
Quindi sulla carta almeno il futuro w8a dovrebbe essere migliore del w8b?
E bhe credo proprio di sì , sperando che non monti un IPS ,altrimenti siamo alle solite . Ma si sa veramente troppo poco..
Non dovrebbe uscire anche questo a breve?
Si parlavo di marzo o sbaglio?
Ma il W955B dovrebbe uscire per ultimo tra gli HD?
Si fine marzo ne sapremo qualcosa , dipende anche che fasca di prezzo si segue. Il w8a parte da 899 in versione 42 pollici e dovrebbe avere il dinamic Edge led, effettivamente su questi modelli potremmo capire se si è migliorati in qualcosa rispetto ai modelli 2013..perché per ora sono copia e incolla dei 2013 ,non che sia un male (attenzione )si parte da tv che sono il meglio sul mercato led...
@ilsindaco credo arrivino insieme ,in realtà sono i w7/w8 che si son anticipati ,anche per non rimanere a secco negli store...
In effetti dieci/quindici giorni fa sono stato in un Expert dove non ero mai entrato ed ho chiesto al commesso: ma di Sony come TV non ne tenete?
E lui molto semplicemente mi ha risposto: certo che li teniamo, il fatto è che sono finiti e devono rientrare... :)
ma sulle caratteristiche di questi fantomatici nuovi modelli si sa niente?
Hz? Sul sito sony sono citati ho si chiameranno come i modelli del 2013?
Ovviamente il nuovo w955 2014 sara' migliore almeno sulla carta rispetto al w8.
le differenze non solo il triluminos ma anche X-tended Dynamic Range ( metodo illuminazione)
Long Duct speaker ( miglior audio). A livello pratico se la recensione fi trusted verra' confermata le differnze saran minori rispetto al 2013 e contando anche il taglio da 55 probabilmente per quasi tutti punteran al w8 a meno che altri produttori non tiran fuori qualcosa di meglio ( ma al momento samsung non si e' sbottonata il che e' un brutto segnale) e panasonic sono un incognita.Non starei tanto a penare perche' la maggior parte di noi probabilmente cambiera tv nell'arco dei prossimi 3 anni per aver ei 4k
Ok quindi se il mio taglio massimo è 50" la scelta per forza di cose cade su questo w8.
L'alternativa finché si trova é il 46w905 ma a costi ben più alti..
Altrimenti bisogna andare di f7000 che non so se sia migliore del w8 eterno dilemma :(
Io prima di questo sony ero interessato a questo
http://www.lg.com/it/tv/lg-50LA660S-...specifications
Che e'local dimming a differenza del sony ma 400 hz si trova piu o meno allo stesso prezzo
Che dite?