Visualizzazione Stampabile
-
@pisacao
Esatto, fedeltà rispetto alla pellicola scricchiola perchè per quanto buoni siano gli algoritmi (rc\eecolor) non possono che fornire risultati variabili in base al materiale trattato, ma anche la fedeltà ad un materiale già parzialmente alterato per stare su un media (bluray) diventa un pò opinabile. Giustamente il topic è sul proiettore dei sogni e probabilmente questo avrà come risoluzione nativa un multiplo di 2k, ma speriamo anche un nuovo spazio colore da abbinare ad un supporto più vicino all' originale cinematografico.
Se non sbaglio anche i led qualcosa pagano rispetto al dci e ci vorrà proprio il laser che è talmente ampio che lo contiene tutto
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
@pisacao
...Se non sbaglio anche i led qualcosa pagano rispetto al dci e ci vorrà proprio il laser che è talmente ampio che lo contiene tutto
forse solo qualcosa...
Allegato 15670
per l'occhio umano, invece, necessita lo spettro del laser...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
@pisacao
Esatto, fedeltà rispetto alla pellicola scricchiola perchè per quanto buoni siano gli algoritmi (rc\eecolor) non possono che fornire risultati variabili in base al materiale trattato...
Ne avevamo già parlato nella discussione sull eecolor. La pellicola ha un gamut esteso il problema è che lo standard adottato sui dvd e BR ne prevede uno più stretto, quindi in fase di mastering vengono perse molte informazioni. A parte il proiettore il problema è il software, lo spazio colore allargato è stato introdotto come standard solo per la futura risoluzione 8k.
-
Stiamo freschi allora ... quasi quasi mi prendo un eecolor di scorta :D
-
Non sapevo che fosse nella road map con l' 8k, quindi ci sarà da passare l'intera generazione 4k ancora con il rec 709? Mah, sul 3d c'era da correre come fosse chissà quale priorità, mentre per portare in pari lo spazio colore a quello cinematografico si tira il 2020 :(
-
8k nel 2020??? ma speriamo prima!!:(
-
Beh, ma magari invecchiando scendi a 11 decimi e ti basta il 4k :D
-
ahahahah;)
era per lo spazio colore esteso... i pixel del mille devo avvicinarmi tanto per vederli, direi che 4k sarebbe un bel traguardo...
purtroppo il titolo del 3d è troppo ottimistico... imho prima che arrivi a prezzi umani il 4k laser non bastano due anni.
red dovrebbe uscire quest'anno ma cmq 10'000 dollari non è un prezzo umano.. almeno per le mie tasche!
-
No di certo e per il software in 4k hai voglia...
Credo che per la maggior parte degli utenti il limite di costo di un proiettore sia nell'ordine dei 3-4000 euro ma prima di arrivare a quelle cifre ne passera' di acqua sotto i ponti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
8k nel 2020??? ma speriamo prima!!:(
Dicevo per dire, ma alla fine penso siamo li....se invece l' idea fosse 8k per il cinema e 4k per l'home, forse è più vicino di così
-
8K per l'home mi sembra assurdo nel breve periodo (lo faranno quando non sapranno cosa inventarsi dopo 4K, HDMI 10.1b e ultra deep ocean color :D )...
4K comunque dovrebbe essere la risoluzione perfetta in casa!!:)
-
Quanto dovrò ancora aspettare per un proiettore facile-facile, tecnologia DLP, magari Dark Chip...5, non 3D ma a led, 4K e DMD più grande di 0,95'? Arriverà mai qualcosa del genere?
Intanto con oggi sono già passati 13 mesi dal primo post di Nicola D'Agostino...
-
-
che con 20000 lumen si possa pensare di utilizzarlo anche come centro di abbronzatura...
-
Si e considerando lo spettro dello Xenon dovrebbe anche venir fuori una tintarella eccellente :D