Inoltre aggiungo che Noomi è molto brava nella sua parte...checchè se ne dica...il più bravo, ovvio è Fass
Visualizzazione Stampabile
Inoltre aggiungo che Noomi è molto brava nella sua parte...checchè se ne dica...il più bravo, ovvio è Fass
Ma che vuoi farci, è milanista :D , scherzo dai
Uè... Pure io sono del Milan :D
Sarei proprio curioso al riguardo, in altra sede, considerato che quanto ho scritto è null'altro che ciò che insegna la scienza.
Riguardo al BD per riallacciarmi al discorso circa il 3D, io ho letto invece pareri molto positivi sulla resa. In attesa del disco, spero vivamente in qualcosa di vicino a quella 2D, perchè ciò che vidi in sala era davvero d'impatto e dalle immagini del BD la versione 2D sembra raggiungere veramente la perfezione.
E d'altronde un girato 5K lasciava ben pochi dubbi.
Come no?? Magari leggendo qualche libro tipo questo
http://www.ibs.it/code/9788842807148...edo-colui.html e tanti altri avrai molte meno certezze di quelle che hai adesso. Parliamo di Prometheus và....
Ma per favore... ti consiglio vivamente di leggerti qualche recensione sul libro in questione o sul suo autore... e sopratutto ti consiglio caldamente di evitare uscite di questo tipo presentando poi a tuo favore libri di Zichichi.
Parliamo di Prometheus veramente, anche perchè non ci sto a proseguire un'OT che in ogni caso non porterebbe a niente.
comunque gente, mi spiace ma io mi associo a Vick, uno dei punti di forza del film è il comparto tecnico ( c'è sempre sta ca**o di steadycam però eh.....) che è al dir poco spettacolare, grazie anche alle scenografie da brivido che ci ricordano halo.
E poi è vero che la regia tecnica è un punto fondamentale di un film, l'altra sera ho visto il cammino per Santiago e sembrava fatto dal mio vicino di casa di otto anni, anzi, forse lui lo avrebbe fatto meglio, quindi quando guardo questi film o, ancor meglio, i film di Fincher, mi lustro gli occhi e, allo stesso tempo, anche la mente.
per il comparto tecnico in 2d nulla da eccepire..sul 3d qualcosa che non va secondo me c'è...
è per dire che il cammino per Santiago sembra fatto dal mio water, e che quindi bisogna valorizzare questi film tecnicamente ben fatti, e che prendono lo spettatore tramite le atmosfere ed i temi
Io ho la stessa opinione di quando uscii dal cinema. 3D molto blando. Non ha impatto nemmeno nelle scene che ne avrebbero fruito di più.
Quindi alla prima visione lo sconsigliate il 3d o no?
Io lo vidi a suo tempo sul sony 50 prima di cambiarlo col jvc e ricordo invece un ottimo 3d , sicuramente non da popout da baracconi, ma la visione e' stata nel complessa molto buona, non credevo.. Le parti nelle grotte poi ottime, poi i l'ho visto su vpr e 2.5 metri di schermo, immagino che su una tv la resa possa essere meno spettacolare, ma quello e' un altro discorso
Io l'ho visto prima in 2D poi in 3D.....il video della 2D é semplicemente spettacolare :eek: , il 3D più che buono.