Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Hanno lo stesso chip video! Cambia che l'Oppo ha una sezione audio e materiali di primordine. Sbagli di grosso! In Direct il processore è attivissimo!!! I filtri sono un più! Poi cmq prova filtri di tv e filtri del lettore e vedi quale lavora meglio. Io conoscendo a fondo i Sony so' quanto sono ottimi i suoi filtri e uso quelli. Poi avendo Sony tv ..........[CUT]
Premesso che sei il mio punto di riferimento sui TV sony ma devo contraddirti.. :-)
Ho ricontrollato sul manuale dell'oppo e dice chiaramente che la modalità direct è studiata apposta per l'uso con processori esterni e che esclude il qdeo.. Riguardo al chip che è lo stesso non trovo nessuna info su quello che monta il 790 ma dubito che monti il Kyoto 2 dell'oppo.. Tu sai quale chip monta precisamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppmeister
@Rik'55
Grazie per i consigli
ho deciso di andare di 40", effettivamente, per quanto possa entrarci, un 46" per una cameretta è davvero troppo
Spero di far parte della cerchia di possessori di questo tv (che mi attizza parecchio ) e di arricchire questa discussione anche con le mie osservazioni quanto prima
Comunque, in ogni caso, mi confermi che il pannello del 40" sia, seppur di poco, migliore di quello del 46"?[CUT]
Ovviamente non te lo posso confermare (dalla review di AVForum sembrerebbe di sì) però a mio parere il fattore più importante che devi tener presente nella scelta tra i due polliciaggi è quello di tenere nella dovuta considerazione la distanza di visione e poi tutto il resto.
Ti confermo, invece, che sul 40", in genere, è quello meno afflitto da problemi di uniformità della retroilluminazione, da clouding e coni di luce. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
45 gradi diventa già una situazione atipica o molto rara.
Boh PERSONALMENTE non ne faccio un problema
non per essere pignolo, ma se guardate il video https://www.youtube.com/watch?v=bMvatPZXwF8 vedrete dei colori veramente molto tendenti al rosso/rosa già solo se la telecamera si sposta dal centro del tv di circa 1-1.5 mt mentre se la telecamera lo inquadra dal centro(sul film 007)si vedono dei colori stupendi, io non so se questo varia da schermo a schermo o se hanno fatto delle regolazioni sbagliate ma sta di fatto che il problema c'è e non mi sembra per niente trascurabile 1 perché è un top di gamma 2 perché costa 2800€.
-
-
Quanto dichiara sony?
Facciamo un esempio pratico.
Su un 55 ad esempio , o su un 46, supponiamo di vedere una partita di calcio con amici....distanza ortogonale circa 3m, quanto deve distare dal centro la persona più a lato per iniziare a vedere i colori snaturati??
Più o meno eh, giusto per farsi un'idea
-
Non riesco a parlare in termini di cm, ma posso dirvi che utilizzo il 46 pollici da 2,3 mt di distanza, spostandomi (spesso, non so stare fermo :)) da destra verso sinistra su un divano da tre posti, non so quanto varia l'angolo di visuale ma non si percepisce nulla, cioè, si nota una lievissima variazione ma solo se si vuole fare i pignoli e si vuole cercare il difetto....Poi premetto sempre, vengo da uno Sharp Aquos LCD del 2004 da 30 pollici che presentava questo "difetto" (se così si vuole chiamare) molto più evidentemente ma non l'ho mai considerato tale....
-
ordinato ieri. qualcuno è in grado di consigliarmi un settaggio fatto per la visione di bluray al buio? magari anche un sito..
-
Pollici?
Dove lo hai ordinato?
-
Preso ieri il 46, qualcuno può darmi dei setaggi buoni per la ps3? Anche per il digitale ne avrei bisogno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Pollici?
Dove lo hai ordinato?
46" elettronica in offerta. se dio vuole mi arriverà giovedi. oggi chiamo per sollecitare :)
uso la ps3 e l'ho comprato perchè a differenza del pana gt30 supporta la gamma rgb estesa nei giochi. spero di non aver buttato soldi inutilmente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lento_violento
ordinato ieri. qualcuno è in grado di consigliarmi un settaggio fatto per la visione di bluray al buio? magari anche un sito..
Citazione:
Originariamente scritto da
Kuraudo
Preso ieri il 46, qualcuno può darmi dei setaggi buoni per la ps3? Anche per il digitale ne avrei bisogno.
Date un'occhiata ai settaggi di Mauro nella sezione dell'HX855, io personalmente preferisco per certi settaggi un movimento più "soap" ma sono ottimi, lui è un riferimento ;)
-
ma anche se il modello è diverso?? non trovo il topic...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nebul@
Date un'occhiata ai settaggi di Mauro nella sezione dell'HX855, io personalmente preferisco per certi settaggi un movimento più "soap" ma sono ottimi, lui è un riferimento ;)
Nono sono pratico di questo forum, puoi darmi il link cortesemente? Ho settato i suoi settaggi di qualche pagina fa riguardo ps3 ma ho fatto delle piccole modifiche, ad esempio la retroilluminazione l'ho messa un pò più alta.
-
Questi sono i Setting per PS3 che uso con l'855. provateli con il W905 vedete un pò come vanno:
Modalità : Generico - Personale
Retro : 5
Contrasto: 95
Luminosità: 50
Colore: 55
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 20
Filtro rumore: Min
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Nitido
Modalità Film: No
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: No o basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Colore brillante: Basso
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: No
Ragazzi ma possibile che ancora nessuno fà una discussione ufficiale degna di nota??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lento_violento
ordinato ieri. qualcuno è in grado di consigliarmi un settaggio fatto per la visione di bluray al buio? magari anche un sito..
Prova questi (per blu-ray, 3D e DDT) dalla review di HDFever http://www.hdfever.fr/2013/05/19/test-sony-kdl-55w905/