Visualizzazione Stampabile
-
Guarda non ho trovato differenze nei menù vari. Dovrò provare la microfonazione e ascoltarlo per bene per sentire se ci sono differenze...non ho avuto tempo.
Cmq mentre aggiornava ho notato che nel display compariva DSP, GUI ecc. Un aggiornamento un pò completo.
Ne avevo già fatto uno mesi fà che cambiava l'audyssey da 6 punti a 8 punti.
-
E' un aggiornamento di mesi fa, come sempre non c'è modo di capire cosa cambia.
-
RAGAZZI, AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO ;)
In particolar modo a te -Diablo-, grazie di tutti i consigli ;)
Ragazzi tornando a noi, sono molto preoccupato perchè, dopo che una volta è scattata la corrente, ieri sera, avendo la tv collegata in ARC al sintoamplificatore, mi sono accorto che il volume audio a 20 tacche nn si sentiva più, dovevo portarlo a 40 per sentire come sentivo prima. Poi questa mattina ho inserito una chiavetta usb x ascoltare musica e dopo un paio di ore si è bloccata, ho rimesso la tv e ancor di più si è abbassato il volume. Sono anche andato nelle impostazioni e i parametri risultano tutti come prima. L'audio poi non da suoni diversi, sembra tutto ok solo ripeto! Il volume ora completamente dimezzato. Grazie raga e di novo Merry Xmas ;)
-
Auguri anche a te!
Se sei in dubbio prova a rifare la calibrazione automatica oppure c'è una procedura di reset descritta sul manuale (e qui da qualche parte su questo thread).
-
Prova a chiedere anche qua. Il cec su Marantz consente di comandare dalla tv anche le sorgenti che arrivano all'avr? mi spiego . collegando un'unica hdmi al televisore quando avviene la sincronizzazione Cec con l'avr mi aspetterei che compaiano le sorgenti connesse a monte dell'avr stesso, magari con i nomi li assegnati, e siano selezionabili direttamente sul televisore tramite il suo telecomando e che quindi restino disponibili anche i profili specifici per singolo ingresso anche se fisicamente entra una sola hdmi. Funziona così o sarebbe troppo bello? :D entro qualche mese prenderò , probabilmente, un Sr5009.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Auguri anche a te!
Se sei in dubbio prova a rifare la calibrazione automatica oppure c'è una procedura di reset descritta sul manuale (e qui da qualche parte su questo thread).
-Diablo- mi sa che il problema nn è neanche il sintoamplificatore perchè ho messo l'audio della TV Sony a 20 di volume ed ho acceso anche quella in camera che è la stessa tv Sony solo un po più piccola e ai stessi livelli rimane sempre bassa e poi è come se nn avesse più bassi! Ho controllato i speakers e il suono esce ma nn come dovrebbe! Bhà! Spero che quando è saltata la corrente nn si sia fulminato qualcosa dentro
-
Quindi il problema sarebbe la TV ho capito bene?
-
ciao rag auguri di buon natale .....................;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Quindi il problema sarebbe la TV ho capito bene?
.
Si Diablo perchè ho staccato il cavo hdmi dalla Tv ed ho provato con il suo volume confrontandolo con quello in camera che è identico! Cambiano solo le dimensioni. Non che sia meno preoccupato xchè comunque è una menata anche se è in garanzia! Ma Secondo te?! Potrebbe essere che attaccato al cavo hdmi al Marantz, dandogli troppa potenza ha fatto saltare qualcosa del sistema audio della Tv?!
-
ragazzi faccio anche io parte del club...marantz 7007!
L ho preso usato, ed ha ancora qualche settimana di garanzia internazionale...ma La garanzia su questo apparecchio è di 2 anni? avevo sentito che su alcuni sinto fosse di 3 anni!
Non sono un grandissimo intenditore...sono un appassinato di home theatre/musica che "si sta facendo le orrecchie", però devo dire che il 7007 rispetto al mio yamaha 773, in stereo è migliore!
Poi probabilmente l ambiente e le casse, limitano il 7007! Al momento sono però felice della scelta!
-
ciao benvenuto.......anchio avevo il 773 e sono ora contento del mio Marantz........ci devo solo mettere e belle torri e un bel finale............
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
.
Si Diablo perchè ho staccato il cavo hdmi dalla Tv ed ho provato con il suo volume confrontandolo con quello in camera che è identico! Cambiano solo le dimensioni. Non che sia meno preoccupato xchè comunque è una menata anche se è in garanzia! Ma Secondo te?! Potrebbe essere che attaccato al cavo hdmi al Marantz, dandogli troppa potenza ha f..........[CUT]
Più probabilmente qualche setup/impostazione del TV che si è resettata :boh:
Citazione:
Originariamente scritto da
carle_thegame
ragazzi faccio anche io parte del club...marantz 7007!
L ho preso usato, ed ha ancora qualche settimana di garanzia internazionale...ma La garanzia su questo apparecchio è di 2 anni? avevo sentito che su alcuni sinto fosse di 3 anni!
Non sono un grandissimo intenditore...sono un appassinato di home theatre/musica che "si sta facendo le orrecc..........[CUT]
Eh beh è di tutt'altra fascia rispetto al tuo ex amplificatore, ottimo acquisto e benvenuto.
-
Questo Marantz 7008 si differenzia dal 7007 anche per la presenza di un trasformatore toroidale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carle_thegame
ragazzi faccio anche io parte del club...marantz 7007!
L ho preso usato, ed ha ancora qualche settimana di garanzia internazionale...ma La garanzia su questo apparecchio è di 2 anni[CUT]
Su questo problema di garanzia ho avuto modo di confrontarmi proprio recentemente con la Marantz.
Avevo preso il 7007 da un negozio tedesco su ebay con tanto di ricevuta di acquisto. Purtroppo dopo alcuni giorni, come ho scritto se leggi i miei post indietro, ha mostrato un difetto di accensione. Ovviamente chiamo la Marantz di Padova, ero certo che potessi usufruire della garanzia europea , invece mi hanno detto che loro fanno solo assistenza agli apparecchi acquistati in Italia non all'estero. Avrei dovuto fare una causa alla associazione consumatori ma la storia è lunga e ho mandato indietro il 7007 al mittente e sono stato rimborsato
-
Magari.....
Citazione:
Originariamente scritto da
nemo30
Questo Marantz 7008 si differenzia dal 7007 anche per la presenza di un trasformatore toroidale?