Visualizzazione Stampabile
-
NON sostituisce il video processore..ma per chi non ne ha uno..e al momento non ha 2000 euro per il radiance può essere un buon investimento per avere un boost sull'immagine ? ( Ho letto cmq tutta la discussione come sempre faccio, quindi non c'è bisogno di scaldarsi )
-
Si svolge sempre il suo lavoro a prescindere se hai o meno in processore dedicato... Ciao
-
Riprovato ieri sera nel mio ambiente grazie all'amico Guido, volevo vedere se abbassando lo sharpness del RADIANCE a 2-6-1, valori regolati tramite disco test (i texture posssono restare anche alti che tanto non incidono sull'immagine),avevo questa differenza "abissale", invece sostanzialmente riconfermo quanto già espresso in precedenza sul fermo immagine si nota, ma non in maniera da farmi esclamare "wow", poi nelle immagini in movimento sinceramente non ci si fà nemmeno troppo caso, questa è stata la mia impressione; oltre alla modalità HD (tasto VERDE) ho usato anche FULL POP (tasto ROSSO) e a parità di percentuale 30-35% la FULL POP era già fin troppo invasiva, infatti DS non sò come fai a tenerla ad 80%:confused:....per il 3d invece si può alzare la percentuale anche al 50% sempre con la modalità HD e qui il suo intervento lo si nota maggiormente anche con immagini in movimento, disco provato STEP UP 3d e TITANIC 3d......i valori regolati sul JVC durante le prove erano sharpness a 0 e detail a 2, mentre tutto a 0 sul lettore.
-
quello che noti a fermo immagine imho il subconscio lo nota pure in movimento...
-
Non credere, nelle immagini in movimento non ho detto che l'effetto del DARBEE "sparisce" è che lo si nota molto meno, anzi a volte non ci fai nemmeno caso se è inserito oppure no.
-
Dipende da quanto sia il movimento, certo che in scene molto veloci noti poco ma in scene tranquille, primi piani, panoramiche etc si nota benissimo... Strano che ancora non sei dei nostri!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
... Strano che ancora non sei dei nostri!
Non sono dei vostri in quanto avendolo provato per ben due volte e con tutta calma nel mio ambiente, diciamo che non è scattata la "scintilla", pur non negando che si tratta di un ottimo prodotto.
-
Ci mancherebbe Antonio... Ho detto che e' strano perche' so quanto sei perfezionista, prova ne e' gli interventi che hai fatto sulla linea elettrica... :) concordo con te sul fatto che oltre una certa percentuale l'immagine e' brutta.... ma brutta brutta....
-
Per quello che riguarda il discorso subconscio, sono d'accordo...
Ormai se non c'è il darbee inserito me ne accorgo...nel senso che "vedo" che qualcosa non mi quadra nell'immagine...ad esempio ieri sera, di ritorno da casa di Antonio (siamo a 15 km di distanza) ho reinserito il Darbee nella catena e iniziato a vedere Wall Street 2...dopo un pochino che lo guardavo, ho avuto quella sensazione descritta più su...
Allora ho preso il telecomando del darbee e mi sono accorto che era rimasto su 0%!:D
All'inizio, convinto di stare guardando con il filtro inserito, non ci ho fatto più di tanto caso...poi, appunto, la sensazione di qualcosa che non andava...o meglio che mancava...
la memoria visiva è ingannatrice, ma l'effetto del darbee, una volta che si è abituati a vederlo, è qualcosa di oggettivo
per quello che riguarda la modalità Full Pop, in effetti da un boost in più sui Neri ma bisogna tenerla a valori ancora più bassi della verde...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
la memoria visiva è ingannatrice, ma l'effetto del darbee, una volta che si è abituati a vederlo, è qualcosa di oggettivoCUT]
Ti quoto.
-
Con il tuo vpr non metto in dubbio che l'effetto con/senza DARBEE lo si nota subito, ma come hai potuto notare ieri sera almeno nella mia catena non è che durante le immagini in movimento ci fai tanto caso se è inserito oppure no....
-
Sicuramente, una volta abituato l'occhio difficile cambiare ma dipende molto anche dall'immagine di partenza e quindi dalla catena video utilizzata.
Sul discorso delle modifiche al contrasto percepito (il boost di cui si parla) da quanto ho potuto vedere e' dovuto alla riduzione del numero di sfumature visualizzate (di fatto rende i grigi piu' scuri neri e i grigi piu' chiari bianchi, come se spostassimo i livelli da 16-235 a 20-225 in alcune parti dell'immagine, i numeri sono solo per esempio) creando lo stesso effetto del Local Contrast Enhancement che si usa in fotografia digitale. L'effetto a livelli adeguati e' molto piacevole, se si esagera si perdono troppe sfumature e perde naturalezza.
-
L'immagine in veloce movimento ovviamente dà minor tempo al cervello di elaborarla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Sicuramente, una volta abituato l'occhio difficile cambiare ma dipende molto anche dall'immagine di partenza e quindi dalla catena video utilizzata.
.[CUT]
Infatti ieri con Apocalypto abbiamo convenuto che si poteva spingere un pò di più con l'effetto, 45-50%
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Sul discorso delle modifiche al contrasto percepito (il boost di cui si parla) da quanto ho potuto vedere e' dovuto alla riduzione del numero di sfumature visualizzate......[CUT]
Sei sicuro che riduca le sfumature ?
o magari accentua quelle che ci sono?