Si con un discreto ampl 2 canali dedicato alle RF82 ok per il CS 122
Visualizzazione Stampabile
Si con un discreto ampl 2 canali dedicato alle RF82 ok per il CS 122
Appunto, Tu non li spenderesti!
Si spende qualcosina in più per avere delle buone elettroniche, alcuni ottime, dei buoni diffusori, alcuni ottimi, dei buoni cavi di segnale, alcuni ottimi, ma un cavo vale l'altro e quindi in HT la piattina rossa e nera va benissimo, tanto la differenza quasi non si sente!
Che può andare benissimo è una tua considerazione.
come se un cavo "diverso" in HT sia inutile o sprecato!?!?! bha!!!
Alla fine ho trovato facilmente reperibile delle supra sply 3,4 non schermati...
Credo che andrebbero bene....vero?
Unico dubbio è se collegare il denon x3000 alla klipsch rf82 II con un la sola coppia di cavi per ogni cassa,oppure se collegare in biwiring,con collegamento a doppio cavo tipo questo in foto
http://s14.postimg.org/pquncb50x/image.jpg
Io ho i cavi in firma e mi trovo molto bene,il cavo potenza l'ho autocostruito comprando cavo al metro (15 euro al metro in italia 9 euro al metro in francia!) usandolo in bi-wiring ho ottenuto un ottimo suono,medi e alti ben presenti e ottimi bassi.
il cavo segnale direi molto neutro,ho provato ad interfacciarlo con un van de hul (non ricordo il modello,ma ricordo il prezzo 180 euro) ho preferito il qed molto più equilibrato .
autocostruiti anche i cavi alimentazione per ampli e cdp con questo cavo, WM-AUDIO TORNADO Power Cable Double Shield 3x4.0mm² Ø 12.9mm (10euro mt)
connettori shuko e IEC placcati oro e rodio (circa 80 euro per 4 pezzi) tutti i cavi sono stati rivestiti con una calza in nylon bicolore che da ai cavi un aspetto più audiofilo.
qui sotto il cavo della viablue.
Il cavo per diffusori SC4 della Viablue è composto da 4 fasci di conduttori da 4 mm2 cadauno in OFC di cui la metà placcati in argento che privilegiano le alte frequenze e il rimanente stagnati e dedicati al trasferimento della gamma bassa. Può essere utilizzato sia in mono che bi-wiring.
Sono soddisftto del mio impianto e credo di essere arrivato al definitivo per quanto riguarda i cavi.
certo che ne avete di fantasia voi altri. :eek:
C'è un motivo particolare per luso di una lega che è peggior conduttrice del rame?Citazione:
connettori shuko e IEC placcati oro e rodio
Questo è vero, a frequenze di diversi MHz l'Effetto Pelle inizia ad avere qualche influenza, buona norma usare conduttori argentati se si sta realizzando un trasmettitore che lavori a qualche decina o più di MHz.
Credo che l'oro si usi per prevenire l'ossidazione sui contatti. Non so se questo abbia qualche influenza sulla percezione del suono. Sul rodio... bah, mai sentito di applicazioni audio....
Di certo avere i terminali placcati oro è più "pulito" per la non formazione di ossidi, credo che qualsiasi altra copertura con metalli conduttori che non si degradano all'aria valga lo stesso.
io miei cavi di potenza sono in buon cavo di rame e vederlo scurito ni morsetti di ampli e diffusori ogni tanto mi fa pensare di terminarli con forcelle o banane anche se non so se riuscirei a sentire una qualche differenza.... poi ascolto un buon CD e mi passa la paturnia.:)
Infatti, solitamente i contatti vengono "rodiati", ad esempio nei relè, è prassi abbastanza comune e non ha nulla di esoterico nè misterioso, è solo una protezione, si sa però che scrivendo "oro" la cosa assume tutto un altro suono e, sopratutto, si può far pagare una banale spina, perchè tale è e rimane, anche 80 € (o più), sostituibile con una normale spina italiana da 16 A, se si vogliono anche le dimensioni "grosse", evitando di metterci magari anche un adattatore, poichè poi nella presa a mura c'è una spina normale a passo italiano.
Non credo che la situazione ambientale dell'appartamento sia paragonabile a quella di una piattaforma petrolifera nel Mare del Nord o nel mezzo della foresta amazzonica, dove vi sono sicuri rischi di deterioramento precoce a causa delle peculiari ed eccezionali condizioni ambientali.
Ciao
Salve a tutti. Chi ha avuto modo di confrontare i Kimber 8 TC con i Viablue sc-4 con diffusori B&W?Quali sono le impressioni? Grazie.